
L'estate sta finendo, lo sai che non mi va
08/29/23 • 39 min
E voi, a quali film estivi siete più affezionati? Quali hanno segnato la vostra infanzia e/o gioventù? Soprattutto, vi piacciono davvero i film «da spiaggia»? Scriveteci all’indirizzo e-mail [email protected] o al numero WhatsApp 079 596 64 11.
E voi, a quali film estivi siete più affezionati? Quali hanno segnato la vostra infanzia e/o gioventù? Soprattutto, vi piacciono davvero i film «da spiaggia»? Scriveteci all’indirizzo e-mail [email protected] o al numero WhatsApp 079 596 64 11.
Episodio precedente

Siamo «due mentecatti»: con i disaster movies abbiamo fatto un disastro
L'abbiamo definita la prova del nove. Perché nove, nel senso di puntate, è il numero raggiunto da PopCorn. Una prova difficile, quella affrontata da Michele Montanari e Marcello Pelizzari, con la solita, sapiente regia di Jenny Covelli. Difficile perché il tema, a maggior ragione di questi tempi, è bello tosto: i cosiddetti disaster movies o, se preferite, i film catastrofici. Li avrete visti anche voi, a cominciare da Titanic che, a tutti gli effetti, può rientrare nella categoria. Certo, avremmo anche voluto prendere in considerazione i film del filone post-apocalittico. Ma, come sempre, abbiamo aperto mille parentesi e il tempo, per finire, è venuto a mancare. Sarà per la prossima volta. Intanto, godetevi questa carrellata piena zeppa di citazioni – anche casuali, come Matteo Vanetta intercettato nel lontanissimo 1996 al cinema a vedere Twister – e riferimenti a capolavori dell'assurdo quali Sharknado.
E voi, a quali film catastrofici siete più affezionati? Quali vi vengono in mente in particolare? Soprattutto, vi piacciono davvero i film che ruotano attorno a tragedie più o meno probabili e realistiche? Scriveteci all’indirizzo e-mail [email protected] o al numero WhatsApp 079 596 64 11.
Episodio successivo

Che cosa c'entra Giona A. Nazzaro con i film post-apocalittici?
Alcune puntate fa, andando ovviamente lunghi, avremmo voluto includere il tema parlando dei cosiddetti disaster movies. Meglio così, verrebbe da dire. Perché alla fine ai film post-apocalittici e «a quelli con gli zombie» abbiamo dedicato oltre cinquanta minuti di accostamenti particolari – uno su tutti: la A puntata che accomuna il direttore artistico del Locarno Film Festival Giona A. Nazzaro e il regista George A. Romero, ovviamente ribattezzato «Alfa Romero» – e filmoni stile Mad Max. Con, va da sé, anche dei velati j'accuse. Ad esempio, perché in The Postman – di e con quel fenomeno di Kevin Costner – quell'unica, flebile possibilità di futuro è affidata al servizio postale americano? Mistero. In mezzo ai deliri di Michele Montanari e Marcello Pelizzari, con la solita, sapiente regia di Jenny Covelli, c'è stato spazio per parlare anche di altro. Tanto altro. Anche del fatto che, nella serie The Walking Dead, i protagonisti riescano nonostante tutto a trovare ancora della benzina.
E voi, a quali film post-apocalittici e zombie siete più affezionati? Quali vi vengono in mente in particolare? Soprattutto, vi piacciono davvero i film che ruotano attorno a ciò che resta del mondo che conoscevamo? Scriveteci all’indirizzo e-mail [email protected] o al numero WhatsApp 079 596 64 11.
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/popcorn-444976/lestate-sta-finendo-lo-sai-che-non-mi-va-60853373"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to l'estate sta finendo, lo sai che non mi va on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia