Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Relief: il podcast. - #13 Agitato o spento? Impara a stare nel mezzo.

#13 Agitato o spento? Impara a stare nel mezzo.

04/26/21 • 22 min

Relief: il podcast.

Si chiama arousal l'attivazione del sistema nervoso che ha lo scopo di rispondere agli eventi esterni e interni mettendoci nella condizione migliore per fronteggiarli con il livello giusto di energia. Ciascuno di noi ha una fluttuazione continua di attivazione, a seconda di quello che accade, della condizione psicofisica, delle abilità individuali, e di molte altre variabili organiche, ambientali e psicologiche. Questo normale benessere dinamico è detto "finestra di tolleranza". Se usciamo da questo range per eccesso o per difetto di arousal andiamo in una condizione di disregolazione. In alto produciamo sintomi di agitazione, tachicardia, sudorazione, blocco, e a lungo andare problemi muscolari, cardiaci, immunitari, gastrointestinali. In basso abbiamo mancanza di energia, astenia, apatia, depressione. Vediamo come funziona questo meccanismo e come ottimizzarlo.
Con Alessandro Calderoni e Giulia Volpi.

Inviaci un messaggio.

Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.

plus icon
bookmark

Si chiama arousal l'attivazione del sistema nervoso che ha lo scopo di rispondere agli eventi esterni e interni mettendoci nella condizione migliore per fronteggiarli con il livello giusto di energia. Ciascuno di noi ha una fluttuazione continua di attivazione, a seconda di quello che accade, della condizione psicofisica, delle abilità individuali, e di molte altre variabili organiche, ambientali e psicologiche. Questo normale benessere dinamico è detto "finestra di tolleranza". Se usciamo da questo range per eccesso o per difetto di arousal andiamo in una condizione di disregolazione. In alto produciamo sintomi di agitazione, tachicardia, sudorazione, blocco, e a lungo andare problemi muscolari, cardiaci, immunitari, gastrointestinali. In basso abbiamo mancanza di energia, astenia, apatia, depressione. Vediamo come funziona questo meccanismo e come ottimizzarlo.
Con Alessandro Calderoni e Giulia Volpi.

Inviaci un messaggio.

Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.

Episodio precedente

undefined - #K Visualizzazioni e ipnosi, come migliorare la propria abilità.

#K Visualizzazioni e ipnosi, come migliorare la propria abilità.

Non tutti immaginano in modo visivo. Molte persone utilizzano altri sensi per richiamare alla mente contenuti, oggetti, luoghi e situazioni: talvolta è un suono, oppure un odore a fungere da amo per la generazione dell'immagine mentale, che si chiama comunque così anche quando non si nutre primariamente del senso della vista. E' comunque possibile allenarsi a visualizzare per ottenere immagini mentali più efficaci in condizione di rilassamento: questo può aiutare a focalizzarsi meglio sui propri obiettivi, modificare comportamenti in direzione desiderata, effettuare movimenti o azioni specifiche, vivere esperienze anticipandole con la mente. In sostanza è possibile anche allenare la propria abilità in qualità di soggetti ipnotici.
Con Alessandro Calderoni

Inviaci un messaggio.

Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.

Episodio successivo

undefined - #L Emozioni: temerle, accoglierle, esprimerle, regolarle.

#L Emozioni: temerle, accoglierle, esprimerle, regolarle.

Vedere altre persone che esondano con le loro emozioni o al contrario crescere in un ambiente emotivamente impermeabilizzato può convincerci che provare emozioni, in un modo o nell'altro, non vada bene. E così quando ne sentiamo, ogni giorno e in ogni contesto, possiamo considerarle come nemiche ingestibili, fastidi da provare a sopprimere, oggetti inutili da allontanare dalla consapevolezza. Se però non le notiamo, non sappiamo etichettarle, conviverci, modularle e addirittura utilizzarle a nostro vantaggio quando possibile, rischiamo di soffrire anche in modo cronico, nella mente (struggimenti, ansia, abbattimento dell'umore) e nel corpo (le emozioni hanno una basa chimica, e i neuropeptidi che sono associati al nostro sentire possono regolare o disregolare l'organismo).
Con Alessandro Calderoni

Inviaci un messaggio.

Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/relief-il-podcast-351700/13-agitato-o-spento-impara-a-stare-nel-mezzo-50877260"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to #13 agitato o spento? impara a stare nel mezzo. on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia