Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
headphones
Sulle tracce del Detective Maxwell

Sulle tracce del Detective Maxwell

Edoardo Provenzi

Chi sono i tre giganti della fisica che hanno cambiato il mondo con le loro scoperte? Newton ed Einstein sono nomi familiari, ma c’è un terzo genio che merita lo stesso riconoscimento: James Clerk Maxwell, lo scozzese che ha svelato i segreti dell’elettromagnetismo. Maxwell era un matematico geniale, capace di anticipare di decenni le idee dei suoi colleghi. Usava la matematica come una lente per esplorare la natura, e con essa ha formulato la teoria che unifica luce, elettricità e magnetismo. Maxwell non è stato solo uno scienziato straordinario, ma anche un uomo di grande umanità, generosità e ironia. In questa serie di podcast vi invitiamo a seguire le sue avventure, scoprendo la varietà e la bellezza dei fenomeni che ha spiegato, e il suo modo unico di guardare al mondo. Sulle tracce del Detective Maxwell è una serie podcast in cinque puntate di Edoardo Provenzi prodotta da MaddMaths!, disponibile su Spotify e sulle principali piattaforme di streaming.
_______________________________________________________
Il progetto è stato ideato da Edoardo Provenzi e Roberto Natalini e realizzato da Edoardo Provenzi. Sono intervenuti: Emilio Bologna e Roberto Natalini. Fonico, post-produzione e montaggio: Emilio Bologna. Illustrazione copertina: Ge.s.i. srl. Musica: On Hold For You – Kevin MacLeod Licensed under creative commons.
Share icon

Tutti gli episodi

Migliori episodi

Stagioni

I 10 migliori episodi di Sulle tracce del Detective Maxwell

Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di Sulle tracce del Detective Maxwell, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando Sulle tracce del Detective Maxwell per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di Sulle tracce del Detective Maxwell preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

Sulle tracce del Detective Maxwell - Detective Maxwell - Episodio 6 (Finale): Il ragazzo venuto dal futuro
play

02/22/24 • 24 min

Il modello del campo elettromagnetico proposto dal detective Maxwell faceva affidamento su analogie con la meccanica dei fluidi. Tutti si aspettavano il passo definitivo verso una teoria senza bisogno di analogie. Maxwell però sorprende tutti abbracciando una visione puramente matematica dell’elettromagnetismo. In questo modo apre la strada, con mezzo secolo di anticipo, alla fisica teorica del ventesimo secolo. È il culmine sublime della sua vita di detective della natura, tanto che Einstein dichiarerà più volte che senza il lavoro di Maxwell né la relatività, né gran parte delle scoperte del ventesimo secolo sarebbero state possibili.
_______________________________________________________
Il progetto è stato ideato da Edoardo Provenzi e Roberto Natalini e realizzato da Edoardo Provenzi. Sono intervenuti: Emilio Bologna e Roberto Natalini. Fonico, post-produzione e montaggio: Emilio Bologna. Illustrazione copertina: Ge.s.i. srl. Musica: On Hold For You – Kevin MacLeod Licensed under creative commons.
bookmark
plus icon
share episode
Sulle tracce del Detective Maxwell - Detective Maxwell: il trailer

Detective Maxwell: il trailer

Sulle tracce del Detective Maxwell

play

02/03/24 • 2 min

Chi sono i tre giganti della fisica che hanno cambiato il mondo con le loro scoperte? Newton ed Einstein sono nomi familiari, ma c’è un terzo genio che merita lo stesso riconoscimento: James Clerk Maxwell, lo scozzese che ha svelato i segreti dell’elettromagnetismo. Maxwell era un matematico geniale, capace di anticipare di decenni le idee dei suoi colleghi. Usava la matematica come una lente per esplorare la natura, e con essa ha formulato la teoria che unifica luce, elettricità e magnetismo. Maxwell non è stato solo uno scienziato straordinario, ma anche un uomo di grande umanità, generosità e ironia. In questa serie di podcast vi invitiamo a seguire le sue avventure, scoprendo la varietà e la bellezza dei fenomeni che ha spiegato, e il suo modo unico di guardare al mondo. Sulle tracce del Detective Maxwell è una serie podcast in cinque puntate di Edoardo Provenzi prodotta da MaddMaths!, disponibile su Spotify e sulle principali piattaforme di streaming.
_______________________________________________________
Il progetto è stato ideato da Edoardo Provenzi e Roberto Natalini e realizzato da Edoardo Provenzi. Sono intervenuti: Emilio Bologna e Roberto Natalini. Fonico, post-produzione e montaggio: Emilio Bologna. Illustrazione copertina: Ge.s.i. srl. Musica: On Hold For You – Kevin MacLeod Licensed under creative commons.
bookmark
plus icon
share episode
Sulle tracce del Detective Maxwell - Detective Maxwell - Episodio 1:  Il giallo…nel giallo
play

02/04/24 • 18 min

Il detective Maxwell era poco più che un giovanotto quando, intorno al 1850, dà il via alla scienza del colore. Ma non è finita qui: grazie a un’incredibile serie di coincidenze, riesce a realizzare la prima fotografia a colori della storia. È proprio da questa prodezza che si svilupperà la tecnologia che permette di creare fotografie e filmati a colori.
_______________________________________________________
Il progetto è stato ideato da Edoardo Provenzi e Roberto Natalini e realizzato da Edoardo Provenzi. Sono intervenuti: Emilio Bologna e Roberto Natalini. Fonico, post-produzione e montaggio: Emilio Bologna. Illustrazione copertina: Ge.s.i. srl. Musica: On Hold For You – Kevin MacLeod Licensed under creative commons.
bookmark
plus icon
share episode
Il detective Maxwell si era appena trasferito dalla vivace Cambridge all’uggioso nord della Scozia quando un'importante istituzione britannica indice un’intrigante competizione per stabilire di cosa sono fatti gli anelli di Saturno e come possono restare stabilmente in orbita attorno al pianeta. Un racconto avvincente sia sulle peripezie degli astronomi coinvolti, che sulle astute tecniche di Maxwell per svelare i segreti di uno dei gioielli del nostro sistema solare.
_______________________________________________________
Il progetto è stato ideato da Edoardo Provenzi e Roberto Natalini e realizzato da Edoardo Provenzi. Sono intervenuti: Emilio Bologna e Roberto Natalini. Fonico, post-produzione e montaggio: Emilio Bologna. Illustrazione copertina: Ge.s.i. srl. Musica: On Hold For You – Kevin MacLeod e Magic Forest – Kevin MacLeodLicensed under creative commons.
bookmark
plus icon
share episode
Dopo averci svelato i segreti del colore e gli enigmi degli anelli di Saturno, la curiosità insaziabile del detective Maxwell lo spinge ad affrontare un mistero del tutto nuovo: perché, nonostante le molecole di un gas viaggino a velocità supersoniche, la propagazione del gas è così pigra? Maxwell si lancia in un'avventura scientifica pionieristica, applicando per la prima volta nella storia la probabilità alla fisica, dando vita alla meccanica statistica. Una storia scientifica singolare e che avrà risvolti inquietanti per molti scienziati che avranno l’ardire di avventurarsi nel cammino tracciato da Maxwell.
_______________________________________________________
Il progetto è stato ideato da Edoardo Provenzi e Roberto Natalini e realizzato da Edoardo Provenzi. Sono intervenuti: Emilio Bologna e Roberto Natalini. Fonico, post-produzione e montaggio: Emilio Bologna. Illustrazione copertina: Ge.s.i. srl. Musica: On Hold For You – Kevin MacLeod Licensed under creative commons.
bookmark
plus icon
share episode
Sulle tracce del Detective Maxwell - Detective Maxwell - Episodio 4:  Il controllo…sulle unità di misura
play

02/15/24 • 16 min

Spesso, durante i nostri studi, ci imbattiamo in concetti così naturali che sembra siano scivolati nel mondo senza che nessuno li abbia creati. Un esempio è l'analisi dimensionale, che ci regala un linguaggio universale per le grandezze fisiche, esprimendole in termini di massa, tempo e lunghezza. La fama di detective della natura di Maxwell si è ormai consolidata e proprio a lui viene affidato il difficile compito di mettere d'accordo le unità di misura di elettricità e magnetismo. E come lo fa? Inventandosi l'analisi dimensionale e mettendola in pratica con un esperimento geniale! Ma non finisce qui: mentre riflette su questo esperimento, crea la teoria del controllo, che ancora oggi tiene occupati migliaia di cervelli brillanti.
_______________________________________________________
Il progetto è stato ideato da Edoardo Provenzi e Roberto Natalini e realizzato da Edoardo Provenzi. Sono intervenuti: Emilio Bologna e Roberto Natalini. Fonico, post-produzione e montaggio: Emilio Bologna. Illustrazione copertina: Ge.s.i. srl. Musica: On Hold For You – Kevin MacLeod Licensed under creative commons.
bookmark
plus icon
share episode
Il più importante fisico sperimentale del 1800, Michael Faraday, aveva ipotizzato una connessione tra i fenomeni elettrici e magnetici, affermando che si diffondessero nello spazio, anche vuoto, come dei tentacoli. Nonostante il sarcasmo dei suoi contemporanei, il detective Maxwell non se l'è sentita di ridere! Infatti, prende le idee di Faraday molto sul serio e le trasforma in puro oro matematico, confermando le idee di Faraday e sconvolgendo il mondo con la previsione dell'esistenza delle onde elettromagnetiche. E non è tutto: dimostra che queste onde viaggiano alla velocità della luce...è solo una coincidenza?
_______________________________________________________
Il progetto è stato ideato da Edoardo Provenzi e Roberto Natalini e realizzato da Edoardo Provenzi. Sono intervenuti: Emilio Bologna e Roberto Natalini. Fonico, post-produzione e montaggio: Emilio Bologna. Illustrazione copertina: Ge.s.i. srl. Musica: On Hold For You – Kevin MacLeod Licensed under creative commons.
bookmark
plus icon
share episode

Mostra altri migliori episodi

Toggle view more icon

FAQ

Quanti episodi ha Sulle tracce del Detective Maxwell?

Sulle tracce del Detective Maxwell currently has 7 episodes available.

Quali argomenti tratta Sulle tracce del Detective Maxwell?

The podcast is about Mathematics, History, Podcasts and Science.

Qual è l'episodio più popolare di Sulle tracce del Detective Maxwell?

The episode title 'Detective Maxwell: il trailer' is the most popular.

Qual è la durata media degli episodi di Sulle tracce del Detective Maxwell?

The average episode length on Sulle tracce del Detective Maxwell is 16 minutes.

Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di Sulle tracce del Detective Maxwell?

Episodes of Sulle tracce del Detective Maxwell are typically released every 4 days.

Quando è stato rilasciato il primo episodio di Sulle tracce del Detective Maxwell?

The first episode of Sulle tracce del Detective Maxwell was released on Feb 3, 2024.

Mostra più FAQ

Toggle view more icon

Commenti