
169 "Cercasi Susan disperatamente", al cinema con Madonna
05/12/23 • 26 min
"Cercasi Susan disperatamente" uscito nel lontano 1985 rappresenta la prima incursione di Madonna nel cinema, il film in questione diretto da Susan Seidelman di fatto è un piacevole manifesto femminista interpretato da Rosanna Arquette, Aidan Quinn, un improbabile John Turturro e la stessa Madonna che in questa pellicola a livello interpretativo, raggiunge forse il punto più alto. Insieme a Michela Gorini e con un po di ironia parliamo delle "intrusioni" di Madonna nel mondo del cinema snocciolando i film più importanti della sua carriera sul grande schermo.
"Cercasi Susan disperatamente" uscito nel lontano 1985 rappresenta la prima incursione di Madonna nel cinema, il film in questione diretto da Susan Seidelman di fatto è un piacevole manifesto femminista interpretato da Rosanna Arquette, Aidan Quinn, un improbabile John Turturro e la stessa Madonna che in questa pellicola a livello interpretativo, raggiunge forse il punto più alto. Insieme a Michela Gorini e con un po di ironia parliamo delle "intrusioni" di Madonna nel mondo del cinema snocciolando i film più importanti della sua carriera sul grande schermo.
Episodio precedente

168 "The Omen" una saga del diavolo, con le musiche di Jerry Goldsmith
Con Massimiliano Bolcioni ripercorriamo le (poco) eroiche gesta cinematografiche dell'anticristo nella storica saga "The Omen" partita nel lontano 1976 e coadiuvati da Francesco Menici parliamo del grande compositore Jerry Goldsmith e delle suggestive musiche, che gli valsero un premio Oscar, composte per questo film.
Titoli trattati:
Il presagio (The Omen) di Richard Donner (1976),
La maledizione di Damien (Damien: Omen II) di Don Taylor (1978),
Conflitto finale (The Final Conflict) di Graham Baker (1981),
Omen 4 : Presagio infernale (Omen IV: The Awakening) di Jorge Montesi e Dominique Othenin-Girard (1991),
Omen Il Presagio (REMAKE) di John Moore (2006).
Episodio successivo

170 David Lynch "Perdersi è meraviglioso"
Partendo dal libro "Perdersi è meraviglioso" una raccolta di interviste al grande regista David Lynch insieme a Michela Gorini ripercorriamo alcune delle più importanti opere del visionario regista americano e in finale di puntata il musicista Francesco Menici ci regala una perla audio dedicata ad Angelo Badalamenti autore delle iconiche musiche nei film di Lynch. Film trattati: [05:20] "Eraserhead - La mente che cancella" (1977) [14:59] "The Elephant Man" (1980) [24:24] "Dune" (1984) [30:20]"Velluto Blu" (1986) [36:44] "I segreti di Twin Peaks" - serie Tv (1990-1991) [43:32] "Fuoco cammina con me" (1992) [45:18] "Cuore Selvaggio" (1990) [51:46] "Strade Perdute" (1997) [58:01] "Una storia vera" (1999) [01:01:28] "Mulholland Drive" (2001) [01:16:16] Le musiche di Angelo Badalamenti nel cinema di David Lynch
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/trame-strane-336994/169-cercasi-susan-disperatamente-al-cinema-con-madonna-49129980"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 169 "cercasi susan disperatamente", al cinema con madonna on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia