
Antonio (Galà dello Spinato): «Il mais e la polenta protagonisti a Gandino»
09/28/23 • 4 min
Episodio precedente

Quintili ("Il Salvagente"): «Il tonno non è sempre come nelle pubblicità»
Donne al Volante che come ogni mercoledì ci hanno condotto all'interno del mondo delle truffe ai consumatori. L'ospite di Liliana Russo e Katia De Rossi è stato, come di consueto, Riccardo Quintili, direttore del mensile Il Salvagente. Questa volta il redattore ha posto l'accento su un prodotto ittico molto consumato ma che non è sempre garanzia di qualità: il tonno in scatola. «Abbiamo fatto una panoramica ad ampio spettro di un prodotto "salva cena" molto gradito. Sono state prese in esame varie fasce di prezzo di tonno in olio d'oliva» ha detto Quintili, sottolineando anche la differenza tra il trancio raffigurato sulle lattine e il contenuto delle stesse, occulto al consumatore finchè non apre la confezione. «La buona notizia è che le nostre analisi hanno riscontrato feedback positivi anche tra le sottomarche» ha aggiunto. Infine una chiosa che sa anche di battuta: «Il noto spot elogia "il tonno che si taglia con un grissino"? Niente di più sbagliato! Se così fosse si tratterebbe di un tonno di bassa qualità, in quanto la consistenza dev'essere maggiore».
Episodio successivo

Giulio Cavicchioli: «Da 23 anni costruisco bunker nucleari»
Giulio Cavicchioli, costruttore di bunker e fondatore di Minus Energie, è stato intervistato dai nostri Degiornalist giovedì 28 settembre. L'ospite di Fabiana Paolini e Claudio Chiari ha parlato del suo particolare lavoro, che ha subìto un'impennata dopo le minacce nucleari durante la guerra tra Russia e Ucraina. «Ci sono circa 300 bunker tra Milano, Crema, Pavia e Lodi. Costruiamo rifugi da 23 anni ma mai come negli ultimi 15 mesi abbiamo avuto richieste» ci ha raccontato Cavicchioli. «Durante lo scoppio del più recente conflitto bellico ho ricevuto tante chiamate soprattutto da mamme/mogli che poi alla terza o quarta telefonata venivano sostituite dai mariti» ha detto Giulio, sottolineando il pensiero di queste donne alle generazioni future. Ma, entrando nel merito, quanto costa e dove può essere costruita una struttura del genere? «Molto spesso il bunker viene costruito durante l'edificazione dell'abitazione, si tratta di stanze dalle dimensioni normali ma con particolari vie di fuga. Le derrate alimentari possono durare fino a 25 anni».
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/le-interviste-di-radio-number-one-339685/antonio-gal%c3%a0-dello-spinato-il-mais-e-la-polenta-protagonisti-a-gandino-49482499"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to antonio (galà dello spinato): «il mais e la polenta protagonisti a gandino» on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia