Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
TRAME STRANE - 223 "2001: Odissea nello spazio"...kubrickiano

223 "2001: Odissea nello spazio"...kubrickiano

04/19/24 • 36 min

TRAME STRANE

Con Edoardo Saccone parliamo dello storico film "2001: Odissea nello spazio" (2001: A Space Odyssey) datato 1968 e dell'impatto che ha avuto sulla fantascienza nel cinema.

Prodotto e diretto da Stanley Kubrick e scritto assiema allo scrittore Arthur C.Clarke è un classico senza tempo che racchiude in se tematiche kubrickiane che saranno presenti in tanto altro suo cinema.

E dopo la puntata non perdere lo speciale su "CINESCORE le musiche nel cinema" dedicato allo score concepito da Kubrick che ha lasciato il segno nella storia delle colonne sonore

FEED RSS: https://anchor.fm/s/e8b73778/podcast/rss

Spotify: https://goo.by/mHApwF

Apple Podcast: https://goo.by/aWLxWt

plus icon
bookmark

Con Edoardo Saccone parliamo dello storico film "2001: Odissea nello spazio" (2001: A Space Odyssey) datato 1968 e dell'impatto che ha avuto sulla fantascienza nel cinema.

Prodotto e diretto da Stanley Kubrick e scritto assiema allo scrittore Arthur C.Clarke è un classico senza tempo che racchiude in se tematiche kubrickiane che saranno presenti in tanto altro suo cinema.

E dopo la puntata non perdere lo speciale su "CINESCORE le musiche nel cinema" dedicato allo score concepito da Kubrick che ha lasciato il segno nella storia delle colonne sonore

FEED RSS: https://anchor.fm/s/e8b73778/podcast/rss

Spotify: https://goo.by/mHApwF

Apple Podcast: https://goo.by/aWLxWt

Episodio precedente

undefined - 222 La favolosa Joan Crawford

222 La favolosa Joan Crawford

Con Massimiliano Bolcioni ripercorriamo la storia di Joan Crawford una delle più famose e influenti dive della golden age americana. Nata nel 1904 la sua carriera si estende per oltre cinque decenni, durante i quali ha recitato in più di 80 film tra i quali: "Lo sconosciuto" (The Unknown) di Tod Browing (1927) "Grand Hotel" di Edmund Golulding (1932) "Pioggia" (Rain) di Lewis Milestone (1932) "Donne" (The Women) di George Cukor (1939) "Il romanzo di Mildred" di Michael Curtiz (1945)

"Perdutamente" (Humoresque) di Jean Negulesco (1946) "So che mi ucciderai (Sudden Fear) di David Miller (1952) "Johnny Guitar" di Nicholas Ray (1954) "Che fine ha fatto Baby Jane" di Robert Aldrich (1962) "5 corpi senza testa" (Strait-Jacket) di William Castle (1964)

Episodio successivo

undefined - 224 "M - Il mostro di Dusseldorf" di Fritz Lang (1931)

224 "M - Il mostro di Dusseldorf" di Fritz Lang (1931)

"M - Il mostro di Dusseldorf" datato 1931 e diretto dal grande regista Fritz Lang è considerato uno dei capolavori del cinema espressionista tedesco.

Il film è ambientato nella città di Düsseldorf, in Germania, dove un misterioso serial killer, interpretato da un iconico Peter Lorre, terrorizza la popolazione, prendendo di mira soprattutto i bambini.

La trama si concentra sulle frenetiche ricerche della polizia e sulla crescente paranoia e isteria nella città. Il film esplora anche temi più profondi, come la moralità, la giustizia e la psiche umana.

Ne parliamo insieme a Michela Gorini.

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/trame-strane-336994/223-2001-odissea-nello-spaziokubrickiano-49480753"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 223 "2001: odissea nello spazio"...kubrickiano on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia