A Wild Mind
Andrea Bariselli
5.0
(1)
A cura di Andrea Bariselli.
Canale Telegram: https://t.me/awildmind
Email: [email protected]
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5655797/advertisement

1 Listener
5.0
(1)
All episodes
Best episodes
Top 10 A Wild Mind Episodes
Best episodes ranked by Goodpods Users most listened
09/20/22 • 12 min
Oggi ci troviamo a 422ppm ed è quello che respiriamo tutti, indistintamente.
Mi sono sempre chiesto se un sistema come il nostro che è stato performato per operare ad una certa concentrazione non potesse in qualche modo iniziare a soffrire questa continua sovraesposizione, ma sopratutto a quali effetti stiamo andando incontro.
Passiamo circa 20 ore delle nostre giornate in ambienti chiusi ed esponiamo costantemente il nostro cervello a concentrazioni di gas che sono a dir poco folli.
Partiamo da premessa: più aumenta la CO2 e più calano le nostre prestazioni cognitive e decisionali.
Questo è uno degli impatti più sottostimati del cambiamento climatico: ci rende tutti stupidi.
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5655797/advertisement
09/20/22 • 12 min

1 Listener
10/11/22 • 14 min
5.0
Tutta colpa del nostro genoma e... di un neurotrasmettirore nel nostro cervello.
È sempre così, in ogni momento della storia umana. Una società sviluppa una tecnologia abilitante, che sia la capacità di conservare e trasportare il cibo o quella di costruire una nave o di lanciare un razzo. Poi si trova sempre qualcuno che ha la passione di partire per esplorare l’ignoto, anche a costo di attaccarsi un razzo al sedere.
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5655797/advertisement
10/11/22 • 14 min

1 Listener
1 Comment
1
10/04/22 • 11 min
Forse non ce ne rendiamo conto, ma stiamo attraversanso una grave crisi dell'attenzione con enormi conseguenze per il modo in cui viviamo.
La nostra capacità di concentrazione non è crollata: ci è stata rubata.
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5655797/advertisement
10/04/22 • 11 min

1 Listener
Puntata 3 - L'intreccio di Gaia
A Wild Mind
09/27/22 • 11 min
Sebbene separati rimangono continuamente in comunicazione, che si parli di pochi chilometri oppure di anni luce – o addirittura di epoche – visto che si parla anche della dimensione tempo.
Tutto è connesso e questo spiega perchè la teoria di Gaia, che descrive la terra come un unico sistema vivente, è più attuale che mai.
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5655797/advertisement
09/27/22 • 11 min

1 Listener
10/18/22 • 13 min
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5655797/advertisement
10/18/22 • 13 min
11/08/22 • 17 min
Cio che avviene nel sottosuolo di una foresta è altrettanto interessante - e fondamentale - di ciò che accade al di sopra di essa. Sotto i nostri piedi esiste una rete vibrante di filamenti quasi microscopici che ricicla aria, suolo e acqua in un ciclo continuo di equilibrio e reintegrazione.
La sopravvivenza non dipende dal più forte né dal più adatto - ma dal collettivo.
E le similitudini con il nostro sistema nervoso sono a dir poco incredibili.
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5655797/advertisement
11/08/22 • 17 min
11/01/22 • 18 min
Credits.
Monologo iniziale tratto da Tlon, Maura Gancitano ed Andrea Colamedici: https://www.facebook.com/associazionetlon/posts/oggi-si-vive-immersi-nella-cultura-della-fretta-come-lha-definita-zygmunt-bauman/396542598494257/
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5655797/advertisement
11/01/22 • 18 min
Puntata 7 - Allungare o allargare la vita?
A Wild Mind
10/25/22 • 16 min
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5655797/advertisement
10/25/22 • 16 min
Puntata 1 - Abbiamo un cervello primitivo?
A Wild Mind
09/13/22 • 9 min
Diversamente da quello che crediamo, l’evoluzione di homo sapiens come specie non ha come primo obiettivo la felicità, bensì la sopravvivenza.
La felicità a tutti i costi è per lo più un concetto relativamente moderno, spinto dall’onda dei consumi e dal marketing (il marketing è per definizione l’arte di creare bisogni dove prima non ce ne n’erano).
Pensateci un attimo: anche quando pensiamo alla Natura spesso abbiamo una visione totalmente distorta, perché la nostra ignoranza sul tema e la nostra distanza dal contatto con l’ambiente naturale ne deforma i contorni.
Siamo ormai disabituati a vivere l’impatto del disconforta che la natura genera su di noi, almeno negli stadi iniziali.
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5655797/advertisement
09/13/22 • 9 min
09/13/22 • 3 min
Ed è fatto degli stessi elementi e segue le stesse leggi che governano questa Terra.
La sua fisiologia è venuta costruendosi nell'arco di centinaia di migliaia di anni per essere adatta alle condizioni di vita su questo pianeta.
Se queste condizioni cambiano, in modo repentino, è inevitabile che anche noi dovremo farlo.
Questo
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5655797/advertisement
09/13/22 • 3 min
Show more

Show more
FAQ
How many episodes does A Wild Mind have?
A Wild Mind currently has 34 episodes available.
What topics does A Wild Mind cover?
The podcast is about Earth Sciences, Nature, Podcasts and Science.
What is the most popular episode on A Wild Mind?
The episode title 'Puntata 2 - Gli effetti nascosti della crisi climatica sul cervello umano' is the most popular.
What is the average episode length on A Wild Mind?
The average episode length on A Wild Mind is 20 minutes.
How often are episodes of A Wild Mind released?
Episodes of A Wild Mind are typically released every 7 days.
When was the first episode of A Wild Mind?
The first episode of A Wild Mind was released on Sep 13, 2022.
Show more FAQ

Show more FAQ
Comments
5.0
out of 5
1 Rating