
Puntata 33 - L'rresistibile attrazione per l'acqua
12/12/23 • 27 min
Episodio precedente

Puntata 32 - Siamo tutti sciamani? Il mistero della cura e della guarigione.
Il concetto di sciamanesimo deriva dalle pratiche spirituali e religiose presenti nelle società premoderne. Le somiglianze a livello mondiale nelle pratiche sciamaniche suggeriscono che le loro basi risiedono in aspetti fondamentali della natura umana e della coscienza. Lo sciamanesimo comporta alterazioni della coscienza che implicano cambiamenti fisiologici e neurochimici che si verificano in seguito a digiuni, danze notturne, canti e tamburi prolungati e all'uso di psichedelici. Questo capitolo valuta gli effetti delle pratiche rituali sciamaniche sulla coscienza in termini di effetti specifici sui sistemi neurotrasmettitoriali causati dalle attività rituali che stimolano gli oppioidi endogeni e gli effetti sul funzionamento dei sistemi neurotrasmettitoriali serotoninergici, dopaminergici e cannabinoidi. Questi sistemi neurotrasmettitoriali sono neuromodulatori coinvolti nella regolazione di un'ampia gamma di processi fisiologici, emotivi e cognitivi, nonché nelle attività di altri sistemi neurotrasmettitoriali. I loro effetti sono alla base di numerosi meccanismi che evocano le alterazioni della coscienza e che provocano il funzionamento della modalità integrativa della coscienza che potenzia i processi degli antichi sistemi cerebrali. Queste risposte forniscono effetti adattivi nel moderare le emozioni e nel migliorare l'integrazione dei processi cerebrali normalmente inconsci.
Monologo iniziale tratto dal cortometraggio: "L'arte di essere fragili" di
Brano finale: "La cura", del grandissimo Maestro Franco Battiato
Episodio successivo

Puntata 34- Sognare non costa nulla: il mistero del sonno
Il sonno, con i sogni che lo accompagnano, è certamente uno tra gli aspetti più misteriosi e meno conosciuti delle Neuroscienze. Per Sigmund Freud i sogni sarebbero espressione di desideri inconsci; altri neuroscienziati vedono in essi una chiave importante per risolvere l'enigma della nostra coscienza.
Di fatto, ogni uomo passa un terzo della propria vita dormendo e il sogno costituisce un elemento fondamentale del suo ciclo del sonno; nel corso di una vita media, almeno sei anni li passiamo sognando. Eppure, con la luce del giorno, tutto ciò che accade mentre dormiamo svanisce o ne ricordiamo solo brevi frammenti.
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/a-wild-mind-250476/puntata-33-lrresistibile-attrazione-per-lacqua-39204880"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to puntata 33 - l'rresistibile attrazione per l'acqua on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia