
L'Espresso podcast contest
L'Espresso
2 Ascoltatores
Tutti gli episodi
Migliori episodi
Stagioni
I 10 migliori episodi di L'Espresso podcast contest
Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di L'Espresso podcast contest, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando L'Espresso podcast contest per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di L'Espresso podcast contest preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

9 - L'ABC DEL FUMETTO - L'ANOMALIA BRITANNICA - DENIS AMADIO
L'Espresso podcast contest
09/29/23 • 16 min
L'ABC del Fumetto è il podcast che, sfruttando una precisa lente d'ingrandimento, prende la nona arte e l'utilizza come la capsula del tempo perfetta per raccontare i mutamenti della società. D'altronde gli autori sono pesantemente influenzati da ciò che li circonda, e le loro storie sono lo specchio ideale per raccontare tutto questo. Un viaggio di scoperta a cura di Denis Amadio
L'anomalia britannica
È in Gran Bretagna che si utilizzano per la prima volta le immagini come forma di narrazione a vignette sui giornali, un fatto che ha preceduto il resto del mondo. Però poi qualcosa non ha funzionato, il fumetto non ha fatto presa e non si è sviluppato come avrebbe potuto fare. Quali sono state le cause di questo processo atipico? Perché l'elaborazione del fumetto britannico risulta così anomala rispetto ai colleghi contemporanei? È di questo che parleremo nell'episodio di oggi
2 Ascoltatores

8 - L'ABC DEL FUMETTO - COMICS NEL PROGRESSISMO - DENIS AMADIO
L'Espresso podcast contest
09/20/23 • 15 min
L'ABC del Fumetto è il podcast che, sfruttando una precisa lente d'ingrandimento, prende la nona arte e l'utilizza come la capsula del tempo perfetta per raccontare i mutamenti della società. D'altronde gli autori sono pesantemente influenzati da ciò che li circonda, e le loro storie sono lo specchio ideale per raccontare tutto questo. Un viaggio di scoperta a cura di Denis Amadio
Comics nel Progressismo
Se da una parte il fumetto americano è figlio della Rivoluzione Industriale e delle sue tecnologie di stampa, dall'altro è proprio merito delle organizzazioni sindacali che manifestavano contro la Rivoluzione Industriale se è diventato un medium così popolare. Nell'episodio di oggi, a partire da una disamina sul Progressismo, parliamo della nascita delle “syndicates” del comics e del loro contributo, nel bene e nel male, al panorama fumettistico a stelle e strisce
2 Ascoltatores

20 - L'ABC DEL FUMETTO - NASCITA DEI MANGA-GIORNALISTI - DENIS AMADIO
L'Espresso podcast contest
12/20/23 • 15 min
L'ABC del Fumetto è il podcast che, sfruttando una precisa lente d'ingrandimento, prende la nona arte e l'utilizza come una capsula del tempo per raccontare i mutamenti della società. D'altronde gli autori sono pesantemente influenzati dal mondo che li circonda, e le loro storie sono lo specchio ideale per raccontare tutto ciò. Mettetevi comodi, e preparatevi a quest'avventura insieme. Un viaggio di scoperta a cura di Denis Amadio
Ep. 20 – Nascita dei “manga-giornalisti”
Se vi faccio il nome di Ippei Okamoto, vi viene in mente qualcosa? Se non vi dice nulla non preoccupatevi, è normale, è un mangaka che solitamente passa inosservato quando si studia la storia del fumetto giapponese. Eppure se nasce il manga moderno per mano di Tezuka, è grazie alle rivoluzioni culturali che Okamoto ha promosso. Non a caso lo stesso Dio dei Manga lo definisce come una delle sue fonti d'ispirazione primarie. Perché quindi è così storicamente rilevante? È proprio di questo che ci occuperemo nell'episodio di oggi!
#arte, #bandedessinée, #comics, #critica, #cultura, #denisamadio, #divulgazione, #economia, #erameiji, #erataisho, #espresso, #fumetto, #giappone, #guerramondiale, #historieta, #ippeiokamoto, #kitazawarakuten, #manga, #mangakisha, #mangamanbun, #natsumesoseki, #nonaarte, #okamoto, #politica, #primaguerramondiale, #propaganda, #rakuten, #restaurazionemeiji, #rinnovamentomeiji, #società, #soseki, #storia, #storiadelfumetto
2 Ascoltatores

21 - L'ABC DEL FUMETTO - MANGA, TRA CINEMA E TERREMOTI - DENIS AMADIO
L'Espresso podcast contest
12/24/23 • 16 min
L'ABC del Fumetto è il podcast che, sfruttando una precisa lente d'ingrandimento, prende la nona arte e l'utilizza come una capsula del tempo per raccontare i mutamenti della società. D'altronde gli autori sono pesantemente influenzati dal mondo che li circonda, e le loro storie sono lo specchio ideale per raccontare tutto ciò. Mettetevi comodi, e preparatevi a quest'avventura insieme. Un viaggio di scoperta a cura di Denis Amadio
Manga, tra cinema e terremoti
La prosperità nata grazie all'industria bellica era destinata a svanire perché il grande afflusso di capitale ha portato a un'inflazione, e tra il terremoto di Tokyo del 1923 e la crisi economica globale di fine anni Venti, che non aiuta sicuramente l'esportazione giapponese, l'amministrazione nipponica è allo sfascio. Come si riversa questa condizione nelle produzioni a fumetti? È proprio di questo che ci occuperemo nell'episodio di oggi!
2 Ascoltatores

6 - ABC DEL FUMETTO - Il MANGA PRIMA DEL MANGA - DENIS AMADIO
L'Espresso podcast contest
09/13/23 • 17 min
L'ABC del Fumetto è il podcast che, sfruttando una precisa lente d'ingrandimento, prende la nona arte e l'utilizza come la capsula del tempo perfetta per raccontare i mutamenti della società. D'altronde gli autori sono pesantemente influenzati dal mondo che li circonda, e le loro storie sono lo specchio ideale per raccontare tutto ciò. Un viaggio di scoperta a cura di Denis Amadio
Il manga prima del manga
La cultura artistica giapponese ha vissuto una miriade di trasformazioni nel corso dei secoli, e a parer mio non è possibile avvicinarsi al mondo dei manga senza capire la tradizione secolare giapponese, che volente o nolente, come è ovvio e naturale, influenza anche le moderne narrazioni. Da dove cominciare però il viaggio di oggi? Quanto indietro dobbiamo spingerci per capire appieno la nascita e lo sviluppo del manga senza banalizzarlo?
2 Ascoltatores

7 - L'ABC DEL FUMETTO - Il PADRE DEL MANGA - DENIS AMADIO
L'Espresso podcast contest
09/18/23 • 16 min
L'ABC del Fumetto è il podcast che, sfruttando una precisa lente d'ingrandimento, prende la nona arte e l'utilizza come la capsula del tempo perfetta per raccontare i mutamenti della società. D'altronde gli autori sono pesantemente influenzati dal mondo che li circonda, e le loro storie sono lo specchio ideale per raccontare tutto ciò. Un viaggio di scoperta a cura di Denis Amadio
Il padre del manga
Se negli anni Sessanta del Novecento in Francia e Italia si fa a malapena qualche mostra sul fumetto, in Giappone hanno già aperto un museo statale a esso interamente dedicato. Qui troviamo la più importante collezione di opere di Kitazawa Rakuten, uno dei padri del manga moderno. Ma quali caratteristiche ha il suo fumetto? Perché diventa così iconico e importante quando si studia la storia del manga? È proprio di questo che ci occuperemo nell'episodio di oggi!
2 Ascoltatores

3 - IL FUMETTO È PER BAMBINI? - DENIS AMADIO
L'Espresso podcast contest
08/17/23 • 14 min
3 - IL FUMETTO È PER BAMBINI? - DENIS AMADIO
Negli scorsi episodi abbiamo visto come, grazie agli sforzi di appassionati e studiosi italiani e francesi, il fumetto viene classificato come arte negli anni Sessanta. Allora perché nell'immaginario collettivo italiano, il fumetto, è cultura di serie B? Perché il fumetto è storicamente considerato un semplice svago infantile? È proprio di questo che ci occuperemo nell'episodio di oggi!
2 Ascoltatores

12 - L'ABC DEL FUMETTO - FUMETTO, FOTOGRAFIA E CINEMA - DENIS AMADIO
L'Espresso podcast contest
11/13/23 • 14 min
L'ABC del Fumetto è il podcast che, sfruttando una precisa lente d'ingrandimento, prende la nona arte e l'utilizza come la capsula del tempo perfetta per raccontare i mutamenti della società. D'altronde gli autori sono pesantemente influenzati da ciò che li circonda, e le loro storie sono lo specchio ideale per raccontare tutto questo. Un viaggio di scoperta a cura di Denis Amadio
Come nel caso della “Rivoluzione di Gutenberg”, i progressi tecnologici dell'Ottocento furono il catalizzatore della nuova cultura dell’immagine. La fotografia prometteva nuove possibilità, il cinema crea un nuovo modo di raccontare con le immagini, e inizia a consolidarsi l'utilizzo delle illustrazioni per raccontare storie. Perché però è così importante capire l'evoluzione francese della fotografia e del cinema, volendo parlare della nascita del fumetto franco-belga? È proprio di questo che ci occuperemo nell'episodio di oggi!
2 Ascoltatores

13 - L'ABC DEL FUMETTO - FUMETTO TEDESCO... SIMPLICISSIMUS - DENIS AMADIO
L'Espresso podcast contest
11/22/23 • 14 min
L'ABC del Fumetto è il podcast che, sfruttando una precisa lente d'ingrandimento, prende la nona arte e l'utilizza come la capsula del tempo perfetta per raccontare i mutamenti della società. D'altronde gli autori sono pesantemente influenzati da ciò che li circonda, e le loro storie sono lo specchio ideale per raccontare tutto questo. Un viaggio di scoperta a cura di Denis Amadio
Fumetto nativo tedesco? Simplicissimus!
Il mercato del fumetto tedesco è estremamente piccolo, parliamo di un mercato minore, e per questo motivo è spesso poco trattato e analizzato. Pur così però ne voglio parlare, perché se da una parte è vero che il mercato di lingua tedesca non è sviluppato e florido come nelle altre nazioni europee, dall'altra va riconosciuto come la Germania abbia un'interessantissima cultura dei fumetti. Allora perché viene marginalizzato dagli storici? È proprio di questo che ci occuperemo nell'episodio di oggi!
2 Ascoltatores

11 - L'ABC DEL FUMETTO - IL FUMETTISTA CONSAPEVOLE - DENIS AMADIO
L'Espresso podcast contest
10/30/23 • 15 min
Episodio 11 - L'ABC DEL FUMETTO - IL FUMETTISTA CONSAPEVOLE - DENIS AMADIO
L'ABC del Fumetto è il podcast che, sfruttando una precisa lente d'ingrandimento, prende la nona arte e l'utilizza come la capsula del tempo perfetta per raccontare i mutamenti della società. D'altronde gli autori sono pesantemente influenzati da ciò che li circonda, e le loro storie sono lo specchio ideale per raccontare tutto questo. Un viaggio di scoperta a cura di Denis Amadio
Il fumettista consapevole
In Europa il fumetto di lingua francofona ha raggiunto un livello di presenza e di influenza tale per cui è proprio in Francia che si fanno i primi studi sul fumetto e che lo stesso medium viene classificato come forma d'arte al pari delle altre. Ma perché questo processo avviene nel mercato franco-belga, e non in quello inglese, italiano, spagnolo o tedesco? È proprio di questo che ci occuperemo nell'episodio di oggi!
2 Ascoltatores
Mostra altri migliori episodi

Mostra altri migliori episodi
FAQ
Quanti episodi ha L'Espresso podcast contest?
L'Espresso podcast contest currently has 620 episodes available.
Quali argomenti tratta L'Espresso podcast contest?
The podcast is about News, News Commentary and Podcasts.
Qual è l'episodio più popolare di L'Espresso podcast contest?
The episode title '6 - ABC DEL FUMETTO - Il MANGA PRIMA DEL MANGA - DENIS AMADIO' is the most popular.
Qual è la durata media degli episodi di L'Espresso podcast contest?
The average episode length on L'Espresso podcast contest is 14 minutes.
Quando è stato rilasciato il primo episodio di L'Espresso podcast contest?
The first episode of L'Espresso podcast contest was released on Jun 22, 2023.
Mostra più FAQ

Mostra più FAQ