Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
PopCorn - Che cosa c'entra Giona A. Nazzaro con i film post-apocalittici?

Che cosa c'entra Giona A. Nazzaro con i film post-apocalittici?

09/08/23 • 55 min

PopCorn
Alcune puntate fa, andando ovviamente lunghi, avremmo voluto includere il tema parlando dei cosiddetti disaster movies. Meglio così, verrebbe da dire. Perché alla fine ai film post-apocalittici e «a quelli con gli zombie» abbiamo dedicato oltre cinquanta minuti di accostamenti particolari – uno su tutti: la A puntata che accomuna il direttore artistico del Locarno Film Festival Giona A. Nazzaro e il regista George A. Romero, ovviamente ribattezzato «Alfa Romero» – e filmoni stile Mad Max. Con, va da sé, anche dei velati j'accuse. Ad esempio, perché in The Postman – di e con quel fenomeno di Kevin Costner – quell'unica, flebile possibilità di futuro è affidata al servizio postale americano? Mistero. In mezzo ai deliri di Michele Montanari e Marcello Pelizzari, con la solita, sapiente regia di Jenny Covelli, c'è stato spazio per parlare anche di altro. Tanto altro. Anche del fatto che, nella serie The Walking Dead, i protagonisti riescano nonostante tutto a trovare ancora della benzina.
E voi, a quali film post-apocalittici e zombie siete più affezionati? Quali vi vengono in mente in particolare? Soprattutto, vi piacciono davvero i film che ruotano attorno a ciò che resta del mondo che conoscevamo? Scriveteci all’indirizzo e-mail [email protected] o al numero WhatsApp 079 596 64 11.
plus icon
bookmark
Alcune puntate fa, andando ovviamente lunghi, avremmo voluto includere il tema parlando dei cosiddetti disaster movies. Meglio così, verrebbe da dire. Perché alla fine ai film post-apocalittici e «a quelli con gli zombie» abbiamo dedicato oltre cinquanta minuti di accostamenti particolari – uno su tutti: la A puntata che accomuna il direttore artistico del Locarno Film Festival Giona A. Nazzaro e il regista George A. Romero, ovviamente ribattezzato «Alfa Romero» – e filmoni stile Mad Max. Con, va da sé, anche dei velati j'accuse. Ad esempio, perché in The Postman – di e con quel fenomeno di Kevin Costner – quell'unica, flebile possibilità di futuro è affidata al servizio postale americano? Mistero. In mezzo ai deliri di Michele Montanari e Marcello Pelizzari, con la solita, sapiente regia di Jenny Covelli, c'è stato spazio per parlare anche di altro. Tanto altro. Anche del fatto che, nella serie The Walking Dead, i protagonisti riescano nonostante tutto a trovare ancora della benzina.
E voi, a quali film post-apocalittici e zombie siete più affezionati? Quali vi vengono in mente in particolare? Soprattutto, vi piacciono davvero i film che ruotano attorno a ciò che resta del mondo che conoscevamo? Scriveteci all’indirizzo e-mail [email protected] o al numero WhatsApp 079 596 64 11.

Episodio precedente

undefined - L'estate sta finendo, lo sai che non mi va

L'estate sta finendo, lo sai che non mi va

L'estate sta finendo, cantavano i Righeira. Che, ovviamente, in questa puntata non abbiamo citato. Come non abbiamo citato, vi chiediamo già scusa, Il laureato. Il tema, però, è proprio quello lì: la fine dell'estate, ma anche la fine della gioventù e in generale la fine di un'epoca considerata spensierata. Un tema, questo, affrontato più volte dal cinema. In maniera anche drammatica o nostalgica, come in Un mercoledì da leoni o in Stand by Me - Ricordo di un'estate. Per tacere di Sapore di mare, fresco dei suoi primi quarant'anni. Pazienza se, poi, Marcello Pelizzari e Michele Montanari, con la regia di Jenny Covelli, sono finiti a parlare di ansie, paure dei bagni al largo, scene cult de Lo squalo. E se, ancora, è saltato fuori un primo amore estivo: Giulia da Monza. Chissà dove sarà finita.
E voi, a quali film estivi siete più affezionati? Quali hanno segnato la vostra infanzia e/o gioventù? Soprattutto, vi piacciono davvero i film «da spiaggia»? Scriveteci all’indirizzo e-mail [email protected] o al numero WhatsApp 079 596 64 11.

Episodio successivo

undefined - Boom, i matrimoni esplosivi (o a prova di bomba)

Boom, i matrimoni esplosivi (o a prova di bomba)

Ah, i matrimoni. Prendendo spunto da quello della nostra collega, nonché regista di questo sconclusionatissimo podcast, Jenny Covelli, a questo giro abbiamo deciso di dedicare un'intera puntata di PopCorn a questo tema. E allora via, fra marce nuziali, ovvi riferimenti alla giornata passata in compagnia di Jenny e Ben (suo marito) e divagazioni più o meno sensate, e citazioni celebri: da Tre uomini e una gamba all'iconico, ancorché banalissimo, Il matrimonio del mio migliore amico, salvato da un Rupert Everett in versione extralusso. il tutto, va da sé, dando ampio spazio anche ai vari addii al nubilato e celibato. Perché non c'è matrimonio senza, prima, una piccola festicciola fra amiche e amici.
E voi, a quali film sui matrimoni siete più affezionati? Quali hanno segnato la vostra infanzia e/o gioventù? Soprattutto, vi piacciono davvero i film con marcia nuziale? Scriveteci all’indirizzo e-mail [email protected] o al numero WhatsApp 079 596 64 11.

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/popcorn-444976/che-cosa-centra-giona-a-nazzaro-con-i-film-post-apocalittici-60853372"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to che cosa c'entra giona a. nazzaro con i film post-apocalittici? on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia