Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
L'Espresso podcast contest - 11 - L'ABC DEL FUMETTO - IL FUMETTISTA CONSAPEVOLE - DENIS AMADIO

11 - L'ABC DEL FUMETTO - IL FUMETTISTA CONSAPEVOLE - DENIS AMADIO

10/30/23 • 15 min

2 Ascoltatores

L'Espresso podcast contest

Episodio 11 - L'ABC DEL FUMETTO - IL FUMETTISTA CONSAPEVOLE - DENIS AMADIO
L'ABC del Fumetto è il podcast che, sfruttando una precisa lente d'ingrandimento, prende la nona arte e l'utilizza come la capsula del tempo perfetta per raccontare i mutamenti della società. D'altronde gli autori sono pesantemente influenzati da ciò che li circonda, e le loro storie sono lo specchio ideale per raccontare tutto questo. Un viaggio di scoperta a cura di Denis Amadio
Il fumettista consapevole
In Europa il fumetto di lingua francofona ha raggiunto un livello di presenza e di influenza tale per cui è proprio in Francia che si fanno i primi studi sul fumetto e che lo stesso medium viene classificato come forma d'arte al pari delle altre. Ma perché questo processo avviene nel mercato franco-belga, e non in quello inglese, italiano, spagnolo o tedesco? È proprio di questo che ci occuperemo nell'episodio di oggi!
plus icon
bookmark

Episodio 11 - L'ABC DEL FUMETTO - IL FUMETTISTA CONSAPEVOLE - DENIS AMADIO
L'ABC del Fumetto è il podcast che, sfruttando una precisa lente d'ingrandimento, prende la nona arte e l'utilizza come la capsula del tempo perfetta per raccontare i mutamenti della società. D'altronde gli autori sono pesantemente influenzati da ciò che li circonda, e le loro storie sono lo specchio ideale per raccontare tutto questo. Un viaggio di scoperta a cura di Denis Amadio
Il fumettista consapevole
In Europa il fumetto di lingua francofona ha raggiunto un livello di presenza e di influenza tale per cui è proprio in Francia che si fanno i primi studi sul fumetto e che lo stesso medium viene classificato come forma d'arte al pari delle altre. Ma perché questo processo avviene nel mercato franco-belga, e non in quello inglese, italiano, spagnolo o tedesco? È proprio di questo che ci occuperemo nell'episodio di oggi!

Episodio precedente

undefined - 15 - SENNO DI POI - EMANUELE MONTEROTTI E ANDREA AIMAR

15 - SENNO DI POI - EMANUELE MONTEROTTI E ANDREA AIMAR

Episodio 15 - Senno di poi - Emanuele Monterotti e Andrea Aimar
VINCERE È L'UNICA COSA CHE CONTA
Nelle ultime settimane il mondo del calcio italiano è stato sconvolto dalla notizia del coinvolgimento di diversi calciatori in un giro di scommesse su piattaforme illegali. Al momento, si parla di scommesse illegali e non di partite truccate ma non è la prima volta che lo sport più amato dagli italiani viene investito da una scandalo di questo tipo.
“Senno di poi” è una serie podcast ideata e scritta da Andrea Aimar ed Emanuele Monterotti, realizzata per il contest L’Espresso Voice. Il sound design e la post produzione sono di Matteo Scandolin.
Ogni episodio del podcast cerca nell’attualità le tracce e le memorie del passato, perché esiste sempre un prima che può aiutarci a capire meglio il dopo.
I contributi audio di questa puntata sono tratti da:
- Trasmissione Domenica Sprint del 27 febbraio 1980, canale Youtube Stenechannel
- “Scommesse, Fagioli e non solo”, sito Dillinger News, 13 settembre 2023
- “Sandro Tonali & Nicolo Zaniolo released from Italy squad after police investigation”, Sky Sports News, 12 ottobre 2013, canale Youtube Sky Sports News
- Spalletti: “Spero che Zaniolo e Tonali chiariscano presto", Sky Sports, 13 ottobre 2023, canale Youtube Sky Sports
- Trasmissione Novantesimo minuto del 23 marzo 1980, canale Youtube Storia Tv
- Trasmissione Diretta mercato, Rete 7 Gold
- Telecronaca Italia-Germania Mondiali 1982, 11 luglio 1982, Rayplay

Episodio successivo

undefined - 15 - R-ESISTENZE - CORPO A CORPO - ERICA MANNA

15 - R-ESISTENZE - CORPO A CORPO - ERICA MANNA


Episodio - 15 - R-ESISTENZE - CORPO A CORPO - ERICA MANNA.
Il diritto alla libertà, alla vita. A un lavoro dignitoso, a un salario adeguato. A una casa. A un futuro migliore. Ma i diritti, troppo spesso, non sono per tutti. E non sono per sempre. “R-Esistenze” è un podcast sui diritti negati, rivendicati e ancora da conquistare. Ogni settimana daremo voce alle storie di chi lotta. E non si arrende.
Corpo a corpo
Mentre, a fatica, inizia a farsi strada uno sguardo meno standardizzato e più inclusivo, il mondo del lavoro sembra immune al cambiamento. Accade ancora, infatti, che si cerchino commesse “di bella presenza”. Che si venga licenziate, o relegate dietro le quinte, per un corpo considerato sovrappeso o non più giovane. In questa puntata racconteremo la storia di Bianca. Che ha subìto l’umiliazione di essere discriminata e licenziata: perché il suo corpo non aderiva a uno standard. Bianca, sui social, ha avuto il coraggio di alzare un velo, raccogliendo testimonianze di persone dai corpi non conformi. Per loro, nel mondo del lavoro, viene ancora innalzata una barriera invisibile. Con effetti devastanti: sull’autostima. E sulla salute mentale.

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/lespresso-podcast-contest-266537/11-labc-del-fumetto-il-fumettista-consapevole-denis-amadio-35794940"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 11 - l'abc del fumetto - il fumettista consapevole - denis amadio on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia