Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Ma perché? - 228 | Ma perché lo sciopero è stato dimezzato?

228 | Ma perché lo sciopero è stato dimezzato?

11/17/23 • 7 min

Ma perché?
Oggi ci sarebbe dovuto essere uno sciopero di otto ore indetto dai lavoratori del settore dei trasporti. Una scelta quella dei sindacati per dire no ad alcuni punti contenuti nella manovra finanziaria. Il Ministro dei trasporti Matteo Salvini si è scagliato contro questa decisione, sostenendo che non fosse legittimo fermarsi così a lungo. E dopo una serie di rimpalli e di incontri, lo sciopero di oggi, alla fine, è stato dimezzato. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Buffoni.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

plus icon
bookmark
Oggi ci sarebbe dovuto essere uno sciopero di otto ore indetto dai lavoratori del settore dei trasporti. Una scelta quella dei sindacati per dire no ad alcuni punti contenuti nella manovra finanziaria. Il Ministro dei trasporti Matteo Salvini si è scagliato contro questa decisione, sostenendo che non fosse legittimo fermarsi così a lungo. E dopo una serie di rimpalli e di incontri, lo sciopero di oggi, alla fine, è stato dimezzato. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Buffoni.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

Episodio precedente

undefined - 227 | Ma perché il cambiamento climatico non ci fa paura?

227 | Ma perché il cambiamento climatico non ci fa paura?

Policrisi è una delle parole che abbiamo cominciato a riutilizzare quest'anno. Coniata negli anni '90, indica la presenza di più crisi nel mondo: due guerre, quella in Ucraina e quella in Medio Oriente, e il riscaldamento globale sono infatti tre importanti minacce che rendono il mondo un luogo meno sicuro. Le prime due riusciamo a percepirle come vicine, la terza invece sembra lontana e in fondo non così pericolosa. Eppure il 2023 sarà a detta di molti esperti l'anno più caldo di sempre: 1,3 C° in più rispetto a due secoli fa. Un fatto che sembra interessare a pochi. Ma perché? Ne parlo con Nicolas Lozito.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

Episodio successivo

undefined - 229 | Ma perché dovremmo parlare di violenza economica?

229 | Ma perché dovremmo parlare di violenza economica?

La violenza, come sappiamo, si esprime sotto diverse forme e oggi non ci limitiamo a considerare tale solo quella fisica. Le modalità attraverso le quali si può fare del male a una persona sono moltissime. Ma quand'è che si può dare un nome preciso ad una condotta violenta? Beh se a comportarsi in un certo modo sono in tanti e se questi comportamenti si ripetono nel tempo, allora si comincia a parlare di un vero e proprio fenomeno. È il caso della cosiddetta violenza economica sulle donne, di cui dovremmo parlare tutti un po' di più. Ma perché? Ne parlo con Azzurra Rinaldi.

See omnystudio.com/listener for privacy information.

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/ma-perch%c3%a9-306277/228-ma-perch%c3%a9-lo-sciopero-%c3%a8-stato-dimezzato-43841591"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 228 | ma perché lo sciopero è stato dimezzato? on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia