
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
Lucky Red
Picciotti è il racconto dell'ascesa del clan dei Corleonesi, la più potente associazione criminale in seno a Cosa nostra, dall'assassinio del sindacalista Placido Rizzotto agli ultimi giorni di libertà di Totò Riina. Condotto da Lirio Abbate, arricchito da testimonianze di magistrati, collaboratori di giustizia e da reali deposizioni nelle aule dei tribunali, Picciotti è un racconto che aderisce ai fatti come un saggio e affascina come un romanzo.
Tutti gli episodi
Migliori episodi
Stagioni
I 10 migliori episodi di PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

5 - L'ANATEMA DI DON LUCHINO
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
02/22/24 • 26 min
A prendere la guida di Cosa nostra dopo l'arresto di Riina è il suo fedelissimo cognato Leoluca Bagarella. È lui a insistere per un salto di livello, anche a costo di rompere con la cordata di Provenzano. La sua carriera, parallela a quella di Riina, è costellata da brutali omicidi, che diventano sempre più feroci e insensati dopo l'arresto del cognato. Gli basta un sospetto per eliminare persone innocenti. Tra le vittime collaterali c'è anche la sua amatissima moglie Vincenzina, uccisa dalla depressione, il cui cadavere viene occultato. La cattura di Bagarella diventa obiettivo primario di uno dei principali collaboratori di Caselli, Alfonso Sabella, che dopo numerosi fallimenti e incredibili sacrifici riescono a individuare il suo covo e ad arrestarlo.
See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

1 - OPERAZIONE BELVA
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
01/25/24 • 28 min
Mentre i carabinieri di Ultimo tengono sotto sorveglianza il loro sospetto, il racconto ci riporta a qualche mese addietro, quando i Corleonesi, preso atto del fallimento di condizionare gli esiti del maxiprocesso, vanno in cerca di una nuova strategia per proteggere Cosa nostra. Riina intende alzare il livello dello scontro con lo Stato, mentre Provenzano vuole intraprendere la strada di un accordo, attraverso il canale di Vito Ciancimino. L'arresto di Riina è un colpo clamoroso a Cosa nostra, di cui parlano i media di tutto il mondo. Inspiegabilmente però la casa del boss non viene perquisita, consentendo ai famigliari di mettere in salvo preziosi documenti, che a detta di alcuni finiscono nelle mani di Matteo Messina Denaro. Intanto l'iniziativa stragista voluta dal capo non si ferma. Il primo obiettivo è il popolare giornalista Maurizio Costanzo, che dopo l'assassinio dell'imprenditore e attivista Libero Grassi ha animato importanti trasmissioni per sensibilizzare l'opinione pubblica contro la mafia. L'attentato fallisce per un soffio. Ma è soltanto il primo assaggio. Con l'obiettivo di spingere lo Stato a trattare, Cosa nostra decide di mettere nel mirino il patrimonio culturale del Belpaese.
See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

PICCIOTTI Stagione 2 - La mafia raccontata da Lirio Abbate - Trailer
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
01/18/24 • 0 min
Picciotti è il racconto dell'ascesa del clan dei Corleonesi, la più potente associazione criminale in seno a Cosa nostra, dall'assassinio del sindacalista Placido Rizzotto agli ultimi giorni di libertà di Totò Riina. Condotto da Lirio Abbate, arricchito da testimonianze di magistrati, collaboratori di giustizia e da reali deposizioni nelle aule dei tribunali, Picciotti è un racconto che aderisce ai fatti come un saggio e affascina come un romanzo.
See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

1 - POKER D'ASSI
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
10/12/23 • 38 min
La “camera della morte”, l’omicidio del sindacalista Placido Rizzotto e l’iniezione letale che uccise il dodicenne Giuseppe Letizia. Lirio Abbate si addentra subito nel vivo del racconto narrando la spietata ascesa criminale di Luciano Liggio, il punto di riferimento di un gruppo di giovani corleonesi: Bernardo Provenzano, Leoluca Bagarella e Salvatore Riina. Criminali desiderosi di emergere a qualunque costo e in qualunque modo.
See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

8 - L'ULTIMO DEI CORLEONESI
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
03/14/24 • 39 min
Lo scettro del comando passa così al giovane e brillante Matteo Messina Denaro, figlio d'arte della mafia trapanese, ferreo alleato di Totò Riina e sodale nella strategia terroristica. Un boss diverso dai suoi predecessori, moderno e anticonformista, capace quando necessario di violenze spietate, attratto dai piaceri della vita, dalle belle fimmine e dalle buone letture. Ma anche uno che ha fatto propria la lezione di Provenzano sull'inabissamento di Cosa nostra. Soltanto nel gennaio 2023, dopo quasi trent'anni di latitanza, Messina Denaro viene finalmente arrestato dai carabinieri del ROS, mentre è in procinto di recarsi in una clinica privata dove è in cura per una grave forma tumorale. È una vittoria dello Stato, tardiva, che svela la rete molto vasta di connivenze di cui ha goduto l'ultimo dei Corleonesi, e chiude una stagione di terrore e di sangue durata oltre cinquant'anni.
See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

6 - LO SCANNACRISTIANI
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
02/29/24 • 35 min
Rimane però ancora libero Giovanni Brusca, il killer di Riina, l'uomo che ha premuto il detonatore nella strage di Capaci. Come gli altri mafiosi, Brusca sconta la perdita del capo dei capi, il senso di smarrimento causato dalla mancanza di un riferimento e della protezione dei politici corrotti. Le sconfitte di Cosa nostra hanno incoraggiato sempre più pentiti a lasciare l'associazione mafiosa e a confessare i loro delitti. Tra questi c'è Santino Di Matteo, la cui collaborazione con la giustizia è pericolosissima, perché è a conoscenza dei misfatti di Brusca. In accordo con Matteo Messina Denaro e i Graviano, Brusca fa quindi rapire suo figlio Giuseppe appena dodicenne, con l'intento dichiarato di fermare l'emorragia dei pentiti e dare una lezione al padre. Il bambino sarà assassinato e sciolto nell'acido dopo oltre settecento giorni di prigionia, mentre gli uomini di Sabella, sempre più abili nella caccia ai latitanti, riescono finalmente a trarre in arresto Brusca.
See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

2 - L'ASCESA DEGLI INCRITATI
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
10/19/23 • 38 min
La strage di Viale Lazio segna l’apice della prima guerra di mafia in corso dagli anni 70’ e avvia una turbolenta stagione all’insegna della violenza. Dopo l’assassinio del procuratore Pietro Scaglione, i “viddani” scoprono nuove attività redditizie: traffico internazionale di droga e sequestri di persona. L'ascesa dei Corleonesi, però, deve ancora fare i conti con Gaetano Badalamenti, il boss di Cinisi.
See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

3 - DINAMITE E PALLOTTOLE
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
10/26/23 • 28 min
Peppino Impastato sfida il boss Badalamenti denunciando la speculazione edilizia del porto per imbarcazioni di lusso. Totò Riina assume un ruolo sempre più importante tra i vertici di Cosa Nostra, nei quali inizia a muoversi anche Michele “il papa” Greco, noto imprenditore siciliano capace di stringere influenti rapporti e sodalizi con magistrati, politici, e investigatori. Approfittando di uno Stato sempre più concentrato sul fenomeno del terrorismo e grazie all’aiuto di Marino Mannoia, il “Walter White” di Cosa Nostra, la mafia si impone nel traffico internazionale dell’eroina eliminando chiunque provi a fermarla, come il giornalista Mario Francese.
See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

6 - CADAVERI ECCELLENTI
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
11/16/23 • 36 min
Pio La Torre, esponente del PCI, paga con la propria vita il suo impegno contro la mafia. Il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa è appena giunto a Palermo e intuisce il rapporto che lega quattro imprenditori, i “Cavalieri di Catania”, con Cosa Nostra. Il generale lancia un appello allo Stato che rimane inascoltato e che gli costerà la vita. Il magistrato Rocco Chinnici si concentra sui rapporti finanziari della mafia condotti dai fratelli Salvo. Nel luglio del 1983 viene ucciso da un' autobomba, ma lascia un retaggio importante: l'idea di creare un pool per contrastare Cosa nostra.
See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

4 - LO CHIAMAVANO FACCIA DA MOSTRO
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate
02/15/24 • 32 min
Questo nuovo delitto eccellente sembra confermare la presenza di una strategia sofisticata, che prevede la collusione con Cosa nostra di pezzi delle istituzioni. Le indagini sui peggiori crimini degli ultimi decenni mettono in luce la presenza discreta ma inquietante di un uomo il cui volto è segnato da una vistosa cicatrice, tanto da essersi guadagnato l'appellativo di “Faccia di Mostro”. È stato avvistato dovunque sia successo qualcosa di terribile, dal fallito attentato all'Addaura alla morte di poliziotti infiltrati, fino ai meeting del famigerato vicolo Pipitone (sede del clan Madonia-Galatolo). I sospetti si appuntano su Giovanni Pantaleone Aiello, ex poliziotto in odore di servizi segreti, la cui compagna potrebbe essere una delle misteriose donne avvistate prima delle stragi del 1993.
See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Mostra altri migliori episodi

Mostra altri migliori episodi
FAQ
Quanti episodi ha PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate?
PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate currently has 21 episodes available.
Quali argomenti tratta PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate?
The podcast is about Society & Culture, Mafia, True Crime, Documentary and Podcasts.
Qual è l'episodio più popolare di PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate?
The episode title '1 - POKER D'ASSI' is the most popular.
Qual è la durata media degli episodi di PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate?
The average episode length on PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate is 31 minutes.
Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate?
Episodes of PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate are typically released every 7 days.
Quando è stato rilasciato il primo episodio di PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate?
The first episode of PICCIOTTI - La mafia raccontata da Lirio Abbate was released on Oct 4, 2023.
Mostra più FAQ

Mostra più FAQ