Log in

goodpods headphones icon

To access all our features

Open the Goodpods app
Close icon
Fiabe Classiche e Moderne - La donnina che contava gli starnuti. Di Gianni Rodari

La donnina che contava gli starnuti. Di Gianni Rodari

03/07/21 • 5 min

Fiabe Classiche e Moderne
Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”. Continue reading
plus icon
bookmark
Scritti messi voce di fiabe, favole, racconti e altre storie create da Gianni Rodari per i suoi primi Cento anni. “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”. Continue reading

Previous Episode

undefined - Come dividere gioie e dolori. Una fiaba dei fratelli Grimm

Come dividere gioie e dolori. Una fiaba dei fratelli Grimm

Le fiabe dei fratelli Grimm sono piccole e grandi storie fantastiche fuori dal tempo, rielaborate da Jacob Ludwig e Wilhelm Karl. Vicende di re, regine, principesse, streghe, orchi, eroi, belve mangia bambini, e altri personaggi ancora, tratte dalla tradizione popolare tedesca ed europea. Continue reading

Next Episode

undefined - La bella principessa dai capelli d’oro. Una fiaba di Marie-Catherine, Baronessa d’Aulnoy

La bella principessa dai capelli d’oro. Una fiaba di Marie-Catherine, Baronessa d’Aulnoy

Già in buona parte nota al pubblico dell'alta società francese di fine Seicento per la pubblicazioni di alcuni racconti, Marie-Catherine, baronessa d'Aulnoy, per prima proseguì la grande tradizione del Cabinet des Fées inaugurata da Perrault. La sua vita non fu facile; fu anzi colstellata di dispiaceri e infelicità, tuttavia, con i suoi 4 volumi di fiabe, madame fu senz'altro una dei successori più prolifici, e forse la maggiore in assoluto come numero di racconti prodotti. Le sue fiabe sanno mescolare sapientemente elementi tipici del dramma teatrale, ma anche allegria, ricchezza e fine ricercatezza di particolari e linguaggio, uniti anche a realismo e crudezza. Continue reading

Episode Comments

Generate a badge

Get a badge for your website that links back to this episode

Select type & size
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/fiabe-classiche-e-moderne-42426/la-donnina-che-contava-gli-starnuti-di-gianni-rodari-12215003"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to la donnina che contava gli starnuti. di gianni rodari on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copy