Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
headphones
Lunedì non ti temo

Lunedì non ti temo

Lunedì non ti temo

Lunedì non ti temo è uno spazio dedicato alla meditazione e al mindfulness counseling. E’ nato perchè desidero che ognuno impari a stare bene, a vivere senza ansia per il lunedì e la settimana che ricomincia. Amando se stesso e la propria vita. Tutti i giorni dell’anno.
Krizia Magnabosco incontra la meditazione vipassana 9 anni fa, si è formata presso l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (PI). Laureata in Antropologia e diplomata come Mindfulness Counselor, ha approfondito e studiato le applicazioni della meditazione nel mondo contemporaneo e laico. Si occupa di Mindfulness nella relazione d’aiuto e conduce gruppi e percorsi di consapevolezza per adulti e bambini.
Per informazioni più dettagliate consulta il sito: https://www.lunedinontitemo.it
Facebooke Instagram @lunedinontitemo
Share icon

Tutti gli episodi

Migliori episodi

I 10 migliori episodi di Lunedì non ti temo

Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di Lunedì non ti temo, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando Lunedì non ti temo per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di Lunedì non ti temo preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

Lunedì non ti temo - Amarsi forte - Meditazione Guidata 20
play

06/05/20 • 19 min

Quello che vi chiedo di fare in questa meditazione è di ripetere a voi stessi, nella vostra mente, alcune frasi.
Oggi decido di accettarmi così come sono
Oggi decido di amarmi così come sono
All’inizio sarà magari qualcosa di meccanico, ve le ho dette io. Magari stridono un po’. Ascoltiamo quello che emerge e proseguiamo...
Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
bookmark
plus icon
share episode
Lunedì non ti temo - Cercare la felicità profonda - Kids 2
play

03/10/20 • 4 min

Cercare la felicità profonda e riconoscerla davvero.
La sezione Kids nasce per raccogliere brevi racconti ed esercizi di mindfulness adatti ai più piccoli. E' difficile indicare un'età minima o massima per ascoltare questi audio, io vi consiglio di testarli assieme ai più piccoli e poi di commentarli, riascoltarli, ripeterli con altre parole: insomma farli vostri!
Per qualsiasi domanda scrivetemi a [email protected]
Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
bookmark
plus icon
share episode
Lunedì non ti temo - Ascoltare i miei bisogni - Meditazione Guidata 32
play

11/05/20 • 14 min

#meditazioneguidata #mindfulnessitalia #prendersicuradisè
Prenderci cura di noi non è qualcosa di negativo. Anzi è cruciale per avere energia e prenderci davvero cura degli altri. Cosa succede in noi se ci diamo il permesso e lo spazio per prenderci cura dei nostri bisogni PRIMA di quelli di qualsiasi altra persona?
Non è affatto semplice, anzi.
Ma potrebbe essere l'unica chiave di accesso alla possibilità di essere veramente di aiuto e disponibili all'altr* che sia nostro figlio, un nostro genitore, un amico o la propria compagna.
E dunque come possiamo fare per metterci al primo posto?
Questa la sfida da incontrare in meditazione oggi.
Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
bookmark
plus icon
share episode
Lunedì non ti temo - Trāṭaka - Meditazione Guidata 30
play

07/13/20 • 5 min

Trāṭaka è un tipo di pratica che permette di allenare la concentrazione: invece di stare sul respiro, stiamo sulla luce di una candela. Quello che ti serve è una candela posta all’altezza degli occhi, a circa un metro di distanza dai tuoi occhi.
Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
bookmark
plus icon
share episode
#mindfulnesslgbt #queermindfulness #pridemonth
Brenè Brown racconta la storia di una donna che, a un certo punto, ha il coraggio di dire alla sua vicina di casa che è un ex alcolista. La vicina di casa, dopo la confessione, le dice che la cosa la spaventa e non vuole più che i rispettivi figli giochino insieme.⠀

La donna con estremo coraggio ed enorme compassione risponde: “I nostri figli giocano insieme da due anni e mi sembra che vada tutto bene. Io sono sobria da vent’anni e non sono cambiata rispetto a dieci minuti fa. Perché invece sei cambiata tu?” ⠀

Confessarsi a qualcuno e fare #comingout su un aspetto della propria vita non è semplice. ⠀

Ci si vergogna, si teme quello che è successo alla donna della storia: che gli altri non ci vedano più con gli stessi occhi, che l’intero rapporto ne esca compromesso per sempre o distrutto. Abbiamo paura che rivelando la nostra storia ci crolli addosso tutto.⠀

Superare vergogna e paura non è semplice ma è possibile. Così come è possibile che non siano loro a determinare le scelte della nostra vita o a spingerci a tenere una parte di noi chiusa nell’armadio. ⠀

Tutti proviamo vergogna o paura per qualche parte di noi ma tutti abbiamo anche la possibilità di rispondere in maniera positiva: iniziando dal riconoscere le nostre emozioni e riconoscere che non siamo i soli o le sole a provarle.⠀

Ognuno ha i suoi tempi.⠀

A volte vorremmo arrivare subito alla meta, a stare meglio... ma la realtà è che il cammino interiore è fatto di piccoli passi che hanno bisogno di pazienza. Per rivelare il nostro vero sé, è necessario passare in mezzo alla vergogna, al dolore, alla paura, a tutte quelle emozioni e quei sentimenti che normalmente cerchiamo di evitare. Non si tratta di masochismo, ma di una profonda e amorevole immersione in tutte le nostre parti, in tutte le nostre zone, quelle più in luce, quelle più in ombra. ⠀

Rivelare la nostra storia o un aspetto del nostro sé ci sembra un’esperienza che può seppellirci, quando in realtà -come ci insegna la donna del nostro racconto- è solo un frammento di ciò che siamo. ⠀

Coltiviamo l’amore per noi stessi quando permettiamo alla nostra parte più vulnerabile di essere vista e conosciuta in profondità.
Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
bookmark
plus icon
share episode
Lunedì non ti temo - Non mi piace meditare - Approfondimento 12
play

05/25/20 • 12 min

Quando iniziamo a meditare è normale pensare di “non essere capaci” perché ci sembra impossibile stare qualche minuto in assenza di pensieri. O fermi. O con il silenzio.
Sfatiamo il primo "mito": la meditazione non è assenza di pensiero, è consapevolezza di pensiero. L’idea non è quella di eliminare i pensieri (o le emozioni) ma quella di osservarli senza giudicarli e senza farci tentare dal desiderio di seguirli.
Il solo accorgerci che ci siamo distratti significa che siamo sulla strada giusta!
Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
bookmark
plus icon
share episode
Lunedì non ti temo - Un balsamo che cura - Meditazione guidata 18
play

05/22/20 • 9 min

In questa meditazione riprendiamo le parole della meditazione tradizionale di #metta e le riadattiamo a questo periodo particolare.
Questa meditazione l'ho proposta durante un #mercoledimindfulness ad inizio quarantena e mi faceva piacere tenerne traccia.
Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
bookmark
plus icon
share episode
Quello che propongo oggi è un esercizio/gioco. Se siete in più di una persona potete anche scambiarvi i fogli, ma potete farlo anche da soli: l’ultima volta l’abbiamo fatto ognuno per conto proprio.
Prendete un foglio e due colori. Scegliete un colore e fate uno scarabocchio sul foglio senza guardare, senza pensare a cosa viene: scarabocchiate!
Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
bookmark
plus icon
share episode
La realtà è che siamo una combinazione di molte parti, tutte in costante mutamento. La nostra esistenza è una combinazione di corpo e mente, che a loro volta sono un insieme di tante parti sempre diverse, sempre in movimento.
Una spiegazione di questo tipo a volte può fare paura, soprattutto se abbiamo vissuto finora con un’immagine di un “io” o di un “sé” basata su idee, su convinzioni, su rappresentazioni di ciò che ci piace, di ciò che non ci piace...
Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
bookmark
plus icon
share episode
Lunedì non ti temo - Di Alberto Cortese - Citazione 3
play

07/01/20 • 1 min

Ci sono pensieri, poesie o preghiere che varrebbe la pensa ripetersi ogni giorno. Alcune le ho raccolte in questa serie perchè possano essere quanto più possibile vicine ad ognuno di noi.
Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
bookmark
plus icon
share episode

Mostra altri migliori episodi

Toggle view more icon

FAQ

Quanti episodi ha Lunedì non ti temo?

Lunedì non ti temo currently has 153 episodes available.

Quali argomenti tratta Lunedì non ti temo?

The podcast is about Spirituality, Buddhism, Religion & Spirituality and Podcasts.

Qual è l'episodio più popolare di Lunedì non ti temo?

The episode title 'Stare bene con noi stess* - #PrideMonth 🏳️‍🌈 - Meditazione guidata 26' is the most popular.

Qual è la durata media degli episodi di Lunedì non ti temo?

The average episode length on Lunedì non ti temo is 12 minutes.

Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di Lunedì non ti temo?

Episodes of Lunedì non ti temo are typically released every 1 day, 3 hours.

Quando è stato rilasciato il primo episodio di Lunedì non ti temo?

The first episode of Lunedì non ti temo was released on Apr 11, 2018.

Mostra più FAQ

Toggle view more icon

Commenti