Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Le Interviste di Radio Number One - Flavio Vanetti (Mistero Bufo): «C'è troppa disinformazione sul termine Ufo»

Flavio Vanetti (Mistero Bufo): «C'è troppa disinformazione sul termine Ufo»

07/11/23 • 7 min

Le Interviste di Radio Number One
Flavio Vanetti giornalista e scrittore del blog Mistero Bufo, è stato ospite nel Buena Onda dell'11 luglio con Laura Basile e Giangiacomo Secchi, per parlare di Ufo. Sul termine oggetti volanti non identificati c'è molto spesso una cattiva informazione: «Non necessariamente si parla di alieni e astronavi. Ma in realtà si intende un qualsiasi oggetto che compare nel cielo di cui non è possibile comprenderne la natura». Secondo il giornalista tracce degli alieni possono essere rintracciate in quella che viene denominata l'archeologia spaziale. Tuttavia non si ha ancora una prova verificabile. Negli ultimi anni c'è stato più di un caso di dipendente governativo degli Usa che ha affermato che ci siano già reperti che ne confermerebbero l'esistenza. Per quanto non totalmente attendibili per Flavio queste uscite potrebbero avere una funzione: «Ci sono delle possibilità che siano dei tentativi di verificare la reazione dell'opinione pubblica. Inoltre è un modo per iniziare ad aprire una discussione su questo tema».
plus icon
bookmark
Flavio Vanetti giornalista e scrittore del blog Mistero Bufo, è stato ospite nel Buena Onda dell'11 luglio con Laura Basile e Giangiacomo Secchi, per parlare di Ufo. Sul termine oggetti volanti non identificati c'è molto spesso una cattiva informazione: «Non necessariamente si parla di alieni e astronavi. Ma in realtà si intende un qualsiasi oggetto che compare nel cielo di cui non è possibile comprenderne la natura». Secondo il giornalista tracce degli alieni possono essere rintracciate in quella che viene denominata l'archeologia spaziale. Tuttavia non si ha ancora una prova verificabile. Negli ultimi anni c'è stato più di un caso di dipendente governativo degli Usa che ha affermato che ci siano già reperti che ne confermerebbero l'esistenza. Per quanto non totalmente attendibili per Flavio queste uscite potrebbero avere una funzione: «Ci sono delle possibilità che siano dei tentativi di verificare la reazione dell'opinione pubblica. Inoltre è un modo per iniziare ad aprire una discussione su questo tema».

Episodio precedente

undefined - Elena Meli ("Focus"): «Attività aerobica e anaerobica devono coesistere»

Elena Meli ("Focus"): «Attività aerobica e anaerobica devono coesistere»

La giornalista Elena Meli della rivista Focus, è stata ospite delle Donne Al Volante con Liliana Russo per parlare del suo articolo in cui confronta attività aerobica e palestra. I due allenamenti attivano risposte diverse: «L'allenamento aerobico del maratoneta bruciando ossigeno attiverà un metabolismo più lento ma con una capacità maggiore. Al contrario il lavoro anaerobico del palestrato si basa sull'esplosività». La verità è che entrambi servono al nostro corpo per restare in salute. Si parla di almeno 5 allenamenti a settimana: «Il medico dello sport che ha contribuito all'articolo consiglia 150 minuti di allenamento aerobico a settimana suddivisi su 3 giorni. A cui si aggiungono due giorni di allenamento anaerobico di potenziamento muscolare».

Episodio successivo

undefined - Sacbo, Dir. Bellingardi: «A giugno il flusso aereo di Orio è salito del 18%»

Sacbo, Dir. Bellingardi: «A giugno il flusso aereo di Orio è salito del 18%»

Nel primo pomeriggio di martedì 11 luglio i Degiornalist, con Fabiana Paolini e Claudio Chiari, hanno ospitato Emilio Bellingardi, direttore generale di SACBO, società che gestisce l'aeroporto di Milano-Orio Al Serio. Nonostante i prezzi dei voli aumentino sempre di più, sono molte le persone che scelgono di volare: «Durante il solo mese di giugno il flusso aereo di Orio Al Serio è cresciuto del 18% rispetto allo stesso periodo del 2019, che è stato il nostro anno migliore». Gli italiani non rinunciano quindi a viaggiare, sia nel Paese sia all'estero: «Se parliamo di destinazioni nazionali abbiamo Napoli e la Sicilia, mentre internazionali europee di medio raggio ci sono Lisbona, Istanbul, Dubai, Londra al primo posto, le Canarie e le Baleari». Il direttore Bellingradi si è anche esposto sul tema scioperi: «Il 15 luglio è difficile che possa prospettare ulteriori date, c'è il periodo di embargo in cui è vietato proclamare scioperi, lo sciopero di sabato va dalle 10 alle 18, ci sono le fasce garantite».

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/le-interviste-di-radio-number-one-339685/flavio-vanetti-mistero-bufo-c%c3%a8-troppa-disinformazione-sul-termine-ufo-49482703"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to flavio vanetti (mistero bufo): «c'è troppa disinformazione sul termine ufo» on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia