Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Le Interviste di Radio Number One - Alfa: «Mi sto divertendo come un bambino, sono grato alla vita»

Alfa: «Mi sto divertendo come un bambino, sono grato alla vita»

11/13/24 • 23 min

Le Interviste di Radio Number One
Andrea De Filippi, in arte Alfa, è stato oggi 13 novembre ospite di Radio Number One di Fabiana e Claudio Chiari, nel programma Degiornalist – Gli Spaccanotizie. Il giovane artista, cantautore genovese classe 2000, parla del suo ultimo singolo Il filo rosso, risalente ad una leggenda cinese in cui, due persone che sono destinate a stare insieme, sono legate in modo indissolubile da questo filo rosso infinito e invisibile che li unisce. Alfa riporta questa leggenda sui rapporti a distanza dove il filo deve essere ancor più lungo e forte. Il cantautore genovese ha avuto quest'ispirazione alla Stazione Centrale di Milano quando, prima di prendere un treno, ha visto una delle tante coppie che si salutano in stazione e si è emozionato avvertendo un'immediata nostalgia, e pensando questo: «Voglio fare la canzone dei saluti alla stazione. L'amore è un bel mistero, ciò che rende la vita speciale, dà più senso alle giornate e mi dà la sensazione di fare parte di qualcosa».
plus icon
bookmark
Andrea De Filippi, in arte Alfa, è stato oggi 13 novembre ospite di Radio Number One di Fabiana e Claudio Chiari, nel programma Degiornalist – Gli Spaccanotizie. Il giovane artista, cantautore genovese classe 2000, parla del suo ultimo singolo Il filo rosso, risalente ad una leggenda cinese in cui, due persone che sono destinate a stare insieme, sono legate in modo indissolubile da questo filo rosso infinito e invisibile che li unisce. Alfa riporta questa leggenda sui rapporti a distanza dove il filo deve essere ancor più lungo e forte. Il cantautore genovese ha avuto quest'ispirazione alla Stazione Centrale di Milano quando, prima di prendere un treno, ha visto una delle tante coppie che si salutano in stazione e si è emozionato avvertendo un'immediata nostalgia, e pensando questo: «Voglio fare la canzone dei saluti alla stazione. L'amore è un bel mistero, ciò che rende la vita speciale, dà più senso alle giornate e mi dà la sensazione di fare parte di qualcosa».

Episodio precedente

undefined - Elena Meli (“Focus”): «Dormire con chi si ama migliora il sonno»

Elena Meli (“Focus”): «Dormire con chi si ama migliora il sonno»

A bordo con le Donne al Volante, in compagnia di Liliana Russo e Katia De Rossi, è salita Elena Meli del giornale Focus per parlare del sonno e delle posizioni migliori per dormire. È usuale pensare alle solite posizioni del sonno quindi prono o supino, invece scopriamo con la nostra ospite che esistono nomi molto più fantasiosi ed evocativi: la stella marina che dorme a pancia in giù con gambe e braccia divaricate, il soldato che dorme dritto sulla schiena oppure il tronco che dorme sul fianco. Scrivendo questo articolo Elena ha scoperto che la "posizione fetale" faccia molto male alle rughe perché, in questa posizione, si sta con il viso sul cuscino e ci si muove tanto infatti è stimato che mentre dormiamo ci si sposti dalle 10 alle 40 volte a notte. In base ai dolori o alle problematiche di cui soffriamo esistono delle posizioni più indicate per dormire: riposare sulla schiena può essere utile per chi soffre di cervicale invece per chi ha le apnee notturne o il reflusso è consigliato dormire di fianco. Infine, secondo degli studi, dormire con qualcuno che si ama migliora il sonno, lo allunga e a volte addirittura ci si sincronizza.

Episodio successivo

undefined - Quintili (“Il Salvagente”): «In Turchia sempre più trapianti di capelli»

Quintili (“Il Salvagente”): «In Turchia sempre più trapianti di capelli»

A bordo con le Donne al Volante, in compagnia di Liliana Russo e Katia De Rossi, è salito Riccardo Quintili, direttore de Il Salvagente, che ci ha spiegato come sempre più italiani vadano in Turchia per eseguire il trapianto ai capelli, lì il costo è di 2500 euro compreso il volo e l'alloggio mentre in Italia i prezzi non sono minori di 7 mila euro. Quintili parla proprio di turismo di capelli infatti, nel 2022, mezzo milione di stranieri si sono recati in Turchia, molti di questi sono italiani. L'abbattimento dei costi è fattuale, ciò di cui non si può essere sicuri è la serietà e l'affidabilità del centro, il team de Il salvagente è andato a sentire chi organizza questi viaggi ed è emerso che tutto ciò si stia trasformando in una fabbrica che esegue decine di interventi al giorno, a differenza dell'Italia che ne fa media 1 o 2 quotidianamente perché garantisce medici nella struttura e in caso di emergenza anche anestesisti. In Turchia, invece, si ha perlopiù la presenza di infermieri e tecnici che utilizzano impianti e tecnologie abbastanza vecchie, ci sono quindi dei forti rischi che quando si torni in Italia si perdano di nuovo i capelli.

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/le-interviste-di-radio-number-one-339685/alfa-mi-sto-divertendo-come-un-bambino-sono-grato-alla-vita-78221497"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to alfa: «mi sto divertendo come un bambino, sono grato alla vita» on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia