Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
headphones
Podcast di  Diario  Prevenzione

Podcast di Diario Prevenzione

Podcast di Diario Prevenzione

Podcast Audio di Diario per la Prevenzione
Share icon

Tutti gli episodi

Migliori episodi

I 10 migliori episodi di Podcast di Diario Prevenzione

Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di Podcast di Diario Prevenzione, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando Podcast di Diario Prevenzione per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di Podcast di Diario Prevenzione preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

immagine prodotta con Bing

A cura di Gino Rubini

In questa puntata parliamo di :

– La spartizione del mondo da parte di oligarchi e autocrati. Gli effetti sulla ricerca scientifica, la sanità pubblica e le politiche di welfare. La conversione delle economie in economie di guerra
– La costruzione delle fortezze per chi dovrà sopravvivere al cambiamento climatico e alle sfide ambientali contro il resto dell’umanità .
– La/le resistenze per contrastare queste deriva inaspettata fino a qualche mese fa....

bookmark
plus icon
share episode
Podcast di  Diario  Prevenzione - Podcast Diario Prevenzione 8 settembre 2022 – Puntata 101
play

09/08/22 • 18 min

a cura di Gino Rubini

– I grandi problemi non sono andati in ferie
– Superare i dogmi della crescita infinita
– Scenari e prospettive della prevenzione....
– Frittura mista

bookmark
plus icon
share episode
Podcast di  Diario  Prevenzione - Podcast di Diario Prevenzione – 19 novembre 2019 – Puntata n° 63
play

11/19/19 • 30 min

In questa puntata parliamo di:

– Dossier sull’uso degli esoscheletri sulla Rivista INRS Santè Sécurité.
– Scienza e mass media: questioni di visibilità
– La Lega di Zaia vota contro il contrasto ai cambiamenti climatici e dopo due minuti l’aula Consiglio della Regione Veneto viene sommersa
– Nuove Forme Di Lavoro Tra I Giovani.Nuovo Rapporto Di Danimarca, Norvegia, Svezia E Islanda
– 2700 operai sono morti nei cantieri dei mondiali di calcio in Qatar in sei anni

IL PODCAST AUDIO ( 30 minuti )

bookmark
plus icon
share episode

Podcast Notizie Ambiente Salute Sicurezza Lavoro di Diario Prevenzione 23 giugno 2014 – 18 puntata
– Il Ministro Giuliano Poletti vuole l’Agenzia unica ispezioni imprese,” così andiamo a disturbare di meno l’azione dei nostri imprenditori ” ( almeno è sincero ....)

– UNISON GB – SALUTE E SICUREZZA: LA BUROCRAZIA È MEGLIO DELLE BENDE INSANGUINATE
– UNIONE EUROPEA: 4000 MORTI SUL LAVORO OGNI ANNO.OLTRE 1/4 DI QUESTI MORTI AVVENGONO IN ITALIA.
– Wikileaks pubblica il trattato internazionale Tisa che vuole privatizzare i servizi a scapito dei cittadini. Istruzione (scuola ) e Sanità solo per chi se le potrà permettere, non più beni comuni ma merci.
– Operai OGR a Roma davanti a Montecitorio

Chiedono tre cose precise: lo sblocco del piano nazionale amianto (che significa bonificare il territorio), la nascita di uno sportello che assista i malati, e poter andare in pensione il prima possibile. “Perché raccontano la nostra speranza di vita è inferiore alla media». Difficile contraddirli. Soltanto negli ultimi sei mesi, a fine gennaio muore il caporeparto Valter Nerozzi, pochi giorni dopo se ne va Valther Nannetti, a febbraio scompare Enzo Sermenghi, tempo due settimane e smette di combattere un lavoratore esterno alle Ogr....”

bookmark
plus icon
share episode

Podcast Notizie Ambiente Salute Sicurezza Lavoro di Diario Prevenzione 30 aprile 2014

In questa puntata realizzata alla vigilia del primo maggio

– l’intervento di Bernardette Segol segretario generale della CES alla Conferenza UE sulle condizioni di lavoro, riflessioni e commenti

– DALLE OPERAIE DEL RANA PLAZA AI LAVORATORI DELLA THYSSEN, OGGI E’ IL GIORNO PER RICORDARLI E ONORARLI

– Congresso SAP, gli applausi osceni ai poliziotti condannati per la morte di Federico Aldrovandi, un sintomo inquietante ....

