Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Office of Cards di Davide Cervellin - 131 Riccardo Pavanato - Curiosità, passione, determinazione

131 Riccardo Pavanato - Curiosità, passione, determinazione

09/15/24 • 108 min

Office of Cards di Davide Cervellin

Episodio completo con Riccardo Pavanato, CEO di Auxiell

Ecco i punti chiave dell'intervista

  • Abbiamo parlato di Lean, un modo innovativo ed efficace per la gestione di processi che è il cuore del business di Auxiell, l’azienda di cui Riccardo è CEO
  • Abbiamo poi approfondito la “fortuna di incontrare” l’imprenditore che ha voluto investire su Riccardo e abbiamo condiviso qualche suggerimento per far succedere a noi questa fortuna, perché anche quella è un processo che possiamo far migliorare!
  • Fondamentale anche la riflessione sull’importanza di mettere in discussione il nostro quotidiano per cercare sempre aree di miglioramento. Molti di noi vivono le loro vite in modo inerziale, senza rendersi conto che la stratificazione di abitudini è raramente il modo più efficace per gestire il nostro tempo.
  • Avete sentito anche come la filosofia Lean possa essere applicata a tutti i processi e come ci possa portare a poter migliorare anche parti della nostra vita e di come gestiamo il nostro tempo
  • Riccardo ci ha poi raccontato di come è nata Euxilia, come spesso accade con gli imprenditori, dalla risoluzione di un problema suo, alla consapevolezza che non era l’unico ad avere questo problema e, infine, alla creazione di un modello sostenibile per scalare quella soluzione
  • interessantissima la digressione di Riccardo su come Auxiell ha saputo reagire al COVID e come sia riuscito a trasformare un problema in opportunità per le sue persone e per il business.
  • Abbiamo anche parlato della cultura del feedback, sia di quanto sia utile, sia di quanto sia difficile nelle culture latine dare e accettare feedback come strumento di crescita e non come giudizio di merito
  • Abbiamo anche parlato di equilibrio vita lavoro, che Riccardo definisce equilibrio lavoro - leisure, e l’importanza che i datori di lavoro dovrebbero dare a questo aspetto per attrarre giovani (e meno giovani) talenti che sempre più stanno dando valore alla loro vita a 360 gradi e non solo quella lavorativa

e molto altro!

Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcasts

Scopri la Newsletter di Office of Cards!

Segui il canale YouTube di Office of Cards!

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

plus icon
bookmark

Episodio completo con Riccardo Pavanato, CEO di Auxiell

Ecco i punti chiave dell'intervista

  • Abbiamo parlato di Lean, un modo innovativo ed efficace per la gestione di processi che è il cuore del business di Auxiell, l’azienda di cui Riccardo è CEO
  • Abbiamo poi approfondito la “fortuna di incontrare” l’imprenditore che ha voluto investire su Riccardo e abbiamo condiviso qualche suggerimento per far succedere a noi questa fortuna, perché anche quella è un processo che possiamo far migliorare!
  • Fondamentale anche la riflessione sull’importanza di mettere in discussione il nostro quotidiano per cercare sempre aree di miglioramento. Molti di noi vivono le loro vite in modo inerziale, senza rendersi conto che la stratificazione di abitudini è raramente il modo più efficace per gestire il nostro tempo.
  • Avete sentito anche come la filosofia Lean possa essere applicata a tutti i processi e come ci possa portare a poter migliorare anche parti della nostra vita e di come gestiamo il nostro tempo
  • Riccardo ci ha poi raccontato di come è nata Euxilia, come spesso accade con gli imprenditori, dalla risoluzione di un problema suo, alla consapevolezza che non era l’unico ad avere questo problema e, infine, alla creazione di un modello sostenibile per scalare quella soluzione
  • interessantissima la digressione di Riccardo su come Auxiell ha saputo reagire al COVID e come sia riuscito a trasformare un problema in opportunità per le sue persone e per il business.
  • Abbiamo anche parlato della cultura del feedback, sia di quanto sia utile, sia di quanto sia difficile nelle culture latine dare e accettare feedback come strumento di crescita e non come giudizio di merito
  • Abbiamo anche parlato di equilibrio vita lavoro, che Riccardo definisce equilibrio lavoro - leisure, e l’importanza che i datori di lavoro dovrebbero dare a questo aspetto per attrarre giovani (e meno giovani) talenti che sempre più stanno dando valore alla loro vita a 360 gradi e non solo quella lavorativa

e molto altro!

Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcasts

Scopri la Newsletter di Office of Cards!

Segui il canale YouTube di Office of Cards!

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio precedente

undefined - 130_2 Simone Cecconi - Data Scientist

130_2 Simone Cecconi - Data Scientist

Seconda parte dell'intervista a Simone Cecconi, Data Scientist in Electrolux e molto altro!

Abbiamo parlato di un sacco di cose

  • siamo partiti dal potere del network, che ha facilitato di molto l’inserimento di Simone nel contesto di Madrid.
  • avete sentito come Simone abbia poi iniziato a collezionare una side gig dietro l’altra e di come le abbia vissute come modo per crescere, acquisire competenze, arricchire il network... e questo gli ha permesso di mettere diverse marce in più rispetto ai suoi coetanei.
  • incredibile, davvero, il sacrificio che Simone ha fatto per portare avanti in parallelo gli studi e il lavoro nella società di macchine agricole. sveglia alle 4 e a letto alle 22, per un anno e mezzo. pazzesco come sia riuscito a fare tutto
  • abbiamo poi parlato dell’importanza di capire, e poi gestire, l’aspettativa che gli altri hanno nei nostri confronti... questo è il vero segreto delle relazioni, professionali e personali, che funzionano. fatene tesoro perché è anche il segreto per essere promossi in azienda!
  • interessante anche la riflessione sulla nostra identità e sull’impatto che il modo in cui ci poniamo ha sulle persone con cui ci interfacciamo. non basta sapere le cose, o saperle fare, ma anche il modo in cui le facciamo, o anche solo ne parliamo, cambia completamente la percezione che gli altri hanno di noi.
  • e abbiamo chiuso parlando del bot telegram che Simone ha fatto, gratis, per imparare a usare python per creare gli automatismi che ora ciascuno di voi può scaricare e provare. Se avete feedback fatemeli avere o contattate direttamente Simone!

e molto altro!

Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcasts

Scopri la Newsletter di Office of Cards!

Segui il canale YouTube di Office of Cards!

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio successivo

undefined - 132_1 Enrico Ferrari - Il successo non arriva per caso, ma col DURO LAVORO

132_1 Enrico Ferrari - Il successo non arriva per caso, ma col DURO LAVORO

Prima parte dell'intervista a Enrico Ferrari!

Con Enrico tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti:

  • siamo partiti parlando del valore della diversità nella creazione di valore. Abbiamo sottolineato l’importanza però di saper ascoltare, di dare spazio alle idee degli altri e di trovare compromessi ed equilibri che vanno costruiti e mantenuti affinché questo valore possa manifestarsi al massimo.
  • abbiamo sentito Enrico scegliere la via difficile perché era difficile. Ha scelto infatti finanza proprio perché queste cose difficili gli hanno dato una marcia in più nel primo lavoro che poi, a sua volta, lo ha proiettato su tutto quello che è venuto dopo. E su questo abbiamo riflettuto sia sull’effetto positivo su di noi che impariamo a far fatica, sia come “alone” e l’opinione di noi che potrebbero avere i datori di lavoro quando vedono che siamo usciti da una cosa che è nota per essere difficile. Ed Enrico riflette anche sull’effetto positivo che questo tipo di scelte può avere sull’opinione che noi abbiamo di noi stessi e quindi rafforzare la nostra autoconsapevolezza e ambizione
  • Avete sentito come Enrico sia stato scartato ben 3 volte da Rocket Internet, l’azienda in cui voleva fortemente andare, e mi ha colpito molto la maturità con cui lui ha saputo analizzare il perché fosse stato scartato e si sia adoperato per andare a colmare i gap che gli avrebbero dato maggiori chances nei tentativi successivi... anzi, che hanno spinto Rocket Internet a cercare proprio lui!
  • Interessantissima la riflessione di Enrico sul COSA scegliere per colmare i gap di competenze e su come la scelta giusta possa posizionarci benissimo per fare quello che vogliamo fare, con chi vogliamo farlo e alle condizioni in cui vogliamo farlo
  • La riflessione con cui chiudiamo è uno dei miei mantra “the way you do anything is the way you do everything” e di come la dedizione e la passione di Enrico nel voler far bene un report che non sapeva nemmeno a chi andava gli abbia aperto le porte di un passaggio di carriera doppio carpiato.

e molto altro!

Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcasts

Scopri la Newsletter di Office of Cards!

Segui il canale YouTube di Office of Cards!

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/office-of-cards-di-davide-cervellin-583585/131-riccardo-pavanato-curiosit%c3%a0-passione-determinazione-74616261"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 131 riccardo pavanato - curiosità, passione, determinazione on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia