
Abbiamo abbandonato l’Afghanistan, con Federica Ferraresi
08/09/23 • 50 min
Due anni fa, nell’agosto del 2021, i talebani prendevano l’Afghanistan: con il ritiro dell’esercito americano, dopo vent’anni di occupazione, i gruppi armati dei talebani riconquistarono in maniera rapidissima tutto il paese, e il 15 agosto del 2021 arrivarono a prendere Kabul, la capitale. Ma a due anni di distanza, a Globo non vogliamo parlare degli andamenti politici e delle discussioni diplomatiche, ma della gigantesca e feroce crisi umanitaria che ha colpito l’Afghanistan in questi due anni di talebani. Lo facciamo con Federica Ferraresi, che è capomissione dell’ONG Medici Senza Frontiere e che ha trascorso il suo ultimo periodo di lavoro proprio in Afghanistan.
I CONSIGLI DI FEDERICA FERRARESI
– Il film “Viaggio a Kandahar”
– Il film “Alle cinque della sera”
L’AFGHANISTAN SUL POST
– In Afghanistan poteva andare diversamente?
– La cronologia dell’intervento degli Stati Uniti in Afghanistan
Globo è un podcast del Post condotto da Eugenio Cau.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Due anni fa, nell’agosto del 2021, i talebani prendevano l’Afghanistan: con il ritiro dell’esercito americano, dopo vent’anni di occupazione, i gruppi armati dei talebani riconquistarono in maniera rapidissima tutto il paese, e il 15 agosto del 2021 arrivarono a prendere Kabul, la capitale. Ma a due anni di distanza, a Globo non vogliamo parlare degli andamenti politici e delle discussioni diplomatiche, ma della gigantesca e feroce crisi umanitaria che ha colpito l’Afghanistan in questi due anni di talebani. Lo facciamo con Federica Ferraresi, che è capomissione dell’ONG Medici Senza Frontiere e che ha trascorso il suo ultimo periodo di lavoro proprio in Afghanistan.
I CONSIGLI DI FEDERICA FERRARESI
– Il film “Viaggio a Kandahar”
– Il film “Alle cinque della sera”
L’AFGHANISTAN SUL POST
– In Afghanistan poteva andare diversamente?
– La cronologia dell’intervento degli Stati Uniti in Afghanistan
Globo è un podcast del Post condotto da Eugenio Cau.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio precedente

La fine di Hong Kong, con Ilaria Maria Sala
In questa puntata di Globo parliamo di una delle città più eccezionali del mondo: Hong Kong. Hong Kong fino al 1997 era stata una colonia britannica, poi fu restituita alla Cina: ma anche una volta tornata una città cinese è sempre stata una città molto speciale, cosmopolita e libera, e la testimonianza che un altro incontro tra la cultura occidentale a quella cinese era possibile. Ora tutto questo sta finendo. Per capire cosa succede ne parliamo con Ilaria Maria Sala, che vive nella città da molti anni e probabilmente è la giornalista in Italia più esperta e appassionata di quello che succede a Hong Kong.
L’ULTIMO LIBRO DI ILARIA MARIA SALA
I CONSIGLI DI ILARIA MARIA SALA
– La trilogia “Election” di Johnnie To
– “My City”, di Xi Xi
– Mangiare più vegano
CONSIGLI AGGIUNTIVI
– “La città indelebile” di Louisa Lim
– Il documentario “Revolution of Our Time”
HONG KONG SUL POST
– Le promesse tradite di Hong Kong
– Hong Kong vuole censurare una canzone intitolata “Glory to Hong Kong”
– Gli orsi di Xi Xi (e i miei)
Globo è un podcast del Post condotto da Eugenio Cau.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio successivo

La Grecia oltre le spiagge, con Christian Mavris
A Globo parliamo della Grecia, oltre le sue spiagge e le meraviglie archeologiche di Atene. Parliamo del primo ministro appena rieletto, Kiryakos Mitsotakis, che è un personaggio interessante e molto controverso. Parliamo di come la Grecia è uscita dalla crisi economica, e dell’altra gravissima crisi, quella dei migranti. Lo facciamo con Christian Mavris, corrispondente per l’Italia di ERT, Radio Televisione Pubblica Greca.
I CONSIGLI DI CHRISTIAN MAVRIS
– L’articolo di ISPI “Grecia: le ragioni della vittoria di Mitsotakis”
– L’articolo di Euronews “Grecia, il boom economico dopo anni di profonda crisi”
– Vedere le contraddizioni di Atene tra i quartieri di Kolonaki e di Metaxourgio
– Il film “Il mio grosso grasso matrimonio greco”
LA GRECIA SUL POST
– L’estrema destra è tornata forte in Grecia
– La ricostruzione più completa sul naufragio di migranti in Grecia
– La Grecia ha un problema con la libertà di stampa
Globo è un podcast del Post condotto da Eugenio Cau.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/globo-219201/abbiamo-abbandonato-lafghanistan-con-federica-ferraresi-32276538"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to abbiamo abbandonato l’afghanistan, con federica ferraresi on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia