
Donne nella storia: Nilde Iotti
11/10/21 • 11 min
Previous Episode

Donne nella storia: Maria Teresa di Calcutta
Maria Teresa di Calcutta è diventata uno dei simboli della santità e della cristianità del ventesimo secolo. Una vita, la sua, fatta di scelte spirituali e opere volte ad assistere i più poveri e i più sfortunati, in India: una personalità controversa che è riuscita a costruire un seguito enorme di fedeli e missionari e una multinazionale dai profitti colossali, che hanno spinto molti ad accusarla di aver amato più la povertà che i poveri.
Next Episode

Come abbiamo imparato a convivere: la schiavitù
Nella storia si incontrano società interamente basate sulla schiavitù, come l'Impero Romano o il Sud degli Stati Uniti prima della Guerra di Secessione, e altre in cui gli schiavi sono presenti pur senza avere un ruolo centrale, come nell'Italia del Rinascimento. In tutte queste società quasi nessuno metteva in discussione la legittimità della schiavitù, accettata come un fatto naturale, nonostante le storture e gli orrori che produceva. Che la nostra civiltà, negli ultimi secoli, sia arrivata a delegittimare la schiavitù e a vietarla è uno dei rari casi in cui nella storia si può davvero parlare di progresso.
If you like this episode you’ll love
Episode Comments
Generate a badge
Get a badge for your website that links back to this episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/alessandro-barbero-la-storia-le-storie-intesa-sanpaolo-on-air-108044/donne-nella-storia-nilde-iotti-17557171"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to donne nella storia: nilde iotti on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copy