Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Le Interviste di Radio Number One - Carmagnola, Gaveglio: «Educhiamo i nostri cittadini alla convivenza civile»

Carmagnola, Gaveglio: «Educhiamo i nostri cittadini alla convivenza civile»

02/05/24 • 3 min

Le Interviste di Radio Number One
Venerdì 2 febbraio, a bordo delle Donne al Volante il sindaco di Carmagnola Ivana Gaveglio ci ha parlato del nuovo progetto per la convivenza civile sulla raccolta delle deiezioni dei cani. «È partito tutto nel 2018, l'idea è quella di educare i nostri cittadini ai comportamenti corretti - ha spiegato a Liliana Russo e Katia De Rossi - e ora siamo al punto di avere uno strumento perfetto dal punto di vista amministrativo». Il progetto ha raccolto, attraverso un regolamento comunale, il DNA di tutti i cani della città piemontese, parliamo di circa 5000 cani. Le persone autorizzate alla raccolta e analisi hanno il patentino di guardie zoofile. Le sanzioni per chi non raccoglie si aggira a dai 100, più altri 150 per coprire il costo dell'esame.
plus icon
bookmark
Venerdì 2 febbraio, a bordo delle Donne al Volante il sindaco di Carmagnola Ivana Gaveglio ci ha parlato del nuovo progetto per la convivenza civile sulla raccolta delle deiezioni dei cani. «È partito tutto nel 2018, l'idea è quella di educare i nostri cittadini ai comportamenti corretti - ha spiegato a Liliana Russo e Katia De Rossi - e ora siamo al punto di avere uno strumento perfetto dal punto di vista amministrativo». Il progetto ha raccolto, attraverso un regolamento comunale, il DNA di tutti i cani della città piemontese, parliamo di circa 5000 cani. Le persone autorizzate alla raccolta e analisi hanno il patentino di guardie zoofile. Le sanzioni per chi non raccoglie si aggira a dai 100, più altri 150 per coprire il costo dell'esame.

Episodio precedente

undefined - Fantasanremo, Girelli: «Lo scopo è divertirsi, guardando il Festival»

Fantasanremo, Girelli: «Lo scopo è divertirsi, guardando il Festival»

Lunedì 5 febbraio, a un giorno dall'inizio del Festival di Sanremo 2024, i Degiornalist hanno intervistato Lorenzo Girelli, dell'ufficio stampa del Fantasanremo per commentare gli straordinari numeri raccolti fino ad ora: 2 milioni di utenti iscritti e 3 milioni di squadre. «Abbiamo superato abbondantemente i numeri dello scorso anno - ha spiegato Girelli a Fabiana Paolini e Claudio Chiari -. E fortunatamente sono dati ancora parziali, crescerà fino a domani». Tra i cantanti più scelti, Girelli ha citato Emma, Annalisa, Loredana Bertè, Angelina Mango e i Santi Francesi. Le prime tre sono anche tra le più scelte come capitani: «Oltre a loro, tra i capitani più scelti ci sono Dargen D'Amico e Geolier». Questo è il quinto anno del Fantasanremo e, teoricamente, l'ultimo Festival condotto da Amadeus, per questo sono stati inseriti nel regolamento i "Bonus Amarcord": «Abbiamo raccolto i momenti più memorabili, come la borsetta rubata alla signora della prima fila da Piero Pelù. Lo scopo è quello di divertirsi guardando il Festival».

Episodio successivo

undefined - Marco Consoli ("Focus"): «Dal 2025 nel tennis ci sarà l'Electronic Line»

Marco Consoli ("Focus"): «Dal 2025 nel tennis ci sarà l'Electronic Line»

Lunedì 5 febbraio è stato ospite con le Donne al Volante Marco Consoli di Focus, per parlare di come la tecnologia sia entrata nel mondo del tennis. «La tecnologia è già entrata da qualche anno - ha spiegato Consoli a Katia De Rossi e Liliana Russo - con il sistema occhio di falco, un insieme di telecamere ad altissima velocità che inizialmente assistiva i giudici di linea. Con l'Australian Open di quest'anno vinto da Sinner, la tecnologia ha completamente sostituito i giudici». Dal 2025 l'ATP, Associazione Mondiale di Tennis, introdurrà un sistema, Electronic Line, che sostituisce tutti i giudici di linea e registra i movimenti della pallina fino a 2500 fotogrammi al secondo. Inoltre i tennisti potranno indossare tutti gli accessori che permettono di analizzare i loro dati corporei».

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/le-interviste-di-radio-number-one-339685/carmagnola-gaveglio-educhiamo-i-nostri-cittadini-alla-convivenza-civil-49482225"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to carmagnola, gaveglio: «educhiamo i nostri cittadini alla convivenza civile» on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia