
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
Luisa
Enjoy 2LIP - Luisa's Learn Italian Podcast
Um einen Cafè zu spendieren: https://ko-fi.com/italiano
Learn Italian with this "Italian only" Podcast. Recipes, stories and history and - of course - with your splendid italian host: Luisa. Podcast episodes are for different levels of know-how already aquired. Reaching from absolute beginners to advanced learners - the show notes will tell you, what language level a podcast was made for. But: just try episodes that go beyond your current level: you will be suprised how fast you'll understand most of the episode.
To donate a coffee: https://ko-fi.com/italiano
The full transcript with tables and additonal excercises for grammar and vocabulary episodes is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes mit zusätzlichen Übungen und Tabellen zur Konjugation sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar.
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie Ăśbungen indem Sie "pro StĂĽck" bezahlen.
Mehr info unter https://www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
Tutti gli episodi
Migliori episodi
Stagioni
I 10 migliori episodi di 2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di 2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando 2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di 2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

Ep. 13 - si parla di Corona Virus: il vocabolario della crisi 🇮🇹 Luisa's Podcast
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
05/08/20 • 19 min
Vocabolario:
casi positivi - positiv getestete Fälle (positivo al test)
autocertificazione: Selbstzertifizierungsformular
scorta: Vorrat
ci ha colti alla sprovvista: der Virus hat uns plötzlich unvorbereitet erwischt
mascherina: Schutzmaske
casi di infetti: Infektionsfälle
morti: Tote
curva: Graphikkurve
ondata di ritorno: RĂĽckwelle
dobbiamo abituarci alla nuova normalitĂ
neanche morto!: niemals! (Umgangsprache)
quarantena: Quarantene
ammalato: der Kranke
ha avuto la febbre: er hat Fieber gehabt
tosse secca: trockener Husten
mal di gola: Halsscherzen
gli hanno fatto il tampone: ihm wurde den Virus-Test gemacht
è risultato nevativo al test: Sein test war negativ, er ist nicht krank
difficoltĂ respiratorie: Atemnot
è stato ricoverato: er wurde ins Krakenhaus eingeliefert
terapia intensiva: Intensivstation
il virus ha cirvolato indisturabato: Der Virus hat sich ungestört weiterverbreitet
vittima: Opfer
fronteggiare la situazione: Die Situation gegenpberstehen
zona rossa: Rotes Gebiet - gefährliche Zone, Sperrzone, Sperrgebiet
le disposizioni del governo: Die Regierungsbestimmungen
prendere le precauzioni necessarie: Die notwendigen MaĂźnahmen ergreifen
soluzioni disinfettanti: Desinfektionsmitteln
crisi economica: Wirtschaftskrise
presidente del consiglio: Ministerpräsident
piccole e medie imprese: Klein- und Mittelunternehmen
fare fallimento: Pleite gehen
multa: Strafe
decreto: ErlaĂź
norma di emergenza: Notverordnung
Per imparare l'taliano - to learn italian - um Italienisch zu lernen: www.il-tedesco.it
The full transcript with tables and additonal excercises is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes mit zusätzlichen Übungen und Tabellen zur Konjugation sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar.
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie Ăśbungen indem Sie "pro StĂĽck" bezahlen.
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium

Ep. 72 - La festa della musica italiana 🇮🇹 Luisa's Podcast
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
02/10/22 • 13 min
La festa della musica italiana
Livello A2
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio extra su Sanremo.
Ieri sera è finito il festival della canzone italiana e ho pensato di parlarvene in questo episodio speciale.
Il festival di Sanremo è l’evento musicale italiano più importante ed è un evento mediatico molto seguito in televisione. C’è una famosa pubblicità che dice che ci sono quelli che guardano Sanremo e quelli che mentono, cioé che dicono bugie. Questo per dire che praticamente tutti gli italiani guardano la trasmissione in tv oppure non dicono che la guardano ma si informano sui giornali per sapere notizie sul festival.
Questo festival è molto vecchio, la prima edizione è stata nel 1951 e con questa gara di canzoni hanno cominciato la loro carriera molti cantanti che sono diventati famosi anche all’estero, come Eros Ramazzotti, Laura Pausini e Domenico Modugno.
...
The full transcript of this Maxi-Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes sind ĂĽber Luisa's Podcast Premium verfĂĽgbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie Ăśbungen indem Sie "pro StĂĽck" bezahlen.
Titelbild des Podcasts: This work has been released into the public domain by its author, Jose Antonio at Italian Wikipedia
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://premium.il-tedesco.it
2LIP ist *der* Podcast zum italienisch und Kultur aus Italien zu lernen der VHS Dozentin und Italienerin Luisa Ferrero

Ep. 169 - Il Made in Italy – la moda 🇮🇹 Luisa's Podcast
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
12/29/24 • 9 min
Livello A2
#style #design #italy #vhs
Storia e marchi famosi della moda italiana
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 169. Oggi continuiamo la nostra serie sul Made in Italy e parliamo di moda.Prima di iniziare a parlarvi di questo argomento vorrei darvi alcuni vocaboli che posso esservi utili a capire questo episodio, ma anche a livello più pratico ad aiutardi a comprare nei negozi italiani.
La moda in Italia comincia nel XIV secolo a Firenze. Qui le famiglie importanti della città come i Medici spendevano molti soldi negli abiti perché l’eleganza era uno status symbol, il modo in cui si appariva era molto leato alla loro identità .
...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent).
- das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind ĂĽber Luisa's Podcast Premium verfĂĽgbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter
https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Ăśbungen die Sie "pro StĂĽck" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
More information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Podcast Speciale - Cap. 20 Leggiamo Pinocchio di Collodi 🇮🇹 Luisa's Podcast
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
09/17/21 • 15 min
Liberato dalla prigione, si avvia per tornare a casa della Fata; ma lungo la strada trova un serpente orribile,e poi rimane preso alla tagliuola.
Figuratevi l’allegrezza di Pinocchio, quando si sentì libero. Senza stare a dire che è e che non è, uscì subito fuori della città e riprese la strada che doveva ricondurlo alla Casina della Fata.
A motivo del tempo piovigginoso, la strada era diventata tutta un pantano e ci si andava fino a mezza gamba.
Ma il burattino non se ne dava per inteso.
Tormentato dalla passione di rivedere il suo babbo e la sua sorellina dai capelli turchini, correva a salti come un can levriero, e nel correre le pillacchere gli schizzavano fin sopra il berretto. Intanto andava dicendo fra sè e sè:
...
In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Pinocchio in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Pinocchio. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.
La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Pinocchio!
Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it
Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premium

Podcast Info - Treffen mit Luisa am 26. November 🇮🇹 Luisa's Podcast
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
10/22/22 • 1 min
Ein life online Treff aller interessierten Podcast-Hörer mit Luisa findet am Samstag, 26. November um 17:00Uhr (deutsche Zeit) statt. Sie können sich gratis einschalten und Fragen stellen, Luisa wird nach besten Kräften versuchen, Ihre Frage zu beantworten.
Sie können sich ab 16:45 in das Meeting zuschalten und die Technik prüfen, ab 17:00 geht es los.
Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it
Link Online-Meeting 26. Nov 2022: https://uebersetzerindolmetscherin.my.webex.com/uebersetzerindolmetscherin.my/j.php?MTID=m13d5687db365d6031f2e0572db984786

Ep. 45- La televisione italiana 🇮🇹 Luisa's Podcast
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
03/07/21 • 31 min
Podcast 45
#TV #Carosello #Ulisse #SanRemo #canzoniesorrisi
La televisione italiana
breve storia della televisione e qualche informazione sulle trasmissioni amate dagli italiani
Livello A2/B1
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al podcast numero 45. Oggi vorrei parlarvi della televisione italiana e delle trasmissioni più amate dagli italiani non solo adesso, ma vorrei farvi conoscere le trasmissioni che hanno fatto la storia della televisione in Italia.
La televisione in Italia ha cominciato a trasmettere il 3 gennaio del 1954, dopo tre anni di sperimentazione da Torino e due anni da Milano. Il 3 gennaio del 1954 era una domenica e dopo la benedizione di Papa PIO XII è andata in onda la trasmissione con il titolo “Arrivi e Partenze”.
Il format prevedeva interviste di personaggi famosi, italiani e stranieri, in arrivo o in partenza dagli aeroporti e dai porti delle cittĂ italiane.
Lo stesso giorno alla TV sono stati trasmessi il telegiornale, la trasmissione che dava le notizie di politica e attualitĂ italiane e straniere e anche la domenica sportiva, trasmissione che commentava le partite di calcio. Sia il telegiornale che la domenica sportiva vanno in onda ancora oggi.
Nei primi anni la televisione era un bene di lusso e poche famiglie avevano un televisore. Così le famiglie si riunivano alla sera, oppure andavano al bar per vedere tutti i programmi insieme.
La televisione ha avuto un ruolo molto importante anche per la lingua italiana perché una volta la gente parlava soprattutto il dialetto. La televisione italiana ha messo in programma una trasmissione durante la quale un maestro molto bravo, Alberto Manzi, insegnava a leggere e a scrivere in italiano. La trasmissione si intitolava “Non è mai troppo tardi” e con questo programma molti italiani hanno imparato a leggere, a scrivere e a parlare nell’italiano standard e le persone hanno cominciato a capirsi meglio.
The full transcript with tables and additonal excercises is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes mit zusätzlichen Übungen und Tabellen zur Konjugation sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar.
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie Ăśbungen indem Sie "pro StĂĽck" bezahlen.
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium

Podcast Speciale - Cap. 10 Leggiamo Pinocchio di Collodi 🇮🇹 Luisa's Podcast
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
11/01/20 • 19 min
La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Pinocchio!
Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: http://il-tedesco.it

Ep. 12 - un po di grammatica: il fututro 🇮🇹 Luisa's Podcast
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
04/29/20 • 15 min
Futuro: forma verbale per esprimere fatti del futuro, ma anche per esprimere supposizioni incredulitá, disaccordo. Uso della parola "mica". Si chiama futuro semplice - ma: e veramente semplice? Ascoltate il Podcast!
io mangerò
tu mangerai
lui/lei/Lei mangerĂ
noi mangeremo
voi mangerete
loro/Loro mangeranno
io crederò
tu crederai
lui/lei/Lei crederĂ
noi crederemo
voi crederete
loro/Loro crederanno
io partirò
tu partirai
lui/lei/Lei partirĂ
noi partiremo
voi partirete
loro/Loro partiranno
Ăśbungen zum Futur finden Sie hier: http://www.formelheinz.de/vhs/lekt_16_futuro_storiauno.pdf
To learn italian with a real teacher online - um italienisch online mit einer echten Lehrerin zu lernen: www.il-tedesco.it
The full transcript with tables and additonal excercises is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes mit zusätzlichen Übungen und Tabellen zur Konjugation sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar.
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie Ăśbungen indem Sie "pro StĂĽck" bezahlen.
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium

Ep. 79 - Lago di Garda 🇮🇹 Luisa's Podcast
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
04/23/22 • 12 min
Livello A2
Buongiono cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al podcast numero 79.
Oggi il tema dell’episodio è molto caro a molti turisti, soprattutto tedeschi perché parliamo del Lago di Garda.
Sicuramente saprete già molto su questa parte d’Italia ma io voglio parlarvi di alcune curiosità e alcuni consigli di posti che forse ancora non conoscete.
Cominciamo però con qualche informazione sul lago.
l lago ha due nomi, Garda e BenĂ co, il nome piĂą antico e meno utilizzato.
Il nome di Benacus risale all’epoca dei Romani che in questa zona si espandono nel I° secolo avanti Cristo.
Il nome attuale di Lago di Garda, deriva dal longobardo (lingua germanica) Warda, che aveva il significato di posto di guardia / luogo di osservazione.
A sud si trova circondato dalle colline lasciate dal ritiro dei ghiacci ...
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript (Mitschrift) / die Show-Notes sind ĂĽber Luisa's Podcast Premium verfĂĽgbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie Ăśbungen indem Sie "pro StĂĽck" bezahlen. https://premium.il-tedesco.it
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
Initial Ukulele Musik: Ukulele Bailey - Ukulele Baby,
Song released in the 1920's by Cameo Disc.
Titelbild: This file is licensed under the Creative Commons Attribution 3.0 Unported license.
Attribution: qwesy qwesy
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Lago_di_Garda,_Gardasee_-_panoramio_(5).jpg

Ep. 125 - Mickey e Donald in Italia 🇮🇹 Luisa's Podcast
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷
09/02/23 • 17 min
Livello B1
I personaggi Disney in Italia
Buongiorno cari amici amanti del l’italiano e benvenuti all episodio numero 125.
Visto che siamo del periodo estivo, periodo di vacanze, ho un po’ di tempo a disposizione per dedicarmi a letture più facili e rilassanti, adatte anche sotto l'ombrellone, in spiaggia.
Oggi è venuto a trovarmi Armando, mio caro amico, che è un grande appassionato di fumetti.
L.: Ciao Armando, come stai?
A.: Salve Luisa, da me quasi tutto bene e come stai tu?
L.: Bene, stavo dicendo ai nostri ascoltatori che ti piacciono i fumetti? Quali leggevi da piccolo?
A.: Ho iniziato con i famosi fumetti dell’orso Petzi e i libricini che erano in omaggio con le scarpe Salamander - l'eroe di questi fumetti si chiamava Lurchi.
L.: Interessante, questi personaggi non esistono in Italia.
A.: Sì, è vero. Ma a me sembra molto strano che voi non abbiate i famosi personaggi Disney come Mickey Mouse e Donald Duck. Ho provato a comprarli all’edicola in spiaggia.
--
The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind ĂĽber Luisa's Podcast Premium verfĂĽgbar.
WebShop for all materials can be accessed via this link: https://premium.il-tedesco.it
Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.it
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Ăśbungen die Sie "pro StĂĽck" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.it
More Information - Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
Mostra altri migliori episodi

Mostra altri migliori episodi
FAQ
Quanti episodi ha 2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷?
2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 currently has 239 episodes available.
Quali argomenti tratta 2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷?
The podcast is about Places & Travel, Society & Culture, Language Learning, Podcasts and Education.
Qual è l'episodio più popolare di 2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷?
The episode title 'Podcast Speciale - Cap. 21 Leggiamo Pinocchio di Collodi 🇮🇹 Luisa's Podcast' is the most popular.
Qual è la durata media degli episodi di 2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷?
The average episode length on 2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 is 18 minutes.
Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di 2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷?
Episodes of 2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 are typically released every 6 days, 22 hours.
Quando è stato rilasciato il primo episodio di 2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷?
The first episode of 2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 was released on Mar 18, 2020.
Mostra piĂą FAQ

Mostra piĂą FAQ