
Una ritirata complicata - #23
04/22/25 • 31 min
Un racconto a cavallo tra incidente e “near miss”, quello di questo episodio. Tra l’altro Luca si è reso disponibile a condividere la sua disavventura anche nella speranza di ottenere un opinione rispetto alle scelte adottate da lui e dalla sua compagna di cordata. L'invito quindi per tutti coloro che, forti della loro esperienza su cascate di ghiaccio, desiderassero dare la propria opinione è quella di usare uno dei tanti canali a disposizione (Spotify, Instagram, email) per farsi avanti con i loro commenti, che poi condividerò con Luca.
🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.
👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a [email protected] oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.
💬 Se stai usando Spotify puoi commentare questo episodio per farmi sapere cosa ne pensi.
🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web, in particolare sulla pagina dedicata a questo episodio.
🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify.
💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca.
Un racconto a cavallo tra incidente e “near miss”, quello di questo episodio. Tra l’altro Luca si è reso disponibile a condividere la sua disavventura anche nella speranza di ottenere un opinione rispetto alle scelte adottate da lui e dalla sua compagna di cordata. L'invito quindi per tutti coloro che, forti della loro esperienza su cascate di ghiaccio, desiderassero dare la propria opinione è quella di usare uno dei tanti canali a disposizione (Spotify, Instagram, email) per farsi avanti con i loro commenti, che poi condividerò con Luca.
🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.
👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a [email protected] oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.
💬 Se stai usando Spotify puoi commentare questo episodio per farmi sapere cosa ne pensi.
🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web, in particolare sulla pagina dedicata a questo episodio.
🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify.
💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca.
Episodio precedente

Tana liberi tutti - #22
La tentazione di associare un grado di pericolo 2, nel bollettino valanghe, ad una situazione tranquilla è sempre forte. Questo episodio però ci ricorda che, anche in assenza di segnali di pericolo significativi, è necessario mantenere un atteggiamento sempre prudente ed “investigativo” nei confronti delle condizioni della montagna e del manto nevoso.
Abbiamo parlato con Camillo dei due acronimi coniati da Ian McCammon per riassumere le problematiche più frequentemente associate agli incidenti da valanga: FACETS e ALPTRUTh. Trovi tutte le informazioni sulla pagina dedicata a questo episodio sul sito web del podcast, i link sono qui sotto.
🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.
👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a [email protected] oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.
💬 Se stai usando Spotify puoi commentare questo episodio per farmi sapere cosa ne pensi.
🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web, in particolare sulla pagina dedicata a questo episodio.
🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify.
💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca.
Episodio successivo

A stile libero dentro la valanga - #24
Il suggerimento di “nuotare”, in caso si venga travolti da una valanga, è stato per molto tempo il primo suggerimento che si dava per cercare di sopravvivere in qualche modo. Negli ultimi anni però le nuove conoscenza sul funzionamento del flusso di una valanga hanno messo in discussione questo insegnamento. Partendo quindi dall’incidente di Mauro proviamo a presentare le due opinioni in merito, lasciando ad ognuno trarre le proprie conclusioni visto che è impossibile applicare il metodo scientifico a questa “diatriba” per stabilire chi ha ragione.
Vai alla pagina dell'episodio per scaricare gli articoli di cui abbiamo parlato
🎙️ Se vuoi partecipare come ospite a La Dinamica usa uno dei canali qui sotto per contattarmi.
👋🏼 Ecco dove possiamo interagire: direttamente via mail a [email protected] oppure su Instagram, Facebook e YouTube, dove condivido le uscite dei nuovi episodi ma anche altre informazioni su montagna, sicurezza e analisi degli incidenti. Segui questi canali per partecipare attivamente al podcast.
💬 Se stai usando Spotify puoi commentare questo episodio per farmi sapere cosa ne pensi.
🌐 Trovi immagini, approfondimenti e consigli anche sul sito web, in particolare sulla pagina dedicata a questo episodio.
🎧 Se cerchi altri spunti sugli argomenti di questo podcast, ascolta la playlist su Spotify.
💰 Se vuoi supportare il podcast economicamente, lo puoi fare tramite il sito Ko-Fi, dove potrai acquistare gli adesivi per personalizzare il caschetto, il termos o la picca.
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/la-dinamica-275458/una-ritirata-complicata-23-89791851"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to una ritirata complicata - #23 on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia