Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
L'Infermiere Informa - Papilloma Virus Umano (HPV)

Papilloma Virus Umano (HPV)

06/08/21 • 7 min

L'Infermiere Informa
Nella puntata di oggi andremo ad affrontare il Papilloma Virus Umano (HPV). Che cos'è? Cosa può provocare? Come viene diagnosticato? Ma sopratutto, come si può fare prevenzione a riguardo? Ve lo racconto in 7 minuti. Link utili ed evidenze: - https://www.evidence.it/articolodettaglio/209/it/535/vaccino-antihpv-prove-di-efficacia-profilo-di-sicurezza-e-cop/articolo - https://www.uptodate.com/contents/virology-of-human-papillomavirus-infections-and-the-link-to-cancer - https://www.uptodate.com/contents/human-papillomavirus-infections-epidemiology-and-disease-associations?search=human-papillomavirus-hpv&source=search_result&selectedTitle=1~150&usage_type=default&display_rank=1
plus icon
bookmark
Nella puntata di oggi andremo ad affrontare il Papilloma Virus Umano (HPV). Che cos'è? Cosa può provocare? Come viene diagnosticato? Ma sopratutto, come si può fare prevenzione a riguardo? Ve lo racconto in 7 minuti. Link utili ed evidenze: - https://www.evidence.it/articolodettaglio/209/it/535/vaccino-antihpv-prove-di-efficacia-profilo-di-sicurezza-e-cop/articolo - https://www.uptodate.com/contents/virology-of-human-papillomavirus-infections-and-the-link-to-cancer - https://www.uptodate.com/contents/human-papillomavirus-infections-epidemiology-and-disease-associations?search=human-papillomavirus-hpv&source=search_result&selectedTitle=1~150&usage_type=default&display_rank=1

Episodio precedente

undefined - Donare il sangue.

Donare il sangue.

Per diventare donatori occorre: -Avere un’età compresa tra i 18 e i 60 anni -Un peso non inferiore ai 50Kg -Godere di un buono stato di salute -La pressione arteriosa sistolica deve essere compresa tra 110 e 180 mmHg e la pressione arteriosa diastolica tra 60 e 100 mmHg. Come prima cosa si viene sottoposti ad una visita di idoneità in cui vengono eseguiti degli esami ematici di controllo, visita medica ed ECG. Se idonei, si verrà contattati per eseguire la prima donazione. Gli uomini possono donare ogni 90gg, mentre le donne ogni 180gg. Ai donatori viene riconosciuta una giornata di riposo retribuita nel giorno della donazione, secondo la Legge del 21 ottobre 2005, n. 219. Donare il sangue può salvare vite. Il vostro sangue potrà essere destinato a persone con gravi patologie ematologiche, neoplasie di vario tipo, persone che hanno avuto gravi emorragie (pensiamo ad esempio ad un parto, o in seguito ad incidenti, e molto altro..). Il nostro sangue può essere destinato a persone che soffrono di anemia, a persone che vengono sottoposte ad interventi chirurgici, persone che ricevono un trapianto d’organo. Donare è anche un bene per sé stessi, perchè permette di essere regolarmente sottoposti ad esami ematici che monitorano il nostro stato di salute. Periodicamente si viene sottoposti ad esami di controllo quali emocromo, assetto lipidico, salute del fegato, salute renale, sierologia (HIV, epatite B, epatite C). Per iniziare a donare basta accedere al sito dell’associazione di riferimento della zona in cui vivi (FIDAS/AVIS). Nel sito quasi sicuramente troverai un format online da compilare (promessa di donazione) al seguito del quale si riceverà la chiamata per prenotare la visita. In alternativa, consiglio di chiamare il centro trasfusionale del proprio ospedale di riferimento e chiedere informazioni in merito. Se hai bisogno di ulteriori informazioni non esitare a contattarmi. E ricorda, DONARE È VITA. ♥️ Criteri di esclusione/sospensione: https://fidas.it/perche-donare-sangue/

Episodio successivo

undefined - La legge sui defibrillatori automatici esterni (DAE).

La legge sui defibrillatori automatici esterni (DAE).

Il 28 luglio 2021 la proposta di legge sui defibrillatori automatici esterni (DAE) è stata approvata definitivamente dal Parlamento. Con la giusta formazione e/o i giusti mezzi possiamo tutti contribuire a salvare una vita. E con questa legge, secondo me, è stato fatto un enorme balzo avanti. Fonti: https://www.ircouncil.it/ok-definitivo-della-camera-ddl-1441/ https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32027980/ http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/FascicoloSchedeDDL/ebook/52142.pdf

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/linfermiere-informa-385228/papilloma-virus-umano-hpv-54839380"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to papilloma virus umano (hpv) on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia