
Episodio 8: Susanna Basso - Nel guscio di Ian McEwan
07/09/24 • 13 min
The Conspiracy © 2024 by Giovanni Cascavilla is licensed under Creative Commons Attribution-NoDerivatives 4.0 International. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-nd/4.0/
The Conspiracy © 2024 by Giovanni Cascavilla is licensed under Creative Commons Attribution-NoDerivatives 4.0 International. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-nd/4.0/
Episodio precedente

Episodio 7: Eleonora Gallitelli - La ragazza che scrisse Frankenstein. Vita di Mary Shelley di Fiona Sampson
"Frankenstein" è un capolavoro narrativo entrato nella leggenda, ma non tutti sanno che anche la vita della sua creatrice, Mary Shelley, all’epoca della scrittura, una ragazza di appena diciannove anni, fu altrettanto avventurosa e leggendaria. La sua fama è stata adombrata per lungo tempo, prima da quella dei suoi genitori, Mary Wollstonecraft e William Godwin, entrambi intellettuali, poi da quella del marito, il poeta Percy Shelley. In questo episodio, Eleonora Gallitelli, ci racconta il lavoro della biografa, Fiona Sampson, che in "La ragazza che scrisse Frankenstein. Vita di Mary Shelley", edito da Utet nel 2018, ha cercato di ridare centralità alla scrittrice, combinando l’indagine sulle fonti con l’interpretazione della sua interiorità. Per Gallitelli tradurre questa biografia ha significato entrare in dialogo con più voci, ma anche capire l’importanza di “inventare se stessi”.
Infinity © 2024 by Giovanni Cascavilla is licensed under Creative Commons Attribution-NoDerivatives 4.0 International. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-nd/4.0/
This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under the Marie Skłodowska-Curie grant agreement No 101029767
Episodio successivo

Episodio 9: Luciana Cisbani - Triste Tigre di Neige Sinno
Triste Tigre di Neige Sinno è un libro coraggioso che ci pone di fronte a uno dei temi più scabrosi della società: la violenza all’interno del contesto familiare. Riesce a farlo con una “lucida spietatezza piena di umanità” come le riconosce la sua traduttrice Luciana Cisbani. Tradurre questo libro composito che racconta la discesa nell’abiezione, senza reticenze e senza retorica, è stato per lei un dovere, nella consapevolezza, maturata nel corso del lavoro, della necessità di diffondere un messaggio importante. Luciana Cisbani ci restituisce il racconto autobiografico di Neige Sinno, il valore della sua testimonianza e la tersa bellezza della sua scrittura, piena di echi letterari.
Humanity © 2024 by Giovanni Cascavilla is licensed under Creative Commons Attribution-NoDerivatives 4.0 International. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-nd/4.0/
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/libri-oltreconfine-387831/episodio-8-susanna-basso-nel-guscio-di-ian-mcewan-60315336"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to episodio 8: susanna basso - nel guscio di ian mcewan on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia