
Psicologia con Luca Mazzucchelli
Luca Mazzucchelli
Provare per credere ;-)
1 Ascoltatore
Tutti gli episodi
Migliori episodi
I 10 migliori episodi di Psicologia con Luca Mazzucchelli
Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di Psicologia con Luca Mazzucchelli, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando Psicologia con Luca Mazzucchelli per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di Psicologia con Luca Mazzucchelli preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

Gestione del conflitto e relazioni tossiche: istruzioni per l'uso
Psicologia con Luca Mazzucchelli
06/15/24 • 11 min
In questo episodio, rispondo live durante una Q&A riservata ai partecipanti di BeMore program. Ogni mese, mi riservo un'ora per rispondere alle esigenze degli iscritti.
Se vuoi far parte anche tu di BeMore Program e lavorare con me nei prossimi 12 mesi, avanza la tua candidatura entro il 21 giugno qui al link: https://bit.ly/BMPMazzucchelli
1 Ascoltatore

Terapia breve strategica- intervista a Giorgio Nardone
Psicologia con Luca Mazzucchelli
04/03/16 • 26 min
Ecco il minutaggio della nostra chiacchierata:
01:07 Radici teoriche dell’approccio di Nardone: Palo Alto
02:47 Radici più antiche: sofisti greci e saggi cinesi
04:37 L’origine della sofferenza nell’uomo: le Psicotrappole
09:03 Leve del cambiamento
11:50 Relazione psicologo – paziente
13:15 Tecnica più usata: Controrituale per i disturbi ossessivi
16:16 Ambiti lavorativi in cui inserirsi e scuola di Psicoterapia
21.10 Testi di riferimento
23:30 Consigli per i giovani psicologi
Compra i libri suggeriti nel video:
Cogito Ergo Soffro: http://www.amazon.it/gp/product/88622...
Psicotrappole: http://www.amazon.it/gp/product/88622...
Il Dialogo Strategico: http://www.amazon.it/gp/product/88792...
PsicoSoluzioni: http://www.amazon.it/gp/product/88178...
Contattami su:
http://www.psicologo-milano.it
http://www.lucamazzucchelli.com
1 Ascoltatore

Come gestire la rabbia di chi ti sta vicino: 3 strategie psicologiche
Psicologia con Luca Mazzucchelli
03/29/24 • 7 min
1️⃣ Se non puoi migliorare una situazione, impara come non farla peggiorare
2️⃣ Evita di metterti sulla difensiva
3️⃣ Adotta un approccio collaborativo
💗 Queste sono le mie tre strategie per imparare a gestire i conflitti in modo costruttivo, preservando la dignità e il benessere delle persone coinvolte
➡️ Se vuoi diventare cintura nera nella gestione delle emozioni e costruire delle relazioni più soddisfacenti iscriviti al mio videocorso "Intelligenza Emotiva in Pratica", clicca qui per maggiori informazioni: https://store.psicologo-milano.it/intelligenza-emotiva-in-pratica

Adolescenti: l'età delle opportunità - un libro guida per genitori e adulti
Psicologia con Luca Mazzucchelli
04/19/24 • 9 min
💪 L' autore attraverso questo libro dà ai genitori coraggio, speranza e strumenti pratici per provare ad affrontare una nuova fase della vita di padri e madri con maggiore consapevolezza e anche con maggiore determinazione.
✨ L'adolescenza è l'età delle opportunità e delle scoperte, ma è anche il momento che segna il passaggio all'età adulta. È importante che i genitori favoriscano questo graduale passaggio, e possono farlo mantenendo nel proprio stile educativo principalmente queste 3 caratteristiche:
💞 Essere affettuoso
🫡 Essere risoluto
🌟 Essere incoraggiante
Per acquistare il libro "Adolescenti: l'età delle opportunità" clicca qui: https://amzn.to/3PHOlWm

Come trasmettere i valori ai tuoi figli: 3 consigli
Psicologia con Luca Mazzucchelli
09/19/24 • 6 min
3️⃣ Oggi invece ti spiego il perchè è di vitale importanza comunicarli e insegnarli ai tuoi figli, inoltre ti do anche 3 consigli per farlo al meglio.
👀 Dai l'esempio
I bambini imparano osservando i propri genitori. Sii tu per primo/a a dimostrare con le azioni il valore che vuoi trasmettere. Più incarnerai un valore più sarà probabile che i tuoi figli lo abbracceranno.
🗣️ Comunica i valori
Non essere timido/a, fallo apertamente: spiega a parole quanto per te quei valori sono essenziali. Racconta loro aneddoti della tua vita e non e spiega loro il perché ritieni siano fondamentali.
😉 Un suggerimento: mentre ti spieghi, possono tornarti utili ausili come libri o film.
👉 Ti lascio il link per la mia collana di libri per bambini dai 3 ai 9 anni chiamata "SerenaMente" dove tocco valori importanti come la grinta e l'altruismo: https://amzn.to/4cXHX5X
💓 Rinforza comportamenti coerenti
Usa l'apprezzamento per rinforzare l'apprendimento di valori da parte dei tuoi figli.
📌 Ti consiglio vivamente di essere specifico/a quando lo fai. Collega il comportamento al relativo valore affinché i bambini possano comprendere chiaramente la connessione.
🎯 Quale deve essere il tuo focus?
Non dovrebbe essere solo trasmettere un valore per te importante, ma conoscere i suoi valori personali per aiutarlo/a a metterli al centro della sua vita.
"Educare i nostri figli ai valori non significa imporre i nostri, ma insegnare a nutrire i propri."
Per altri spunti di crescita personale, puoi seguirmi su Instagram qui: https://www.instagram.com/luca.mazzucchelli/
➡️ Se non l'hai ancora letto, "86.400" è il libro che ti porterà alla scoperta dei tuoi valori guida, clicca qui per acquistare il libro https://amzn.to/4blRZP1

BeMore Program - Il Programma di consulenza psicologica con Luca Mazzucchelli
Psicologia con Luca Mazzucchelli
02/16/24 • 10 min
All'interno di BeMore Program, grazie a un percorso strutturato di 12 mesi, potrai crescere, riscoprire te stesso e migliorare in ogni aspetto della tua vita. Per saperne di più e inviare la tua candidatura clicca qui: https://bit.ly/BMPMazzucchelli

Come capire se è la persona giusta per te grazie alla psicologia
Psicologia con Luca Mazzucchelli
04/03/25 • 41 min
(00:00:00) Intro
Capire se la persona che hai davanti è la persona giusta e saper riconoscere se una relazione ha un futuro solido è fondamentale per evitare di investire energie in un legame che non ci da soddisfazione. 5️⃣ In questo episodio ti darò 5 consigli psicologici a riguardo.
(00:00:45) Il mio metodo
L'approccio che userò oggi è lo stesso che usiamo in Mindcenter integra crescita personale, psicoterapia e coaching, e mira ad affrontare temi psicologici con profondità e praticità.
(00:01:35) Le tappe della masterclass
(00:02:33) Disclaimer
❤️🩹 In questo episodio non parleremo di relazioni disfunzionali o tossiche, di fronte a questi sentimenti non c'è un margine per analizzare se la relazione ha o meno un futuro. Il benessere personale e la sicurezza devono essere la tua priorità assoluta. Se queste basi mancano, il mio suggerimento è di cercare supporto immediato per affrontare la situazione.
(00:03:30) Innamoramento VS Amore
❌ Innamoramento e amore non sono la stessa cosa.
L'innamoramento è una fase esplosiva dove tendiamo a vedere l'altra persona in modo idealizzato, concentrandoci prettamente sui lati positivi della persona che stiamo conoscendo.
L'amore richiede tempo per svilupparsi e consolidarsi. Attraverso la gestione di difficoltà e la condivisione di esperienze puoi vedere la persona nella sua interezza, vedere i suoi limiti e vedere se siete compatibili nel lungo termine. Dai alla relazione il tempo necessario per evolversi e valutare se quella che hai davanti è la persona giusta per te.
(00:07:37) Meglio sogni o piani?
💭 I sogni sono l'insieme di nostri desideri, fantasie, visioni romanticizzate che alimentano l'entusiasmo iniziale di una relazione. Spesso i sogni non tengono conto della complessità della vita reale.
🗓️ I piani invece si basano su considerazioni pratiche, sono ancorati alla realtà e si basano su valori e ambizioni a lungo termine di una persona. I piani richiedono riflessioni ponderate.
Mentre i sogni alimentano l'euforia del momento, sono i piani che determinano la riuscita di una relazione. Nel podcast trovi delle domande che puoi fare al tuo partner per scoprire i suoi piani.
(00:15:34) Cosa significa veramente amore?
❓Chiediti: cosa intende il mio partner quando dice "ti amo"? Che valore attribuisce al nostro rapporto? Ognuno ha una sua idea sull'amore, plasmata da fattori come l'educazione ricevuta, la cultura... le differenze se non vengono affrontate possono causare fraintendimenti.
🗣️Conoscere il significato rispettivo dell'amore, può permettervi di creare dei ponti, dei punti di connessione utili per la vostra relazione.
(00:20:38) Conciliare obiettivi personali e vita di coppia
🎯 Quali sono i tuoi obiettivi personali? E quali sono gli obiettivi del tuo partner?
In una relazione sana è importante che ci sia un sostegno bidirezionale per i propri obiettivi personali. Per capire se la tua relazione ti sta portando nella direzione della tua crescita personale.
(00:24:14) I valori contano 🧭
I valori sono i mattoni di base per costruire un rapporto armonioso con se stessi e con gli altri. Per capire se è la persona giusta per te, i valori sono quindi fondamentali.
Non per nulla, i valori sono al cuore del modello VIAR, uno degli strumenti teorico-operativi che abbiamo messo a punto e che guidano il nostro lavoro con le persone in Mindcenter.
📖 Se vuoi iniziare a scoprire il mondo dei valori e comprendere qual è la tua bussola valoriale e quella del tuo partner, leggi il mio libro a riguardo. Puoi acquistarlo qui: https://amzn.to/4blRZP1
(00:35:32) Conosci i tuoi deal breaker?
❓Ma innanzitutto, cosa sono i deal breaker?
❌ Sono quei 3 o 4 elementi che per te non sono assolutamente negoziabili e che, se non vengono rispettati, possono seriamente compromettere la stabilità e la felicità della relazione.
📌 Il mio consiglio? Fai una lista dei tuoi deal breaker e parlane apertamente con il tuo partner il prima possibile.
(00:39:10) Conclusioni
Insomma, capire se il tuo partner è la persona giusta per te non è una consapevolezza che puoi maturare in fretta o sulla base delle emozioni iniziali: occorrono tempo e, soprattutto, la disponibilità di impegnarsi in conversazioni profonde che, in alcuni momenti, potrebbero sembrarti scomode.
#personagiusta #amore #psicologia

Come conoscere se stessi: 5 domande per scoprire chi sei
Psicologia con Luca Mazzucchelli
11/14/24 • 9 min
Imparare a conoscere se stessi: 5 domande per scoprire chi sei
🧠 Il potere delle domande (00:00:00)
Conoscere se stessi è un viaggio continuo: farti delle domande guida può permetterti di ricavare informazioni utili per evolvere. Ecco 5 domande che ti aiuteranno a scoprire chi sei.
❓Qual è il tuo più grande rimpianto? (00:00:40)
Riflettere sui rimpianti ti permette di far emergere dei desideri insoddisfatti, degli errori commessi, delle strade non percorse. 📝 Un esercizio? prendi carta e penna, rifletti sul tuo passato e scrivi qual è il tuo più grande rimpianto. Poi chiediti queste altre due domande guida: 1. Cosa ho imparato da questa esperienza? 2. C'è qualcosa che posso fare ora per rimediare o per evitare di avere simili rimpianti in futuro?
🗣️ In quali occasioni tendi a mentire? (00:02:20)
Le bugie rivelano molto sui nostri timori, le nostre insicurezze. Riconoscerle ti fornisce degli insight sul tuo essere interiore. 📝Un esercizio? Per una settimana prendi nota di tutte le volte che dici una bugia, anche piccola. Segnati la situazione, il motivo e come ti sei sentito dopo. Ci sono dei motivi ricorrenti? Cosa rivelano su di te?
💌 Qual è il tuo ricordo più prezioso? (00:04:38)
I ricordi positivi sono finestre sulle tue gioie, le tue passioni e i tuoi valori. Cosa puoi fare? Lascia vagare la tua mente tra i tuoi ricordi e poi chiediti: 1. Cosa rende questo ricordo speciale per te? 2. Quali valori e passioni emergono da questo ricordo?
💃🏻 Quale talento pensi di avere? (00:05:57)
Identificare i tuoi talenti può darti una direzione chiara nella tua vita. Piccolo esercizio: prova l'inventario dei talenti. Quale tra i talenti ti da più soddisfazione? Come lo puoi usare?
🌱 Qual è il tratto del tuo carattere che ti mette in difficoltà? (00:07:08)
Se lo conosci puoi lavorarci. Esercizio: pensa a un tratto del tuo carattere che spesso ti crea difficoltà. In che situazione succede? Mettilo a fuoco e scrivi cosa potresti fare diversamente.
⏳ Come ti possiamo aiutare (00:08:39)
Prenditi un po' di tempo e usa queste domande per conoscere meglio te stesso/a. Nel caso, io e il mio team siamo a disposizione per aiutarti se vuoi iniziare un percorso di auto consapevolezza con Mindcenter.
👉 Seguici su IG per non perderti altri preziosi consigli: https://www.instagram.com/mindcenter.it/

Perché dovresti firmare un contratto con i tuoi figli
Psicologia con Luca Mazzucchelli
02/11/25 • 10 min
"Sei il primo ad aver resistito fino in fondo" (00:00:00)
Questa è la frase che ho detto a mio figlio quando una sera mi disse con il cuore pesante: “Papà, sono l’ultimo della classe a non avere il cellulare...”. Non è stato sicuramente facile mantenere questa posizione, ma ad oggi ci riteniamo soddisfatti come genitori di averlo fatto.
Le preoccupazioni di un genitore (00:01:58)
Quando ne parlo con altri genitori, spesso mi confessano di aver ceduto allo smartphone prima del previsto per paura che il figlio venga escluso dal gruppo, o magari per l’ansia di non sapere dove sia o di non potersi contattare in caso di bisogno.
Non ti nego che anche io e mia moglie abbiamo dovuto fare i conti con questi timori.
Trovare un compromesso (00:03:15)
Quanto al bisogno di comunicare per emergenza: a metà prima media gli abbiamo dato un vecchio Nokia senza internet. Se c’era davvero urgenza di sentirci, poteva chiamare o mandare un SMS, un po' come abbiamo fatto noi quando i social e whatsapp non esisteva.
Se sei l'ultimo non vuol dire che sei in ritardo (00:04:35)
Quando ho letto il libro di Alberto Pellai “Vietato ai minori di 14 anni”, ho trovato molte conferme scientifiche a quella che era stata principalmente un’intuizione genitoriale. Nel suo testo spiega perché i ragazzi non dovrebbero avere il cellulare prima dei 14 anni. Eppure non ci spieghiamo come mai, nel mondo di oggi, mantenere questa regola sia diventato veramente complesso.
Il primo smartphone di mio figlio (00:05:30)
Questo Natale il nostro primogenito ha ricevuto il suo primo smartphone.
Non è stato facile resistere così a lungo, ma credo davvero ne sia valsa la pena.
Come creare il tuo contratto per l'uso del cellulare (00:07:05)
Voglio condividere con te un’idea che potrebbe esserti utile quando arriverà il momento: il contratto del cellulare. Perché ricorda: "Le regole non limitano la libertà, la proteggono".
E tu, creerai un tuo contratto per l'uso del cellulare? Fammi sapere nei commenti ;-)
A presto,
Luca
P.S. Se non sei ancora iscritto/a alla mia newsletter, ti consiglio di farlo per non perderti le mie riflessioni e i miei spunti per la tua crescita personale: https://www.psicologo-milano.it/newsletter/

Compiti del genitore: come i genitori influenzano positivamente i propri figli
Psicologia con Luca Mazzucchelli
03/29/24 • 4 min
Acquista il libro "86.400 Trova te stesso e cambia la tua vita con l'intelligenza valoriale" qui al link: https://amzn.to/49Upsyw
💌 Iscriviti qui alla mia Newsletter, ogni settimana riceverai una mail con video, riflessioni e strumenti da applicare nella tua vita quotidiana: https://bit.ly/NewsletterLucaMazzucchelli
Mostra altri migliori episodi

Mostra altri migliori episodi
FAQ
Quanti episodi ha Psicologia con Luca Mazzucchelli?
Psicologia con Luca Mazzucchelli currently has 826 episodes available.
Quali argomenti tratta Psicologia con Luca Mazzucchelli?
The podcast is about Health & Fitness and Podcasts.
Qual è l'episodio più popolare di Psicologia con Luca Mazzucchelli?
The episode title 'Terapia breve strategica- intervista a Giorgio Nardone' is the most popular.
Qual è la durata media degli episodi di Psicologia con Luca Mazzucchelli?
The average episode length on Psicologia con Luca Mazzucchelli is 12 minutes.
Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di Psicologia con Luca Mazzucchelli?
Episodes of Psicologia con Luca Mazzucchelli are typically released every 3 days, 23 hours.
Quando è stato rilasciato il primo episodio di Psicologia con Luca Mazzucchelli?
The first episode of Psicologia con Luca Mazzucchelli was released on Aug 2, 2014.
Mostra più FAQ

Mostra più FAQ