Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
headphones
TRAME STRANE

TRAME STRANE

Davide Zagnoli

Il cinema dagli...affetti speciali, le opere che hanno fatto la storia e quelle che ci hanno provato. Le epoche e gli autori, le grandi star, i periodi storici, ma anche B-movie e qualche nuova uscita. Un percorso in ordine sparso condotto da Davide Zagnoli e con (a rotazione) Massimiliano Bolcioni, Michela Gorini, Edoardo Saccone, Fabio Gorini, Luca Antoniazzi, Filippo Reina, Gabriella Maldini, Luca Mancini, Francesco Menici e tanti altri. Per info, comunicazioni, consigli, dubbi, richieste, proposte e perplessità [email protected]
Share icon

Tutti gli episodi

Migliori episodi

Stagioni

I 10 migliori episodi di TRAME STRANE

Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di TRAME STRANE, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando TRAME STRANE per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di TRAME STRANE preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

TRAME STRANE - 223 "2001: Odissea nello spazio"...kubrickiano
play

04/19/24 • 36 min

Con Edoardo Saccone parliamo dello storico film "2001: Odissea nello spazio" (2001: A Space Odyssey) datato 1968 e dell'impatto che ha avuto sulla fantascienza nel cinema.

Prodotto e diretto da Stanley Kubrick e scritto assiema allo scrittore Arthur C.Clarke è un classico senza tempo che racchiude in se tematiche kubrickiane che saranno presenti in tanto altro suo cinema.

E dopo la puntata non perdere lo speciale su "CINESCORE le musiche nel cinema" dedicato allo score concepito da Kubrick che ha lasciato il segno nella storia delle colonne sonore

FEED RSS: https://anchor.fm/s/e8b73778/podcast/rss

Spotify: https://goo.by/mHApwF

Apple Podcast: https://goo.by/aWLxWt

bookmark
plus icon
share episode

In occasione dei 50 anni dall'uscita di questo noir firmato Roman Polanski insieme a Michela Gorini parliamo di "Chinatown" un opera ancora tutta da riscoprire e nel finale il musicista Francesco Menici dedicherà uno speciale alle musiche iconiche di questo capolavoro firmate Jerry Goldsmith.

bookmark
plus icon
share episode
TRAME STRANE - 234 ...'80 voglia di musica pop (al cinema)
play

07/05/24 • 19 min

In occasione del lancio della seconda stagione del Podcast “Cinescore - le musiche nel cinema”, con Francesco Menici parliamo del fascino indiscreto delle musica pop nel cinema degli anni 80, un epoca rimasta nel cuore anche grazie alla sua musica dove sonorità semplici e accattivanti contribuivano al successo di un film. L’elettronica al potere grazie a compositori come Giorgio Moroder, John Carpenter, Vangelis, Tangerine Dream, Wendy Carlos ma anche tante canzoni che diventavano protagoniste in ogni film al pari delle grandi Star. E dopo l'episodio non perdere la prima puntata che puoi ascoltare sul podcast "Cinescore le musiche nel cinema" dedicata alle musiche e alle canzoni nei film del 1980/81/82: FEED RSS: https://anchor.fm/s/e8b73778/podcast/rss Spotify: https://goo.by/mHApwF Apple Podcast: https://goo.by/aWLxWt LA PLAYLIST SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/playlist/1yNwvSKgwuZJXAhA8ZUEEe?si=789761ea1d224d8f
bookmark
plus icon
share episode
Grande classico della commedia americana “Colazione da Tiffany” (Breakfast at Tiffany’s) di Blake Edwards è un film che rese immortale Audrey Hepburn. Holly Golightly è una giovane donna affascinante e mondana che vive a New York. Holly sogna una vita lussuosa e trascorre le sue giornate tra feste e uomini ricchi, ma sotto la sua superficie frivola nasconde una profonda vulnerabilità e solitudine. Insieme a Gabriella Maldini scopriamo tutti i segreti di un personaggio che è passato alla storia e delle sue origini che partono dal breve racconto scritto da Truman Capote a cui il film si è ispirato. E dopo l'episodio non perdere la bellissima puntata dedicata alla colonna sonora di "Colazione da Tiffany" del grande Henry Mancini che puoi ascoltare sul podcast "Cinescore le musiche nel cinema": FEED RSS: https://anchor.fm/s/e8b73778/podcast/rss Spotify: https://goo.by/mHApwF Apple Podcast: https://goo.by/aWLxWt
bookmark
plus icon
share episode
TRAME STRANE - 225 Riscoprendo Bond, James Bond
play

05/03/24 • 42 min

Insieme a Edoardo Saccone ripercorriamo le eroiche gesta dell'agente segreto più famoso del cinema attraverso i titoli e gli attori che hanno interpretato il ruolo di James Bond. E dopo la puntata non perdere il primo dei due episodi dedicati alle musiche e alle canzoni di questa saga d'azione e di spionaggio sul podcast "Cinescore le musiche nel cinema" FEED RSS: https://anchor.fm/s/e8b73778/podcast/rss Spotify: https://goo.by/mHApwF Apple Podcast: https://goo.by/aWLxWt
bookmark
plus icon
share episode
In questo episodio parliamo di un film meravigliosamente folle e perverso diretto da Raffaello Matarazzo: "La nave delle donne maledette" del 1953. Ambientato in Spagna nel XVIII secolo una nave piena di ladre, prostitute e assassine solca l'oceano, è guidata da Fernandez, uomo duro e spietato, pronto a sedare con crudeltà ogni ribellione. Contestato all'epoca per i temi trattati, Matarazzo, il regista di "Catene" libera tutta la sua creatività in un opera ancora moderna.
bookmark
plus icon
share episode

Insieme a Michela Gorini e Antonio Sotgia facciamo una chiacchierata sulla galassia lontana lontana che ha rivoluzionato le regole del cinema pop dagli anni 70 fino ai giorni nostri.

E dopo la puntata non perdere l'episodio sul podcast "Cinescore le musiche nel cinema" dove Francesco Menici racconta le bellissime musiche di John Williams della storica trilogia.

Spotify: https://open.spotify.com/episode/4gPRvEveKNcHr4vxv1HtMM?si=bb3815fe036c4480

Apple podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/cinescore-le-musiche-nel-cinema/id1706628481?i=1000692310214

Amazon music:

https://music.amazon.it/podcasts/6d0b79e7-1a7c-4a4a-88fd-4ad889ba930e/episodes/e795785c-d727-489c-8a48-1f4ffd74f3b3/cinescore---le-musiche-nel-cinema-6-star-wars-ep-iv-v-e-vi---john-williams?ref=dm_sh_nrG0ebSffNLOzuJvf4AsTlXXw

bookmark
plus icon
share episode
TRAME STRANE - 96 Cinema, diabete e maratona
play

03/28/22 • 53 min

In occasione dell'evento "Diabates Marathon" che si terra il giorno 10 APRILE 2022 a Forlì, in questa puntata oltre a parlare dell'evento in compagnia di Annachiara Feltracco responsabile fundrising di "Diabete Romagna" parliamo anche di cinema citando alcuni titoli in cui il tema del diabete e delle maratona sono al centro della storia e lo faremo insieme a Laura Mazzotti e Michela Gorini.

Per info evento: http://www.diabetesmarathon.it/

bookmark
plus icon
share episode
TRAME STRANE - 95 Tutti insieme...eroticamente!
play

03/26/22 • 73 min

Da "Gola Profonda" a "Cinquanta sfumature di grigio" passando attraverso "Ultimo Tango a Parigi", "9 settimane e mezzo", "Secretary" e molto altro, una passerella di titoli hot che nel bene e nel male sono entrati nell'immaginario, ne parliamo insieme a Laura Mazzotti, Michela Gorini e Davide Menghi per una lunga puntata con tante digressioni.

bookmark
plus icon
share episode

"La voglia matta" diretto da Luciano Salce racconta la storia di Antonio Berlingheri (Ugo Tognazzi), un quarantenne ingegnere milanese in crisi di mezza età. Durante un viaggio per visitare il figlio in collegio incontra un gruppo di giovinastri diretti al mare. Invaghitosi di una di loro, la sedicenne Francesca (Catherine Spaak), si unisce al gruppo per una giornata di spensieratezza e giochi, ma le cose prenderanno una piega molto amara.

Una delle tante meravigliose commedie italiane degli anni '60 che racconta i tanti paradossi di un Paese nel periodo del boom economico.

Ne parliamo insieme a Filippo Reina.

bookmark
plus icon
share episode

Mostra altri migliori episodi

Toggle view more icon

FAQ

Quanti episodi ha TRAME STRANE?

TRAME STRANE currently has 279 episodes available.

Quali argomenti tratta TRAME STRANE?

The podcast is about Film History, Podcasts and Tv & Film.

Qual è l'episodio più popolare di TRAME STRANE?

The episode title '221 "Ritorno al futuro": la trilogia, il multiverso e i lati oscuri' is the most popular.

Qual è la durata media degli episodi di TRAME STRANE?

The average episode length on TRAME STRANE is 32 minutes.

Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di TRAME STRANE?

Episodes of TRAME STRANE are typically released every 6 days, 23 hours.

Quando è stato rilasciato il primo episodio di TRAME STRANE?

The first episode of TRAME STRANE was released on Nov 2, 2020.

Mostra più FAQ

Toggle view more icon

Commenti