
Costruire la felicità: cosa ti rende veramente felice
09/03/21 • 6 min
Da adolescenti, da adulti, e poi da anziani, ognuno di noi sperimenta che cosa significa avere - o non avere - tempo, denaro e salute a sufficienza. Queste 3 variabili possono esserci portate via da un momento all'altro, indipendentemente dalla nostra volontà. Ecco perché nessuna di esse rappresenta una solida base su cui costruire la propria felicità.
Allora cosa ti rende veramente felice?
Distribuire valore alle persone intorno a te. È questa la quarta variabile di vita che, a differenza delle precedenti, non potrà mai esserti sottratta perché dipesa unicamente da te.
Allora chiediti: a chi stai dando valore? ;-)
Di seguito, il minutaggio della chiacchierata:
0:00 Le 3 variabili in cui cerchiamo la felicità
1:06 Quando hai il tempo, ma non hai denaro
2:07 Quando hai tempo e denaro, ma meno energie
3:01 Perché le 3 variabili di vita possono esserci sottratte
3:46 Cosa ci rende felici: il significato del concetto "più dai, più hai"
4:36 Come ho scoperto la quarta variabile nella mia esperienza di vita
LINK UTILI:
- Nel mio libro "L'era del cuore" parlo delle quattro variabili di vita. Non solo: parlo di coraggio e dell'importanza di adottare la filosofia del "più dai, più hai" per essere felici. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm
#felicità #psicologia #crescitapersonale
Da adolescenti, da adulti, e poi da anziani, ognuno di noi sperimenta che cosa significa avere - o non avere - tempo, denaro e salute a sufficienza. Queste 3 variabili possono esserci portate via da un momento all'altro, indipendentemente dalla nostra volontà. Ecco perché nessuna di esse rappresenta una solida base su cui costruire la propria felicità.
Allora cosa ti rende veramente felice?
Distribuire valore alle persone intorno a te. È questa la quarta variabile di vita che, a differenza delle precedenti, non potrà mai esserti sottratta perché dipesa unicamente da te.
Allora chiediti: a chi stai dando valore? ;-)
Di seguito, il minutaggio della chiacchierata:
0:00 Le 3 variabili in cui cerchiamo la felicità
1:06 Quando hai il tempo, ma non hai denaro
2:07 Quando hai tempo e denaro, ma meno energie
3:01 Perché le 3 variabili di vita possono esserci sottratte
3:46 Cosa ci rende felici: il significato del concetto "più dai, più hai"
4:36 Come ho scoperto la quarta variabile nella mia esperienza di vita
LINK UTILI:
- Nel mio libro "L'era del cuore" parlo delle quattro variabili di vita. Non solo: parlo di coraggio e dell'importanza di adottare la filosofia del "più dai, più hai" per essere felici. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm
#felicità #psicologia #crescitapersonale
Episodio precedente

Lavorare meglio: 5 indicazioni per trovare la motivazione sul posto di lavoro
Per lavorare meglio, c'è uno step preliminare su cui ognuno di noi dovrebbe riflettere: come trovare la motivazione sul posto di lavoro. Spesso, infatti, ciò che non consente alle persone di lavorare meglio è che non si sentono sufficientemente motivate. Questo può accadere perché non hanno chiaro:
1) Quali sono le attività - e priorità - da svolgere, per cui vengono pagate;
2) Quali sono i punti di fragilità su cui occorre lavorare per riuscire a migliorare.
Ecco allora 5 indicazioni utili per ritrovare la motivazione e lavorare meglio:
0:53 1) Chiediti: perché mi pagano? Scrivi un elenco di attività per le quali percepisci un compenso economico dalla tua azienda.
1:41 2) Assicurati che ogni attività che hai elencato sia chiara, specifica e misurabile: senza questi 3 elementi è difficile ottenere e verificare miglioramenti nel lungo periodo.
2:37 3) Prendi spunto dalle "aree critiche di risultato" di un commerciale.
3:41 4) Stabilisci delle priorità per capire dove concentrare tempo ed energie: la soddisfazione aumenta nella misura in cui percepisci che i tuoi sforzi fanno la differenza.
4:40 5) Individua le aree in cui sei più carente: dai un voto da 1 a 10 alle attività elencate al primo punto e adoperati per rinforzare quelle con voto inferiore.
La forza di una catena è pari alla forza del suo anello più debole. Qual è allora l’area critica di risultato sulla quale vuoi concentrare i tuoi sforzi e migliorare? Condividila nei commenti, sono curioso di leggerti ;-)
LINK UTILI:
- Per approfondire il tema del miglioramento in ambito lavorativo, compra il libro "Ingoia il rospo", di Bryan Tracy, qui al link: https://amzn.to/2MjnUZv
- Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita
#lavoro #motivazione #crescitapersonale
Episodio successivo

Leadership: caratteristiche e sfide di un leader di successo - con Paolo Ruggeri
Leadership: per avere successo come leader occorre innanzitutto conoscere quali caratteristiche personali è necessario sviluppare. Secondo Paolo Ruggeri, infatti, è possibile superare le inevitabili sfide lungo il proprio percorso di crescita solo coltivando una mentalità da leader. Questo lo spunto da tenere a mente: "chi porta rancore non genera valore".
Crescere come leader vuol dire imparare ad accettare le critiche, i punti di vista differenti e i disaccordi.
Ecco allora una indicazione per il leader del futuro: oltre a migliorare le tue competenze in ambito vendita, investi del tempo a riflettere sul tuo sistema valoriale. Quali sono le cose in cui credi? Individuare i valori su cui si fonda la tua azienda, e renderli visibili anche all'esterno, ti permetterà di attirare persone che lavorano con te per passione.
Se credi che oggi il riconoscimento economico sia l'unica fonte di gratificazione e significato per i tuoi uomini, ti accorgerai presto che se anche essi lavorano per te, il loro cuore va in un'altra direzione.
Al termine del video Paolo Ruggeri condivide 5 libri. Quattro di questi lo hanno aiutato a diventare un leader di successo; il quinto è stato una sorpresa per me inaspettata. Sono curioso di sapere anche la tua impressione. Ti aspetto nei commenti ;-)
Paolo Ruggeri è un imprenditore che gestisce 11 aziende in 6 diversi paesi del mondo, aiuta diversi imprenditori a risollevarsi dalle crisi, impostando un lavoro sostenibile nel tempo.
Di seguito il minutaggio della chiacchierata:
0:00 Introduzione
1:11 Cosa significa essere leader secondo Paolo Ruggeri
2:30 Leader si nasce o si diventa?
3:58 L'aspetto vocazionale della leadership
5:02 La sfida della produttività
5:48 La sfida della solitudine
6:59 La sfida del tradimento
8:23 L'importanza per il leader di riconoscere le persone di cui si circonda
12:04 Leadership al femminile
15:36 Le caratteristiche che deve sviluppare il leader del futuro
17:30 Cinque libri per coltivare una personalità da leader
LINK UTILI:
- Per sapere qualcosa in più sulla mia visione di leadership e per apprendere alcune strategie che potranno aiutarti a migliorare le tue capacità di leader, ecco il link del mio video-corso “Leadership emotiva”: https://bit.ly/2J4yPER
Di seguito, i libri che abbiamo citato durante la chiacchierata, con i relativi link per l'acquisto:
- “Le sette regole per avere successo” di Stephen R. Covey: https://amzn.to/2NS6N1m
- “Alla ricerca dell'eccellenza” di T. Peters: https://amzn.to/2ZN2cAl
- “Pensa e arricchisci te stesso” di Napoleon Hill: https://amzn.to/3kfIxCB
- “L'uomo in cerca di senso” di Viktor E. Frankl: https://amzn.to/3kjMndD
- "I nuovi condottieri" di Paolo Ruggeri: https://amzn.to/30n7SRB
- Per vedere il TEDx di Paolo Ruggeri, clicca qui: https://bit.ly/2ZFNdZ2
- Per sapere qualcosa di più su Paolo Ruggeri, Socio fondatore e direttore generale di Open Source Management, clicca qui: http://www.opensourcemanagement.it/
#leadership #leader #successo
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/psicologia-con-luca-mazzucchelli-275928/costruire-la-felicit%c3%a0-cosa-ti-rende-veramente-felice-33564934"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to costruire la felicità: cosa ti rende veramente felice on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia