Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
TRAME STRANE - 229 Le perle nascoste del cinema italiano: "La nave delle donne maledette" di Raffaello Matarazzo (1953)

229 Le perle nascoste del cinema italiano: "La nave delle donne maledette" di Raffaello Matarazzo (1953)

05/31/24 • 15 min

TRAME STRANE
In questo episodio parliamo di un film meravigliosamente folle e perverso diretto da Raffaello Matarazzo: "La nave delle donne maledette" del 1953. Ambientato in Spagna nel XVIII secolo una nave piena di ladre, prostitute e assassine solca l'oceano, è guidata da Fernandez, uomo duro e spietato, pronto a sedare con crudeltà ogni ribellione. Contestato all'epoca per i temi trattati, Matarazzo, il regista di "Catene" libera tutta la sua creatività in un opera ancora moderna.
plus icon
bookmark
In questo episodio parliamo di un film meravigliosamente folle e perverso diretto da Raffaello Matarazzo: "La nave delle donne maledette" del 1953. Ambientato in Spagna nel XVIII secolo una nave piena di ladre, prostitute e assassine solca l'oceano, è guidata da Fernandez, uomo duro e spietato, pronto a sedare con crudeltà ogni ribellione. Contestato all'epoca per i temi trattati, Matarazzo, il regista di "Catene" libera tutta la sua creatività in un opera ancora moderna.

Episodio precedente

undefined - 228 "Delitto perfetto" di Alfred Hitchcock (1954)

228 "Delitto perfetto" di Alfred Hitchcock (1954)

"Delitto perfetto" ("Dial M for Murder") diretto da Alfred Hitchcock è un affascinante thriller psicologico basato sull'omonima pièce teatrale di Frederick Knott.

Tony Wendice, un ex tennista professionista interpretato da Ray Milland, pianifica di uccidere la ricca moglie Margot (Grace Kelly) per ereditare la sua fortuna. Tony organizza un piano meticoloso per far sembrare l'omicidio come una rapina finita male, ingaggiando un vecchio compagno di scuola, Charles Swann (Anthony Dawson), per commettere il delitto.

Dall'impianto teatrale e girato originariamente in 3D è un film che regala ancora tanti spunti di riflessione, ne parliamo insieme a Massimiliano Bolcioni.

Episodio successivo

undefined - 230 "Chinatown" di Roman Polanski (1974) un neo-noir con le musiche di Goldsmith

230 "Chinatown" di Roman Polanski (1974) un neo-noir con le musiche di Goldsmith

In occasione dei 50 anni dall'uscita di questo noir firmato Roman Polanski insieme a Michela Gorini parliamo di "Chinatown" un opera ancora tutta da riscoprire e nel finale il musicista Francesco Menici dedicherà uno speciale alle musiche iconiche di questo capolavoro firmate Jerry Goldsmith.

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/trame-strane-336994/229-le-perle-nascoste-del-cinema-italiano-la-nave-delle-donne-maledett-53104669"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 229 le perle nascoste del cinema italiano: "la nave delle donne maledette" di raffaello matarazzo (1953) on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia