
Podcast Speciale - Cap. 20 Leggiamo Pinocchio di Collodi 🇮🇹 Luisa's Podcast
09/17/21 • 15 min
Liberato dalla prigione, si avvia per tornare a casa della Fata; ma lungo la strada trova un serpente orribile,e poi rimane preso alla tagliuola.
Figuratevi l’allegrezza di Pinocchio, quando si sentì libero. Senza stare a dire che è e che non è, uscì subito fuori della città e riprese la strada che doveva ricondurlo alla Casina della Fata.
A motivo del tempo piovigginoso, la strada era diventata tutta un pantano e ci si andava fino a mezza gamba.
Ma il burattino non se ne dava per inteso.
Tormentato dalla passione di rivedere il suo babbo e la sua sorellina dai capelli turchini, correva a salti come un can levriero, e nel correre le pillacchere gli schizzavano fin sopra il berretto. Intanto andava dicendo fra sè e sè:
...
In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Pinocchio in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Pinocchio. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.
La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Pinocchio!
Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it
Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premium
Liberato dalla prigione, si avvia per tornare a casa della Fata; ma lungo la strada trova un serpente orribile,e poi rimane preso alla tagliuola.
Figuratevi l’allegrezza di Pinocchio, quando si sentì libero. Senza stare a dire che è e che non è, uscì subito fuori della città e riprese la strada che doveva ricondurlo alla Casina della Fata.
A motivo del tempo piovigginoso, la strada era diventata tutta un pantano e ci si andava fino a mezza gamba.
Ma il burattino non se ne dava per inteso.
Tormentato dalla passione di rivedere il suo babbo e la sua sorellina dai capelli turchini, correva a salti come un can levriero, e nel correre le pillacchere gli schizzavano fin sopra il berretto. Intanto andava dicendo fra sè e sè:
...
In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Pinocchio in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Pinocchio. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.
La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Pinocchio!
Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it
Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premium
Episodio precedente

Ep. 61 - Parliamo del lavoro 🇮🇹 Luisa's Podcast
Lavoro / Livello B1
In questo podcast impariamo le parole del lavoro e qualche informazione sul lavoro in Italia
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al podcast numero 61. Dopo una lunga pausa estiva ricominciamo e visto che per quasi tutti le vacanze estive sono finite e sono tornati alla vita di tutti i giorni, ho pensato di parlarvi di lavoro.
Prima vediamo alcune parole, vocaboli sul tema del lavoro. Poi parliamo dei diversi tipi di contratto di lavoro e per ultimo vediamo le frasi che si usano per parlare di lavoro.
Vediamo adesso le parole piĂą importanti:
IL datore di lavoro = Arbeitgeber, cioè chi dà il lavoro può essere una:
ditta= Firma, una societĂ =Gesellschaft oppure una fabbrica=Fabrik.
Il posto di lavoro, cioè il posto dove si lavora=Arbeitsstelle, può essere:
un ufficio=Büro, un’officina=Werkstatt, un laboratorio=Labor, una scuola=Schule, un teatro=Theater, un negozio=Geschäft.
Il lavoratore dipendente è la persona che lavora (Arbeitnehmer), il datore di lavoro è la persona che dà il lavoro= Arbeitgeber, il capo=Boss, il capo ufficio è il responsabile di un ufficio = Büroleiter, l’amministratore delegato è la persona che gestisce, porta avanti, è responsabile di un’azienda = Geschäftsführer.
Vediamo adesso il nome di alcune professioni:
...
The full transcript with tables and additonal excercises is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes mit zusätzlichen Übungen und Tabellen zur Konjugation sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar.
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie Ăśbungen indem Sie "pro StĂĽck" bezahlen.
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
Episodio successivo

Ep. 62 - il cinema italiano 🇮🇹 Luisa's Podcast
Il cinema italiano - Spendieren Sie einen Cafè? https://ko-fi.com/italiano
Livello A2/B1
In questo podcast vi parlo della storia del cinema italiano dei vari generi di film e di alcuni attori italiani
Buongiorno cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti al podcast numero 62.
Oggi parliamo di cinema, visto che solo poche settimane fa c’è stato il festival del cinema di Venezia.
Questo festival è anche conosciuto come „Mostra internazionale d’Arte cinematografica“ e si svolge tutti gli anni a Venezia nello storico palazzo del Cinema sul lungomare Marconi e in altri edifici vicini al Lido di Venezia.
Dopo l’Oscar è la manifestazione cinematografica più antica del mondo. La prima edizione è stata nel 1932. Il premio principale è il Leone d’oro che prende il nome dal simbolo della città , il Leone di San Marco.
Ma facciamo un po’ di storia: il cinema italiano c’è già dai tempi dei fratelli Lumière con i primi filmati del 1896. Questi sono documentari su imperatori e papi oppure città . Sono esperimenti che però incoraggiano a produrre nuovi film. Nei primi anni del ventesimo secolo nascono i cinema ambulanti, cioè spettacoli che girano di città in città e fanno vedere lanterne magiche, diorami, panorami che si possono vedere nelle strade, nei caffè o nei teatri. Il cinema italiano è legato alla commedia dell’arte.
Dagli spettacoli ambulanti nasce una vera e propria industria che produce film muti a soggetto e documentari. Nel 1905 esce il film storico sulla presa di Roma del 20 settembre 1870, con veri attori e che dura dieci minuti. L’industria cinematografica italiana nei primi anni del novecento ha successo anche all’estero e film comici, drammatici e mitologici ...
The full transcript is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes sind ĂĽber Luisa's Podcast Premium verfĂĽgbar.
Luisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie Ăśbungen indem Sie "pro StĂĽck" bezahlen.
Mehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
contains free Music by Twisterium from Pixabay
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/2lip-learn-italian-with-luisa-187050/podcast-speciale-cap-20-leggiamo-pinocchio-di-collodi-luisas-podcast-17030274"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to podcast speciale - cap. 20 leggiamo pinocchio di collodi 🇮🇹 luisa's podcast on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia