Il caffè dell’attore episodio 9°
GIULIO CESARE
TU QUOQUE, BRUTE, FILI MI E ALLORA CADI CESARE.......
Anche tu, Bruto, figlio mio
Con queste parole famose Cesare rifiuta di sopravvivere ad un tale tradimento da parte della persona più cara.
Questo il dramma: l’umanità e le sue innumerevoli debolezze, senza miti o eroi.
Tutto si svolge a Roma per terminare a Filippi.
Cesare dopo aver sottovalutato l’avvertimento di un Indovino e e le premonizione di sua moglie Calpurnia, viene assassinato durante una riunione in Senato.
L’Indovino aveva detto a Cesare di guardarsi dalle Idi di marzo, lui lo ignora, e viene ucciso proprio in quel giorno.
Bruto , amato da Cesare come un figlio, si riunisce ai congiurati , e partecipa lui stesso alle crudeli pugnalate inferte a Cesare per un cambiamento politico a Roma.
Marc’Antonio , anch’egli amico di Cesare, invece muove a quel punto l’opinione pubblica contro gli assassini di Cesare.
Celebre è il suo discorso : “AMICI , ROMANI, CONCITTADINI, PRESTATEMI ORECCHIO....”
Lo spettro di Cesare appare successivamente a Bruto annunciandogli la sua prossima sconfitta :
“ CI VEDREMO A FILIPPI.....”
Marc’Antonio e Ottaviano si schierano in guerra contro Bruto e Cassio, e le parole dello spettro di Cesare si avverano, poiché Bruto verrà sconfitto e morirà.
Il Giulio Cesare è una tragedia di William Shakespeare scritta nel 1559.
I diritti di questa esposizione sono riservati.
Copyright 2020
07/23/20 • 20 min
Generate a badge
Get a badge for your website that links back to this episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/il-caff%c3%a8-dellattore-283071/il-caff%c3%a8-dellattore-episodio-9-35551573"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to il caffè dell'attore episodio 9 on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copy