
RIGENERARE LA CITTÀ | Promuovere lo sviluppo sostenibile con la rigenerazione urbana
03/17/25 • 35 min
Rigenerazione urbana: espressione ormai centrale, quasi inevitabile, quando parliamo di presente e futuro delle città. Ma cosa significa veramente rigenerare la città? A quali bisogni possiamo rispondere e quali complessità dobbiamo affrontare?
Vi presentiamo una nuova serie speciale del podcast Città che nasce dalla collaborazione tra Will Media e il Sustainable Urban Regeneration Lab dell’Università Bocconi, nell’ambito del progetto MUSA - Multilayered Urban Sustainability Action / Spoke 1 (Rigenerazione urbana)
Rigenerare la città significa confrontarsi con sfide complesse: real estate e sostenibilità, ridefinizione degli spazi e inclusione sociale, patrimonio culturale e identità locali. Sono i temi che approfondiremo un percorso in cinque tappe, dove accanto al nostro Paolo Bovio si alterneranno i prof. Edoardo Croci e Benedetta Lucchitta del SUR Lab, insieme a diversi ospiti dai mondi della ricerca e dell'impresa.
Nella prima puntata abbiamo approfondito cosa significa rigenerazione urbana anche dal punto di vista degli operatori real estate con Mario Abbadessa, Head of Transactions Europe & Country Head of Hines Italy.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Rigenerazione urbana: espressione ormai centrale, quasi inevitabile, quando parliamo di presente e futuro delle città. Ma cosa significa veramente rigenerare la città? A quali bisogni possiamo rispondere e quali complessità dobbiamo affrontare?
Vi presentiamo una nuova serie speciale del podcast Città che nasce dalla collaborazione tra Will Media e il Sustainable Urban Regeneration Lab dell’Università Bocconi, nell’ambito del progetto MUSA - Multilayered Urban Sustainability Action / Spoke 1 (Rigenerazione urbana)
Rigenerare la città significa confrontarsi con sfide complesse: real estate e sostenibilità, ridefinizione degli spazi e inclusione sociale, patrimonio culturale e identità locali. Sono i temi che approfondiremo un percorso in cinque tappe, dove accanto al nostro Paolo Bovio si alterneranno i prof. Edoardo Croci e Benedetta Lucchitta del SUR Lab, insieme a diversi ospiti dai mondi della ricerca e dell'impresa.
Nella prima puntata abbiamo approfondito cosa significa rigenerazione urbana anche dal punto di vista degli operatori real estate con Mario Abbadessa, Head of Transactions Europe & Country Head of Hines Italy.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio precedente

Inchieste sulle costruzioni e legge Salva Milano: cosa sta succedendo?
Negli scorsi giorni, dopo l'arresto di un ex dirigente comunale accusato di corruzione, il Comune di Milano ha annunciato che non sosterrà più la legge cosiddetta “Salva Milano”. La legge era nata per sbloccare la situazione dell'urbanistica del capoluogo lombardo, dove circa 150 cantieri sono fermi dal 2024 a causa di un'inchiesta della procura. Al netto del suo nome, questa legge già approvata alla Camera e ora in discussione al Senato avrebbe effetti su tutti i Comuni italiani.
Ma come siamo arrivati fino a qui? Quali sono i reati contestati e perché potrebbero esserci state distorsioni nelle autorizzazioni dei progetti di rigenerazione urbana a Milano? Cosa cambierebbe con la legge Salva Milano e cosa sostiene chi la critica?
Nell'episodio di questa settimana, proviamo a mettere ordine su questa vicenda.
~ Vuoi darci i tuoi feedback o suggerimenti? Scrivici a [email protected] ~
Per approfondire:
Cosa significa rigenerazione urbana? Per chi rigeneriamo?
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio successivo

Storia e futuro delle Vele di Scampia, dopo le demolizioni
Il 10 marzo sono partite le operazioni di demolizione della Vela Gialla, la penultima Vela di Scampia destinata a essere abbattuta. È l'inizio della fine di un'epoca per il quartiere della periferia nord di Napoli, divenuto negli anni simbolo di degrado e disagio sociale, ma anche di riscossa dal basso. Ma cosa ha portato, negli anni, al fallimento di questo grande piano di edilizia pubblica? Cosa dice, al contrario, sugli elementi essenziali per una buona progettazione urbanistica? E che prospettive si aprono per il futuro, con il progetto ReStart Scampia?
Paolo Bovio di Will e Stefano Daelli di FROM ne hanno parlato con Andrea Maglio, docente di storia dell'architettura all'Università Federico II di Napoli.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/citt%c3%a0-219190/rigenerare-la-citt%c3%a0-promuovere-lo-sviluppo-sostenibile-con-la-rigenera-87503924"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to rigenerare la città | promuovere lo sviluppo sostenibile con la rigenerazione urbana on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia