Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
headphones
Parola Interna

Parola Interna

Parola Interna

Io sono un’odissea. Un viaggio senza inizio; Un cuore senza corpo; Un sonno senza sogni: Anima libera.
Share icon

Tutti gli episodi

Migliori episodi

I 10 migliori episodi di Parola Interna

Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di Parola Interna, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando Parola Interna per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di Parola Interna preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

Parola Interna - Arakne

Arakne

Parola Interna

play

09/20/24 • 4 min

Vivo Perennemente nel Vuoto A contatto con il moto Danzando a tempo. Ci pensi mai che Il tuo corpo è In prestito? Un dono dalla terra La tua creatura! Abbine cura! Amala Nutrila Sentila, scoprila Spogliala e ricoprila Svestila e incarnala Ogni istante , una rinascita Ad un battito di ciglia Apri le pareti, sfondale Credici e Vedi L’oro che dimora in te Essa una gemma Preziosa rarità che S’espande e vibra Costante È iniziata la Nuova Era Un anno e mezzo è durato il mio reclutamento Ho abbandonato tutto, averi, amici , affetti e famiglia ; conoscenze personali e ricordi di esperienze ; nulla sussistette più del mio io incarnato, e andai. Superai le barriere incarnati e, le forze della creazione materiale, doni di fusioni tra forze antagonisti e plasmatici ; disintegrai ciò che fu stato e riesumai il sempiterno Raggiungi un burrone dopo il vuoto assoluto ; Lui Tuonò dopo avermi mostrato l’iperuranio , mi Amò in ogni fase, da amante sublime, padre e madre mi condusse con mano , tale atto era il mio occhio, la vista donata da un’unione cardiaca sempre più profonda , intrinseca Fino a esplodere in un’esplosiva estrinsecazione Così nacque la stella e l’angelo cadde Le ali si sciolsero nella caduta, ripresi via via tutti i corpi, i ricordi, le memorie e nell esperienza riesumai dai frutti le ceneri passate, che come fuliggine apparivano, moscerini suoi emissari libravano attorno al mio corpo umano mentre il Suo sorriso approvava ; come uno sguardo che esprime “ti ri-cordi?” , sciogliendo i nodi della corda, sui i fili della tela ci muoviamo ; adesso consapevole io sono, dell’utilità di tale dono. Non più cerco di evadere perché sono, è un maglione per esperire il gelo senza congelare, nulla di ciò che è creato in Verità è male, Caso non viene se non per ingannare , l’universo ha occhi e orecchie infiniti quanti suoni da mostrare L’immenso non-sapere non-volere ;negare la brama di volere e prendere, atto di tendenza alla chiusura, dominio falsato , distorsione contorta di un ragno ingarbugliato nella sua stessa tela, affamato perché non ricorda del potere della sua sa-liva , aumenta il peso anziché librarsi , scivolare sui suoi stessi prodotti di gustosità leggiadra Mi chiamò Arakne e mi diede la corona A me la scelta perenne spetta ora.
bookmark
plus icon
share episode
Parola Interna - Anima Mundi-🧿

Anima Mundi-🧿

Parola Interna

play

01/14/22 • 4 min

🧿❤️‍🔥🌈
bookmark
plus icon
share episode
Parola Interna - Elogio alla Dea Zoe

Elogio alla Dea Zoe

Parola Interna

play

04/16/21 • 3 min

T’invoco, mia musa Nella speranza che tu Mi conceda un altro dei nobili insegnamenti, Affinché io possa elogiarti a dovere Con tutto l’amore immenso Che provo per te. Dèi Sentimenti Abili guardiani dei regni profondi. Ti concedi ad uno e t’invita a far festa; Felicità è la Dea che ti porta in testa L’ebrezza d’esistere, Oscurando la percezione Dello Spazio Tempo, abile truffatore D’attimi brevi, fugaci Ma ricchi d’essenza, Di Presenza, musa lesta, Si nasconde tra boschi e cascate In lunghe alture. Ma discendendo in paese, D’ovunque Lui vede, Il Demone Dolore Ricerca sempre il tuo cuore Per sopprimerlo, rinchiuderlo In una gabbia di ferro, E tenerlo prigioniero, Prosciugandolo di linfa, Finché il Re Coraggio Non irrompe in suo soccorso Al comando d’una armata Di cristallo lucente, Che inebria nelle tenebre Di quel regno Apparente. Come al Sol il ghiaccio, La gabbia si scioglie Ed il Cuor finalmente Può tornare alle sue voglie, Ricche d’amor, amor per Lei. Dea Vita, Zoe, Creatrice assoluta. Nelle immense alture dimora, Madre saggia e attenta, La sua vista è così alta Che s’incontra con il profondo; Il punto più in basso Dell’intero cosmo. Feci una spedizione Per conoscerla ed assaporare Il suo utopico tepore. Discesi nell’abbisso più profondo; L’illusa Gravità era scomparsa, Fluttuavo nel Tempo E caddi di botto Tornando al centro. Lì compresi, sentii che s’era mostrata, Cara amica, Madre Santa, Creatrice Benevola. Il suo amore m’era arrivato E la mia anima ha liberato. Non esiste parola al mondo, Suono o pensiero Per ringraziarti ed elogiarti a pieno. Questi versi son sol di sfogo Per scaricar d’un po’ il fuoco Che la Dea Zoe ha appiccato Alle radici del Sè.
bookmark
plus icon
share episode
Parola Interna - Alephא

Alephא

Parola Interna

play

01/15/21 • 11 min

Soffio Vitale. Acqua Madre.
bookmark
plus icon
share episode
Parola Interna - Gravecembalo col Piano et Forte in Opera
play

02/06/23 • 96 min

Inediti al Piano , tinture e colori di flusso di stati d’Anima, cantiche del Cuore, in ordine d’Opera
bookmark
plus icon
share episode
Parola Interna - La Via del Fuoco - Alchimia ; Audiolibrio - Raphael
play

02/03/23 • 187 min

Prima parte sezione Alchimia di : La Via del Fuoco di Raphael
bookmark
plus icon
share episode
Parola Interna - Libro degli incantesimi- M.M. Judas / Audiolibro
play

07/30/23 • 164 min

«Cos’è in fondo la morte, se non l’illusione della fine del tempo? Non è un paradosso, oltre che una follia, l’ostinarci a misurare il fatto che siamo vivi grazie al fatto che non siamo morti? Ma se la morte non esiste... allora non esiste neanche la vita? E se la vita, la morte e il tempo non esistono, cosa rimane? Tu». M.M. Judas. Il libro per imparare a riconoscere gli incantesimi che fin da piccoli ci irretiscono, impedendoci di esprimere il nostro autentico potenziale, e a mettere in pratica i relativi contro-incantesimi. Dopo aver affascinato e appassionato migliaia di lettori con La via della trasmutazione alchemica, M.M. Judas torna per addestrarci all’arte della sovversione dello status quo in cui siamo immersi. Il Libro degli incantesimi ci invita infatti a sovvertire il modo di guardare le cose e con ciò a scoprire la selva di incantesimi nella quale siamo imprigionati: incantesimi che ci irretiscono, condizionandoci e appesantendoci a nostra insaputa. Espressioni all’apparenza innocue e che siamo abituati a sentire e ripetere – «Devi combattere per ciò che ami», «La vita è un inferno», «Devi perdonare», «La solitudine è triste» e molte altre – non appena osservate da una diversa prospettiva mostrano la loro vera natura di nefasti sortilegi: incantesimi bloccanti e sminuenti che Judas ci indica uno per uno, insegnandoci non solo a identificarli come tali, ma anche a formulare e mettere in pratica i relativi contro-incantesimi, affinché la malìa sia definitivamente spezzata e ogni aspetto della nostra vita possa essere vissuto con piena autenticità e libertà. Un portale d’accesso a quel mondo sospeso tra realtà e magia, a quello spazio troppo vero per essere assurdo e al contempo troppo assurdo per essere vero, ma dal quale è possibile vedere le cose per ciò che sono davvero e recuperare il proprio potere di cambiarle concretamente.
bookmark
plus icon
share episode
“NEL MONDO DI CHANDRA, DOVE LA PAROLA È ANCHE IMMAGINE E POESIA, meditare è anzitutto stare fermi; sedersi e seguire umilmente e con pazienza il respiro, accoglierlo in silenzio, conoscere ma senza pensare. Meditare è seguire i movimenti della nostra mente smettendo di affaccendarci in azioni, pensieri, preoccupazioni per il futuro, ricordi del passato. Meditare non è fare il vuoto intorno a noi. Anzi: è non separare i mondi, non dividere quel che consideriamo spirituale da quel che riteniamo ordinario. E i gesti quotidiani di cucinare, lavare i piatti, telefonare, pulire, leggere possono diventare forme di preghiera. È insomma stare dentro noi stessi, dentro tutto ciò che siamo in quel momento, consapevolmente. Spesso si pensa che la soluzione al dolore e all’ansia sia altrove, ma è nel dolore la soluzione del dolore (e nell’ansia la soluzione dell’ansia). Sentendolo, abitandolo, assaporandolo, non è piú un estraneo, ma a poco a poco un ospite scomodo, irruente, tempestoso e infine un pezzo di noi.” ————- L’autrice CHANDRA LIVIA CANDIANI (Milano 1952) è traduttrice di testi buddhisti. Ha pubblicato le raccolte di poesie Io con vestito leggero (Campanotto 2005), La nave di nebbia. Ninnananne per il mondo (La biblioteca di Vivarium 2005), La porta (La biblioteca di Vivarium 2006), Bevendo il tè con i morti (Interlinea 2015), La bambina pugile ovvero la precisione dell’amore (Einaudi 2014) e Fatti vivo (Einaudi 2017). È presente nell’antologia Nuovi poeti italiani 6 a cura di Giovanna Rosadini (Einaudi 2012).
bookmark
plus icon
share episode
Parola Interna - De Vita Carmine- Vak

De Vita Carmine- Vak

Parola Interna

play

05/11/22 • 13 min

Canto , Suono, Mare, Madre , Parola, Luce , Fuoco, Arte , Vita - Amore
bookmark
plus icon
share episode
Parola Interna - Narciso

Narciso

Parola Interna

play

09/20/24 • 3 min

Narciso Ho dato tutto a Te che non sei più con me, Ovunque ci sei Te davanti a tutti gli altri, Sei sempre stato Te a guidare i miei passi, Sei l’angelo , sei demone sei la Madre e il Padre, Sei il figlio e la figlia che curo, che cresco e che amo generare Soffocare e annegare morendo in me. Sei l’Io che voglio diventare Sei Me che sei Te, Me che sei Te Nell’Io, che Sono Mi chiedo perché, il Cuore è diviso Due sono i moti , due le spinte nel sangue Due effusioni, sottili che reggono la vita Contrai ed espandi , la mia Medicina , avvelenandomi, nelle Vene Ci sei sempre Te, che non sei con me Sei l’angelo , sei demone sei la Madre e il Padre, Sei il figlio e la figlia che curo, che cresco e che amo generare Soffocare e annegare morendo in me. Sei l’Io che voglio diventare Sei Me che sei Te, Me che sei Te Nell’Io, che Sono Sto riprendendo tutte le mie Parti Perse attorno ai Meandri di te Nell’Universo c’è il Sole Ma anche tutte le altre stelle Un gabbiano che Vola e rincorre l’Aurora Davanti a Sè Ci ho messo un po’ di tempo a Risvegliarmi da te Da tutte le strutture in cui mi ingabbiavi In cui reclutevi e occultavi Me In cui ci nascondevamo dal Sè, me e te Ho visto la Luce, ho scelto la Luce, vivo di Luce Sei con me, Nella Luce, Siamo Luce, sono Lu Ce Nell’Io che Amo generare Nell’Io che Ama Amare Nell’Io Amante innamorato di Me Che sei te, Amore Che Siamo
bookmark
plus icon
share episode

Mostra altri migliori episodi

Toggle view more icon

FAQ

Quanti episodi ha Parola Interna?

Parola Interna currently has 84 episodes available.

Quali argomenti tratta Parola Interna?

The podcast is about Spirituality, Religion & Spirituality and Podcasts.

Qual è l'episodio più popolare di Parola Interna?

The episode title 'Gravecembalo col Piano et Forte in Opera' is the most popular.

Qual è la durata media degli episodi di Parola Interna?

The average episode length on Parola Interna is 21 minutes.

Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di Parola Interna?

Episodes of Parola Interna are typically released every 1 day, 19 hours.

Quando è stato rilasciato il primo episodio di Parola Interna?

The first episode of Parola Interna was released on Apr 12, 2020.

Mostra più FAQ

Toggle view more icon

Commenti