Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Psicologia con Luca Mazzucchelli - Se i pensieri preoccupanti ti impediscono di vivere la tua quotidianità ascolta qui

Se i pensieri preoccupanti ti impediscono di vivere la tua quotidianità ascolta qui

01/16/25 • 7 min

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Domanda dalla mentoring di Gennaio (00:00:00)
"Come posso ridimensionare o ridurre lo spazio o l' attenzione ad un pensiero preoccupante attivato da una situazione sulla quale non abbiamo "controllo" diretto? Come posso comprendere se è amplificato dall'ansia o da una "minaccia" effettiva? Nel caso dell'ansia, consigli per gestirla?"
Prova alcune delle tecniche che cito nell'episodio.
Ad esempio:
Dividi un foglio in due colonne e scrivi le cose che puoi controllare e quelle che non puoi controllare. Il mio consiglio è di provare a mettere tutte le tue energie in ciò che è sotto il tuo controllo e provare ad accettare o almeno ignorare ciò che non lo è.
Oppure prova così:
Programma due slot fissi di mezz’ora al giorno dedicati esclusivamente ai pensieri preoccupanti. Quando arrivano durante la giornata, non dargli spazio, scrivili da parte e prometti a te stesso/a che li affronterai durante quegli slot dedicati alla scrittura.
Questo metodo ti permetterà di limitare i pensieri preoccupanti in uno spazio preciso, riducendone l’impatto sulla tua quotidianità.
🌱 Vorresti anche tu farmi domande come queste?
Iscriviti al BeMore Program Pro per partecipare alle sessioni di mentoring esclusive, dove rispondo direttamente alle domande dei miei studenti e condivido con te strategie per la tua crescita personale e professionale.
Se vuoi scoprire le mie proposte per te, trovi il link qui: https://store.psicologo-milano.it/bemore-program.
plus icon
bookmark
Domanda dalla mentoring di Gennaio (00:00:00)
"Come posso ridimensionare o ridurre lo spazio o l' attenzione ad un pensiero preoccupante attivato da una situazione sulla quale non abbiamo "controllo" diretto? Come posso comprendere se è amplificato dall'ansia o da una "minaccia" effettiva? Nel caso dell'ansia, consigli per gestirla?"
Prova alcune delle tecniche che cito nell'episodio.
Ad esempio:
Dividi un foglio in due colonne e scrivi le cose che puoi controllare e quelle che non puoi controllare. Il mio consiglio è di provare a mettere tutte le tue energie in ciò che è sotto il tuo controllo e provare ad accettare o almeno ignorare ciò che non lo è.
Oppure prova così:
Programma due slot fissi di mezz’ora al giorno dedicati esclusivamente ai pensieri preoccupanti. Quando arrivano durante la giornata, non dargli spazio, scrivili da parte e prometti a te stesso/a che li affronterai durante quegli slot dedicati alla scrittura.
Questo metodo ti permetterà di limitare i pensieri preoccupanti in uno spazio preciso, riducendone l’impatto sulla tua quotidianità.
🌱 Vorresti anche tu farmi domande come queste?
Iscriviti al BeMore Program Pro per partecipare alle sessioni di mentoring esclusive, dove rispondo direttamente alle domande dei miei studenti e condivido con te strategie per la tua crescita personale e professionale.
Se vuoi scoprire le mie proposte per te, trovi il link qui: https://store.psicologo-milano.it/bemore-program.

Episodio precedente

undefined - Affrontare il cambiamento: 4 step per fare il grande passo e prendere decisioni importanti

Affrontare il cambiamento: 4 step per fare il grande passo e prendere decisioni importanti

🎯 Devi affrontare un grande cambiamento ma non sai da dove iniziare?
In questo episodio ti guido attraverso 4 step pratici per fare il grande passo e prendere decisioni importanti con maggiore consapevolezza.
👉 Se senti di aver bisogno di supporto professionale, scopri come il MindCenter può aiutarti: Clicca qui e prenota il tuo primo colloquio.
Perché affrontare il cambiamento ti spaventa (00:00:00)
Le incertezze e le incognite rendono ogni trasformazione una sfida, ma è grazie a decisioni coraggiose che puoi dare un significato più profondo alla tua vita.
Guarda in faccia le tue paure (00:01:45)
🫣 Rifletti sulle tue paure nascoste e su cosa ti blocca realmente.
Prova a porti queste domande utili:Qual è il mio timore più grande?
Cosa rischio di perdere e cosa potrei guadagnare affrontando il cambiamento?
Rispondere ti aiuterà a chiarire lo scenario interiore e a trovare soluzioni concrete.
Accetta l'imperfezione (00:03:00)
📊 Il cambiamento è fatto sia di alti che di bassi. Impara a vivere i momenti difficili come una opportunità di crescita personale, anziché come meri ostacoli.
Impara ad essere flessibile (00:04:36)
🧠 Adattati al futuro immaginando diversi scenari possibili. La flessibilità ti permetterà di affrontare le sfide con una prospettiva più costruttiva e aperta.
L'importanza dell'avere una routine (00:05:46)
🪷 Crea abitudini quotidiane che ti garantiscano piacere e stabilità. La routine ti aiuterà a gestire lo stress e a trovare equilibrio nel bel mezzo del cambiamento.
💙 Vuoi un supporto personalizzato per affrontare un cambiamento? Scopri MindCenter, il mio centro specializzato, e prenota il tuo primo colloquio: Clicca qui.
📲 Seguici su Instagram per spunti di crescita personale: @mindcenter.it.
#cambiamento #decisioni #psicologia #crescitapersonale

Episodio successivo

undefined - 12 mesi di formazione con me e il mio team: master per psicologi e psicoterapeuti

12 mesi di formazione con me e il mio team: master per psicologi e psicoterapeuti

🪷 Master per psicologi e psicoterapeuti: dopo tanto lavoro dichiariamo ufficialmente aperte le candidature per il nostro nuovo master per psicologi e psicoterapeuti: 12 mesi di formazione con me.
👉 Se vuoi candidarti ti lascio qui il sito per trovare tutte le informazioni necessarie: https://bit.ly/mastermindcenter
Perché un master per psicologi e psicoterapeuti? (00:00:00)
👥 Il Master per psicologi e psicoterapeuti in Psychological Life Design nasce da un bisogno dei pazienti che va oltre la situazione psicopatologica. Dopo aver approfondito tematiche come il Life Design, il Coaching e la Psicologia Positiva il mio intento è stato integrare le nozioni imparate all'interno della pratica clinica e professionale.
Cosa imparerai nei 12 mesi di master (00:01:36)
📖 Ti verranno date delle linee guida per supportare i tuoi pazienti nei loro processi di cambiamento e di crescita, oltre a strumenti pratici per guidarli nel migliorare le loro aree di vita. Al centro dei 12 mesi di formazione con me scoprirai come integrare il Modello VIAR e il Metodo 1% nel tuo lavoro.
👉 Se vuoi farti un'idea su che cosa sono questi due metodi, sono stati presentati all'interno dei miei due libri "86 400" (trovi qui il link: https://amzn.to/4blRZP1) e "Fattore 1%" (trovi qui il link: https://amzn.to/3tfRFNw)
Le 8 tappe del master (00:02:40)

  • Modello VIAR: valori, azioni, idee e risultati saranno le 4 leve che potrai usare per fare avvenire il cambiamento nei tuoi pazienti
  • I valori: conoscere i propri valori permette di cambiare e di dare senso alla propria vita. Insegnerai a i tuoi pazienti a usare i loro valori come bussola della loro vita
  • Gli obiettivi: imparerai come aiutare i tuoi pazienti a porsi mete e a raggiungerle
  • Il Mindset: insegnerai ai tuoi pazienti come indebolire credenze poco utili al loro benessere e alla loro crescita, e a sposarne di virtuose
  • Le abitudini: potrai guidare i tuoi pazienti imparando a usare il mio metodo "1%"
  • Intelligenza emotiva
  • Intelligenza relazionale
  • Marketing per psicologi e psicoterapeuti
Informazioni aggiuntive sul master (00:06:13)
😉 La classe sarà di 20 partecipanti, il percorso durerà 12 mesi e le lezioni saranno svolte in modalità mista. Le prime due giornate saranno in presenza, proprio per conoscerci meglio e iniziare a lavorare insieme. Ogni mese avremo una lezione del master che si terrà online e chiuderemo il percorso con una giornata dedicata agli esami in presenza. Mensilmente avrai anche accesso a delle sessioni di tutoring con i professionisti di MindCenter e avrai anche accesso ai miei video-corsi.
🤭 P.S. A Novembre sarai anche invitato a due giornate di formazione sulla psicologia e crescita personale: i BeMore Days 2025.
=========================
💙 Seguici su IG per maggiori informazioni sul master e per ricevere spunti sulla psicologia: https://www.instagram.com/mindcenter.it/
#master #psicologia #lifedesign

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/psicologia-con-luca-mazzucchelli-275928/se-i-pensieri-preoccupanti-ti-impediscono-di-vivere-la-tua-quotidianit-82076014"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to se i pensieri preoccupanti ti impediscono di vivere la tua quotidianità ascolta qui on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia