
Contatti diretti e indiretti con positivi, isolamento, quarantena: come funziona?
11/07/20 • 8 min
Contatti diretti e indiretti con positivi, isolamento, quarantena.
Facciamo chiarezza, secondo la circolare ministeriale del 12 ottobre 2020!
Contatti diretti e indiretti con positivi, isolamento, quarantena.
Facciamo chiarezza, secondo la circolare ministeriale del 12 ottobre 2020!
Episodio precedente

Quattro chiacchiere -con Dott.ssa Silvia Rigon, Dietista
Ho fatto quattro chiacchiere con la dott.ssa Silvia Rigon, Dietista. Spoiler? Possiamo mangiare la pasta la sera senza sentire di aver commesso un reato, la pizza integrale non è più leggera della tradizionale, non esistono cibi buoni e cibi cattivi: è solo una questione di equilibrio.
"La prossima persona che vi dirà se praticate il taglio dei carboidrati, spero rispondiate che l'unico taglio dei carboidrati che fate è il taglio della pizza col coltello. 🍕"
Instagram Dietista Silvia Rigon:
https://instagram.com/dietista.silviarigon?igshid=3lxehbd2bgno
Sito web Dietista Silvia Rigon:
Episodio successivo

Endometriosi
L’endometriosi è una patologia ancora troppo poco conosciuta e discussa. Vede coinvolta 1 donna su 10 nel mondo, in Italia sono circa 3 milioni le donne affette da questa malattia cronica invalidante. Consiste nella accumulo anomalo di cellule endometriali al di fuori dell’utero; ricordando che quest’ultimo è una mucosa che in situazioni fisiologiche ricopre solamente la cavità interna dell’utero. La crescita anomala genera un’infiammazione cronica che causa alla donna sintomi quali: dolori di notevole importanza durante la fase premestruale e mestruale (in certi casi associati a svenimenti), dolori durante i rapporti sessuali, dolori nella zona pelvica, astenia, disturbi dell’evacuazione, disturbi dell'umore (...). L’endometriosi causa infertilità nel 30-40% dei casi. La terapia può essere farmacologica (agisce sui sintomi) o chirurgica (si va ad eliminare l’accumulo di cellule endometriali, con la possibilità però che esse si formino nuovamente in quanto l'endometriosi è una patologia cronica). I nodi cruciali di questa patologia sono due: -La mancanza di conoscenza e sensibilizzazione a riguardo, che porta spesso a sottovalutare il problema o ancor peggio a non valutarlo, dando per scontato che sia “normale” che una donna soffra durante il periodo mestruale, andando così a trascurare la possibile presenza di patologia -Il ritardo diagnostico medio di SETTE ANNI, in parte per i motivi sopra elencati. Di recente una famosa modella e imprenditrice francese, Gabrielle Caunesil, ha scoperto di soffrire di endometriosi. In alcune sue storie Instagram ha voluto sensibilizzare l’argomento sottolineando come la patologia le sia stata diagnosticata dopo QUINDICI ANNI di sofferenza e numerose visite ginecologiche concluse con un: “È normale soffrire durante il ciclo mestruale, il suo utero sta bene”. Vi invito a guardare le sue storie lasciate in evidenza nel suo profilo Instagram, lascio il link qui sotto. Parlo in maniera più approfondita di endometriosi in questa puntata del podcast. Gabrielle Caunesil: https://www.instagram.com/gabriellecaunesil/
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/linfermiere-informa-385228/contatti-diretti-e-indiretti-con-positivi-isolamento-quarantena-come-f-54839391"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to contatti diretti e indiretti con positivi, isolamento, quarantena: come funziona? on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia