
Città
Will Media
Tutti gli episodi
Migliori episodi
I 10 migliori episodi di Città
Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di Città, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando Città per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di Città preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

01/27/25 • 52 min
Che spazio occupa il volontariato nelle città italiane? Come stanno cambiando le forme e le dinamiche delle associazioni? Perché sono così importanti gli spazi condivisi?
Una chiacchierata su come sta cambiando l'impegno nel volontariato nelle città italiane, a partire dai dati del 10o Rapporto IREF sull'associazionismo sociale, La prospettiva civica: l’Italia vista da chi si mette insieme per cambiarla, insieme a diverse voci che hanno contribuito alla ricerca: Tommaso Vitale, presidente del comitato scientifico IREF, Paolo Petracca, presidente, Gianfranco Zucca, direttore, e Cristiano Caltabiano e Cecilia Ficcadenti, ricercatori.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

04/14/25 • 35 min
Le denunce di reati nelle città italiane sono in calo costante, eppure quasi 1 famiglia su 4 pensa che la propria zona sia molto o abbastanza a rischio criminalità. Da cosa dipende questo divario tra dati e percezione? Quali fattori influenzano la sicurezza urbana? È vero che le periferie sono più pericolose dei centri città? Rispondere alla domanda di sicurezza con più controllo è un approccio efficace?
Paolo Bovio di Will e Stefano Daelli di FROM lo approfondiscono insieme a Roberto Cornelli, ordinario di crimonologia dell'Università degli Studi di Milano, analizzando dati reali sulla criminalità nelle nostre città, in un momento in cui il tema della sicurezza è tornato centrale anche nel dibattito politico con il recente Decreto sicurezza.
~ Vuoi darci i tuoi feedback o suggerimenti? Scrivici a [email protected] ~
Per approfondire:
La criminalità nelle aree metropolitane italiane
La criminalità: tra realtà e percezione
I pericoli della percezione 2024: un’analisi delle percezioni errate dell’opinione pubblica
Secondo rapporto sulla filiera della sicurezza in Italia
Thirty years of urban security policies in Italy: Some reflections from a criminological perspective
Rischi per la sicurezza, rischi della sicurezza. Le paure nel vortice della crisi della modernità
Media and Crime: A Comparative Analysis of Crime News in the UK, Norway and Italy
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

03/17/25 • 35 min
Rigenerazione urbana: espressione ormai centrale, quasi inevitabile, quando parliamo di presente e futuro delle città. Ma cosa significa veramente rigenerare la città? A quali bisogni possiamo rispondere e quali complessità dobbiamo affrontare?
Vi presentiamo una nuova serie speciale del podcast Città che nasce dalla collaborazione tra Will Media e il Sustainable Urban Regeneration Lab dell’Università Bocconi, nell’ambito del progetto MUSA - Multilayered Urban Sustainability Action / Spoke 1 (Rigenerazione urbana)
Rigenerare la città significa confrontarsi con sfide complesse: real estate e sostenibilità, ridefinizione degli spazi e inclusione sociale, patrimonio culturale e identità locali. Sono i temi che approfondiremo un percorso in cinque tappe, dove accanto al nostro Paolo Bovio si alterneranno i prof. Edoardo Croci e Benedetta Lucchitta del SUR Lab, insieme a diversi ospiti dai mondi della ricerca e dell'impresa.
Nella prima puntata abbiamo approfondito cosa significa rigenerazione urbana anche dal punto di vista degli operatori real estate con Mario Abbadessa, Head of Transactions Europe & Country Head of Hines Italy.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

10/21/24 • 41 min
La teoria della città dei 15 minuti, coniata dall'urbanista franco-colombiano Carlos Moreno, è stata protagonista del dibattito sulle trasformazioni urbane post-pandemia. Ora una nuova ricerca permette di discutere potenzialità e limiti di questo modello a partire dai dati.
Paolo Bovio di Will e Stefano Daelli di From ne hanno parlato con Matteo Bruno, ricercatore associato al Sony CSL di Roma, tra gli autori del paper A universal framework for inclusive 15-minute cities
(03:14) Studiare gli ecosistemi urbani, a partire dai dati
(07:08) Perché proprio 15 minuti?
(12:28) Cosa dicono le analisi del laboratorio Sony CSL
(20:43) Città a 15 minuti o quartieri a 15 minuti?
(28:02) I dati sulle città italiane
(35:43) Politiche locali più data-driven: partire dalle periferie
(42:57) I prossimi passi di questa ricerca
Grazie al vostro contributo abbiamo mappato oltre 300 progetti di innovazione urbana per il premio Future4Cities 2024. Sveleremo i vincitori durante il festival, dal 28 al 30 novembre a Milano. Scopri le anticipazioni sul programma su future4cities.willmedia.it
Per approfondire:
• Che cos'è la costante di Marchetti
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

09/05/22 • 24 min
Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/tAZV
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

08/29/22 • 36 min
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

08/08/22 • 17 min
Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/tAZV
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

12/20/22 • 18 min
Paolo Bovio ne ha parlato con Luca Ballarini, fondatore e direttore creativo di Stratosferica e Studio Bellissimo
Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify e Apple Podcast
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

12/25/23 • 37 min
Si è conclusa da poco a Dubai COP28, la conferenza delle Nazioni Unite sul clima, che ha visto un'importante presenza delle città, sempre più al centro della crisi climatica. I prof. Edoardo Croci e Benedetta Lucchitta del Sustainable Urban Regeneration Lab dell'Università Bocconi erano presenti e raccontano a Paolo e Andrea com'è andata: quale ruolo hanno giocato i centri urbani, quali obiettivi hanno centrato, quali questioni restano aperte.
Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

12/30/24 • 27 min
🎁 Regala o regalati la membership di Will con uno sconto del 25% dei piani annuali: uno spazio in più curiosi del mondo, per avere accesso a contenuti ed esperienze esclusive. Vai su membership.willmedia.it
.
Ogni due anni amministrazioni locali da tutto il mondo, ricerca, imprese e organizzazioni internazionali si trovano per fare il punto su come rendere sostenibile l'urbanizzazione al World Urban Forum, organizzato da UN Habitat, il Programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani.
Anche quest'anno i prof. Edoardo Croci e Benedetta Lucchitta del SUR Lab dell'Università Bocconi hanno partecipato alla conferenza, dove hanno presentato il Sustainable Urban Regeneration Atlas, atlante che mappa progetti esemplari di rigenerazione urbana dal valore sociale, come raccontano a Paolo di Will e Stefano di FROM in questa ultima puntata del 2024 del podcast Città.
Il nostro viaggio nelle trasformazioni delle città continua nel 2025!
Per approfondire:
• Sustainable Urban Regeneration Atlas
• Le sfide più grandi per la trasformazione delle nostre città (World Urban Forum 2022 Katowice)
• L'Atlante delle città che cambiano di Future4Cities
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mostra altri migliori episodi

Mostra altri migliori episodi
FAQ
Quanti episodi ha Città?
Città currently has 142 episodes available.
Quali argomenti tratta Città?
The podcast is about Society & Culture and Podcasts.
Qual è l'episodio più popolare di Città?
The episode title 'Agire nel piccolo, pensando in grande: l'agopuntura urbana' is the most popular.
Qual è la durata media degli episodi di Città?
The average episode length on Città is 30 minutes.
Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di Città?
Episodes of Città are typically released every 7 days.
Quando è stato rilasciato il primo episodio di Città?
The first episode of Città was released on Jan 29, 2022.
Mostra più FAQ

Mostra più FAQ