– minimalia

bookmark
plus icon
share episode

Podcast Notizie Ambiente Salute Sicurezza Lavoro di Diario Prevenzione 18/04/2014

In questa puntata:

– IL LAVORO , IL GRANDE ASSENTE NELLA CAMPAGNA ELETTORALE EUROPEA

– Guida alla campagna Gestione dello stress e dei rischi psicosociali sul lavoro

– Bilan cinglant de la politique européenne en santé au travail

– Minimalia

bookmark
plus icon
share episode

In questa puntata parliamo di :

– Perché tanti incidenti gravi e mortali sul lavoro ? Quante di queste tragedie sul lavoro potrebbero essere evitate se si riuscisse a superare la frattura tra la rappresentazione formale e burocratica della organizzazione del lavoro predisposta per gli Enti di ispezione e vigilanza e l’organizzazione, di fatto, informale del lavoro, a volte maligna, tollerata se non promossa dal management aziendale... Una riflessione sul tema.
– Una audit sulla qualità della consulenza alle imprese in materia di salute e sicurezza sarebbe necessario per superare questa emergenza di incidenti gravi e mortali sul lavoro
– L’indice sull’uguaglianza di genere, per monitorare i divari in Europa
– Frittura mista

bookmark
plus icon
share episode

In questa intervista si parla di :
– Criticità nella gestione della salute e sicurezza nel lavoro nel territorio di Reggio Emilia;
– Programmi e iniziative per rendere più efficace la gestione sindacale in materia di salute e sicurezza .

L’INTERVISTA ( 19 minuti )

bookmark
plus icon
share episode

In questa puntata parliamo di:
– Fanghi tossici da depurazione ad elevata presenza d’inquinanti saranno “legalmente” sparsi sui terreni agricoli.
– Il ministro Salvini da la colpa dei nubifragi e della tempesta che ha sconvolto il Veneto agli “ambientalisti da salotto”. Cosa ha fatto invece “l’ambientalista sovranista” Salvini? A suo tempo ha votato al Parlamento Europeo contro il Trattato di Parigi sul clima
– Servono più risorse per sistemare il SSN.
– Vittime e disastri: l’Italia sempre più fragile e insicura a causa del cambiamento climatico.
– Frittura mista di micro notizie

bookmark
plus icon
share episode

A cura di Gino Rubini

– Una riflessione su quali strategie siano necessarie per una prevenzione efficace. Le cause degli infortuni gravi e mortali sul lavoro sono differenti per tipologie degli accadimenti, per settori e comparti produttivi, le indagini approfondite, non solo di natura penale, sulle cause di ciascun evento sarebbe un primo passo ....

bookmark
plus icon
share episode

Mostra altri migliori episodi

Toggle view more icon

FAQ

Quanti episodi ha Podcast di Diario Prevenzione?

Podcast di Diario Prevenzione currently has 129 episodes available.

Quali argomenti tratta Podcast di Diario Prevenzione?

The podcast is about Health & Fitness and Podcasts.

Qual è l'episodio più popolare di Podcast di Diario Prevenzione?

The episode title 'Le guerre e il riarmo generale stanno accantonando le azioni necessarie per affrontare il cambiamento del clima, dove stiamo andando ? Podcast di Diario Prevenzione – 3 aprile 2024 – Puntata n° 118' is the most popular.

Qual è la durata media degli episodi di Podcast di Diario Prevenzione?

The average episode length on Podcast di Diario Prevenzione is 27 minutes.

Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di Podcast di Diario Prevenzione?

Episodes of Podcast di Diario Prevenzione are typically released every 22 days, 3 hours.

Quando è stato rilasciato il primo episodio di Podcast di Diario Prevenzione?

The first episode of Podcast di Diario Prevenzione was released on Mar 27, 2014.

Mostra più FAQ

Toggle view more icon

Commenti