Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Globo - In Polonia c’è ancora molto lavoro da fare, con Andrea Pipino

In Polonia c’è ancora molto lavoro da fare, con Andrea Pipino

01/31/24 • 51 min

1 Ascoltatore

Globo

La vittoria di Donald Tusk alle elezioni in Polonia dello scorso ottobre è la notizia più importante che abbiamo trascurato in questi mesi. E quello che è successo dopo è stato decisamente sorprendente. Con Andrea Pipino, responsabile della sezione Europa di Internazionale.

Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.

I consigli di Andrea Pipino

"La terra inumana" di Józef Czapski

– Il film "Katyn", di Andrzej Wajda

– Il disco "Astigmatic" di Krzysztof Komeda

La Polonia sul Post

La Polonia vuole introdurre una maggiore libertà di aborto

Andrzej Duda vs Donald Tusk

«Il parlamento più seguito al mondo»

Lo scontro in Polonia sul controllo dei media pubblici

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

plus icon
bookmark

La vittoria di Donald Tusk alle elezioni in Polonia dello scorso ottobre è la notizia più importante che abbiamo trascurato in questi mesi. E quello che è successo dopo è stato decisamente sorprendente. Con Andrea Pipino, responsabile della sezione Europa di Internazionale.

Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.

I consigli di Andrea Pipino

"La terra inumana" di Józef Czapski

– Il film "Katyn", di Andrzej Wajda

– Il disco "Astigmatic" di Krzysztof Komeda

La Polonia sul Post

La Polonia vuole introdurre una maggiore libertà di aborto

Andrzej Duda vs Donald Tusk

«Il parlamento più seguito al mondo»

Lo scontro in Polonia sul controllo dei media pubblici

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio precedente

undefined - Che cosa vogliono questi Houthi, con Luca Nevola

Che cosa vogliono questi Houthi, con Luca Nevola

Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.

Quando il 7 ottobre dell’anno scorso è scoppiata la guerra a Gaza, e quando nelle settimane successive la guerra ha cominciato a espandersi in tutto il Medio Oriente, gli Houthi in Yemen erano un po’ dei comprimari. C’erano vari paesi ben più importanti e minacciosi, come l’Iran, Hezbollah in Libano, e così via. E invece gli Houthi nelle ultime settimane da comprimari sono diventati protagonisti. Come hanno fatto?

I consigli di Luca Nevola

“La guerra privata del tenente Guillet” di Vittorio Dan Segre

– Il documentario Rai “La leggenda del comandante Diavolo”

– Il film “Il fiore delle Mille e una notte” di Pier Paolo Pasolini

– La canzone “Al-Hubb wa al-Bunn” (“L'amore e il caffè”) del cantante yemenita Ali al Ansi

Gli Houthi sul Post

La parola “ribelli” ormai sta stretta agli Houthi

La guerra che i ribelli Houthi stanno combattendo da dieci anni

La guerra a Gaza è una grande opportunità per gli Houthi

– Quello nel mar Rosso sta diventando un problema grosso

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio successivo

undefined - Altri 20 anni di elezioni su Facebook, con Carola Frediani

Altri 20 anni di elezioni su Facebook, con Carola Frediani

Vent’anni fa, il 4 febbraio del 2004, uno studente di vent’anni dell’università di Harvard, Mark Zuckerberg, creava Facebook. Da allora Facebook e gli altri social network hanno cambiato il mondo, e la politica. Con Carola Frediani, cofondatrice di Guerre di Rete.

Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.

I consigli di Carola Frediani

"L'intelligenza artificiale" di Melanie Mitchell

"Blood in the Machine" di Brian Merchant

Il podcast "Tech Won't Save Us"

Facebook e i social sul Post

20 anni di Facebook, e sentirli tutti

Facebook ha ammesso di avere sbagliato in Myanmar

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/globo-219201/in-polonia-c%c3%a8-ancora-molto-lavoro-da-fare-con-andrea-pipino-43510140"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to in polonia c’è ancora molto lavoro da fare, con andrea pipino on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia