Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Parola Interna - Libro degli incantesimi- M.M. Judas / Audiolibro

Libro degli incantesimi- M.M. Judas / Audiolibro

07/30/23 • 164 min

Parola Interna
«Cos’è in fondo la morte, se non l’illusione della fine del tempo? Non è un paradosso, oltre che una follia, l’ostinarci a misurare il fatto che siamo vivi grazie al fatto che non siamo morti? Ma se la morte non esiste... allora non esiste neanche la vita? E se la vita, la morte e il tempo non esistono, cosa rimane? Tu». M.M. Judas. Il libro per imparare a riconoscere gli incantesimi che fin da piccoli ci irretiscono, impedendoci di esprimere il nostro autentico potenziale, e a mettere in pratica i relativi contro-incantesimi. Dopo aver affascinato e appassionato migliaia di lettori con La via della trasmutazione alchemica, M.M. Judas torna per addestrarci all’arte della sovversione dello status quo in cui siamo immersi. Il Libro degli incantesimi ci invita infatti a sovvertire il modo di guardare le cose e con ciò a scoprire la selva di incantesimi nella quale siamo imprigionati: incantesimi che ci irretiscono, condizionandoci e appesantendoci a nostra insaputa. Espressioni all’apparenza innocue e che siamo abituati a sentire e ripetere – «Devi combattere per ciò che ami», «La vita è un inferno», «Devi perdonare», «La solitudine è triste» e molte altre – non appena osservate da una diversa prospettiva mostrano la loro vera natura di nefasti sortilegi: incantesimi bloccanti e sminuenti che Judas ci indica uno per uno, insegnandoci non solo a identificarli come tali, ma anche a formulare e mettere in pratica i relativi contro-incantesimi, affinché la malìa sia definitivamente spezzata e ogni aspetto della nostra vita possa essere vissuto con piena autenticità e libertà. Un portale d’accesso a quel mondo sospeso tra realtà e magia, a quello spazio troppo vero per essere assurdo e al contempo troppo assurdo per essere vero, ma dal quale è possibile vedere le cose per ciò che sono davvero e recuperare il proprio potere di cambiarle concretamente.
plus icon
bookmark
«Cos’è in fondo la morte, se non l’illusione della fine del tempo? Non è un paradosso, oltre che una follia, l’ostinarci a misurare il fatto che siamo vivi grazie al fatto che non siamo morti? Ma se la morte non esiste... allora non esiste neanche la vita? E se la vita, la morte e il tempo non esistono, cosa rimane? Tu». M.M. Judas. Il libro per imparare a riconoscere gli incantesimi che fin da piccoli ci irretiscono, impedendoci di esprimere il nostro autentico potenziale, e a mettere in pratica i relativi contro-incantesimi. Dopo aver affascinato e appassionato migliaia di lettori con La via della trasmutazione alchemica, M.M. Judas torna per addestrarci all’arte della sovversione dello status quo in cui siamo immersi. Il Libro degli incantesimi ci invita infatti a sovvertire il modo di guardare le cose e con ciò a scoprire la selva di incantesimi nella quale siamo imprigionati: incantesimi che ci irretiscono, condizionandoci e appesantendoci a nostra insaputa. Espressioni all’apparenza innocue e che siamo abituati a sentire e ripetere – «Devi combattere per ciò che ami», «La vita è un inferno», «Devi perdonare», «La solitudine è triste» e molte altre – non appena osservate da una diversa prospettiva mostrano la loro vera natura di nefasti sortilegi: incantesimi bloccanti e sminuenti che Judas ci indica uno per uno, insegnandoci non solo a identificarli come tali, ma anche a formulare e mettere in pratica i relativi contro-incantesimi, affinché la malìa sia definitivamente spezzata e ogni aspetto della nostra vita possa essere vissuto con piena autenticità e libertà. Un portale d’accesso a quel mondo sospeso tra realtà e magia, a quello spazio troppo vero per essere assurdo e al contempo troppo assurdo per essere vero, ma dal quale è possibile vedere le cose per ciò che sono davvero e recuperare il proprio potere di cambiarle concretamente.

Episodio precedente

undefined - Gravecembalo col Piano et Forte in Opera

Gravecembalo col Piano et Forte in Opera

Inediti al Piano , tinture e colori di flusso di stati d’Anima, cantiche del Cuore, in ordine d’Opera

Episodio successivo

undefined - Narciso

Narciso

Narciso Ho dato tutto a Te che non sei più con me, Ovunque ci sei Te davanti a tutti gli altri, Sei sempre stato Te a guidare i miei passi, Sei l’angelo , sei demone sei la Madre e il Padre, Sei il figlio e la figlia che curo, che cresco e che amo generare Soffocare e annegare morendo in me. Sei l’Io che voglio diventare Sei Me che sei Te, Me che sei Te Nell’Io, che Sono Mi chiedo perché, il Cuore è diviso Due sono i moti , due le spinte nel sangue Due effusioni, sottili che reggono la vita Contrai ed espandi , la mia Medicina , avvelenandomi, nelle Vene Ci sei sempre Te, che non sei con me Sei l’angelo , sei demone sei la Madre e il Padre, Sei il figlio e la figlia che curo, che cresco e che amo generare Soffocare e annegare morendo in me. Sei l’Io che voglio diventare Sei Me che sei Te, Me che sei Te Nell’Io, che Sono Sto riprendendo tutte le mie Parti Perse attorno ai Meandri di te Nell’Universo c’è il Sole Ma anche tutte le altre stelle Un gabbiano che Vola e rincorre l’Aurora Davanti a Sè Ci ho messo un po’ di tempo a Risvegliarmi da te Da tutte le strutture in cui mi ingabbiavi In cui reclutevi e occultavi Me In cui ci nascondevamo dal Sè, me e te Ho visto la Luce, ho scelto la Luce, vivo di Luce Sei con me, Nella Luce, Siamo Luce, sono Lu Ce Nell’Io che Amo generare Nell’Io che Ama Amare Nell’Io Amante innamorato di Me Che sei te, Amore Che Siamo

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/parola-interna-449296/libro-degli-incantesimi-mm-judas-audiolibro-61280933"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to libro degli incantesimi- m.m. judas / audiolibro on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia