Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Ma perché? - 316 | Ma perché il conflitto nel Mar Rosso mette a rischio internet?

316 | Ma perché il conflitto nel Mar Rosso mette a rischio internet?

03/08/24 • 6 min

Ma perché?
È sempre affascinante scoprire cosa c’è dietro ad un servizio che sfruttiamo ogni giorno. Prendiamo internet ad esempio: il perché e il come funzioni è un mistero per la maggior parte di noi. Il che va bene: non serve che io mi intenda di telecomunicazioni per essere capace a utilizzare internet. Però rendersi conto che non è grazie ad una magia che ogni giorno io riesco a mettermi in contatto con un collega che sta dall’altra parte del mondo, è importante. E oggi lo è ancora di più, dato che il 90% delle connessioni del pianeta avvengono grazie ai cavi sottomarini, oggi minacciati da una guerra che l’opinione pubblica tende a sottovalutare, quella nel mar rosso. Ma perché? Ne parlo con Giuseppe Dentice.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

plus icon
bookmark
È sempre affascinante scoprire cosa c’è dietro ad un servizio che sfruttiamo ogni giorno. Prendiamo internet ad esempio: il perché e il come funzioni è un mistero per la maggior parte di noi. Il che va bene: non serve che io mi intenda di telecomunicazioni per essere capace a utilizzare internet. Però rendersi conto che non è grazie ad una magia che ogni giorno io riesco a mettermi in contatto con un collega che sta dall’altra parte del mondo, è importante. E oggi lo è ancora di più, dato che il 90% delle connessioni del pianeta avvengono grazie ai cavi sottomarini, oggi minacciati da una guerra che l’opinione pubblica tende a sottovalutare, quella nel mar rosso. Ma perché? Ne parlo con Giuseppe Dentice.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

Episodio precedente

undefined - 315 | Ma perché il giornalismo d'inchiesta è una cosa importante?

315 | Ma perché il giornalismo d'inchiesta è una cosa importante?

In questi giorni si sta molto parlando del cosiddetto "caso dossieraggio". Politici, persone del mondo dello spettacolo e sportivi spiati. O meglio, persone su cui si sarebbero raccolte informazioni al fine di crearne appunto un dossier. La magistratura accerterà se effettivamente è di dossieraggio che si tratta, ma intanto ci sono i primi nomi delle persone indagate e tra questi spuntano tre giornalisti, accusati di avere fatto il loro lavoro: pubblicare una notizia vera. Fare il giornalista di inchiesta è sempre più complicato, non per questo meno importante. Ma perché? Ne parlo con Sigfrido Ranucci.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

Episodio successivo

undefined - 317 | Ma perché la Francia ha inserito l'aborto nella Costituzione?

317 | Ma perché la Francia ha inserito l'aborto nella Costituzione?

“La legge determina le condizioni nelle quali si esercita la libertà garantita alle donne di ricorrere all’interruzione volontaria della gravidanza”. Questa è la frase inserita nella Costituzione francese all’art.34. Alla fine Macron ce l’ha fatta, la Francia ha scelto di essere il primo paese al mondo a inserire il diritto all’aborto nella Costituzione. Ma perché? Ne parlo con Chiara Piotto.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/ma-perch%c3%a9-306277/316-ma-perch%c3%a9-il-conflitto-nel-mar-rosso-mette-a-rischio-internet-46309704"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 316 | ma perché il conflitto nel mar rosso mette a rischio internet? on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia