Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Città - Cosa si è detto al World Urban Forum del Cairo, la conferenza dell'ONU sulle città

Cosa si è detto al World Urban Forum del Cairo, la conferenza dell'ONU sulle città

12/30/24 • 27 min

Città

🎁 Regala o regalati la membership di Will con uno sconto del 25% dei piani annuali: uno spazio in più curiosi del mondo, per avere accesso a contenuti ed esperienze esclusive. Vai su membership.willmedia.it

.

Ogni due anni amministrazioni locali da tutto il mondo, ricerca, imprese e organizzazioni internazionali si trovano per fare il punto su come rendere sostenibile l'urbanizzazione al World Urban Forum, organizzato da UN Habitat, il Programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani.

Anche quest'anno i prof. Edoardo Croci e Benedetta Lucchitta del SUR Lab dell'Università Bocconi hanno partecipato alla conferenza, dove hanno presentato il Sustainable Urban Regeneration Atlas, atlante che mappa progetti esemplari di rigenerazione urbana dal valore sociale, come raccontano a Paolo di Will e Stefano di FROM in questa ultima puntata del 2024 del podcast Città.

Il nostro viaggio nelle trasformazioni delle città continua nel 2025!

Per approfondire:

Sustainable Urban Regeneration Atlas

Le sfide più grandi per la trasformazione delle nostre città (World Urban Forum 2022 Katowice)

L'Atlante delle città che cambiano di Future4Cities

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

plus icon
bookmark

🎁 Regala o regalati la membership di Will con uno sconto del 25% dei piani annuali: uno spazio in più curiosi del mondo, per avere accesso a contenuti ed esperienze esclusive. Vai su membership.willmedia.it

.

Ogni due anni amministrazioni locali da tutto il mondo, ricerca, imprese e organizzazioni internazionali si trovano per fare il punto su come rendere sostenibile l'urbanizzazione al World Urban Forum, organizzato da UN Habitat, il Programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani.

Anche quest'anno i prof. Edoardo Croci e Benedetta Lucchitta del SUR Lab dell'Università Bocconi hanno partecipato alla conferenza, dove hanno presentato il Sustainable Urban Regeneration Atlas, atlante che mappa progetti esemplari di rigenerazione urbana dal valore sociale, come raccontano a Paolo di Will e Stefano di FROM in questa ultima puntata del 2024 del podcast Città.

Il nostro viaggio nelle trasformazioni delle città continua nel 2025!

Per approfondire:

Sustainable Urban Regeneration Atlas

Le sfide più grandi per la trasformazione delle nostre città (World Urban Forum 2022 Katowice)

L'Atlante delle città che cambiano di Future4Cities

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio precedente

undefined - Le proposte per le città dell’attivismo italiano per il clima

Le proposte per le città dell’attivismo italiano per il clima

Il 7 dicembre 2024 è stato presentato il Libro bianco degli Stati Generali dell’Azione per il Clima, frutto del percorso di ascolto e confronto portato avanti nell’ultimo anno dalla rete delle attiviste e attivisti italiani con l’obiettivo di tracciare una strada concreta per la transizione ecologica al 2030 del nostro Paese. Tra le 33 proposte del Libro bianco, molte riguardano da vicino le città.

Paolo Bovio di Will e Stefano Daelli di FROM ne hanno parlato con Clara Pogliani, attivista e co-fondatrice di Ci Sarà Un Bel Clima.

Per approfondire:

Il libro bianco degli Stati generali dell’azione per il clima

Timothy Morton, Iperoggetti

Fabio Deotto, L’altro mondo. La vita su un pianeta che cambia

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio successivo

undefined - Che futuro hanno musei e luoghi della cultura?

Che futuro hanno musei e luoghi della cultura?

🎁 Regala o regalati la membership di Will con uno sconto del 25% dei piani annuali: uno spazio in più curiosi del mondo, per avere accesso a contenuti ed esperienze esclusive. Vai su membership.willmedia.it

.

Che posto occupano i luoghi della cultura all'interno delle nostre città? Come li frequentiamo e come vanno progettati perché siano sempre più accessibili e integrati nel tessuto urbano?

Paolo Bovio di Will ne ha parlato con Ico Migliore e Mara Servetto, architetti e fondatori dello studio Migliore+Servetto, curatori del libro Museum seed. The futurability of cultural places.

A partire dall'esperienza dei progetti curati dallo studio M+S per realtà come il Museo di Storia Naturale di Milano, il Museo Egizio di Torino, l’ADI Design Museum di Milano e lo Chopin Muzeum di Varsavia, e dai contributi di 15 voci dal mondo della progettazione, in questa puntata esploriamo come sono cambiati i musei e come oggi sono chiamati alla sfida di essere sempre più parte vitale della città.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/citt%c3%a0-219190/cosa-si-%c3%a8-detto-al-world-urban-forum-del-cairo-la-conferenza-dellonu-s-80892893"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to cosa si è detto al world urban forum del cairo, la conferenza dell'onu sulle città on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia