
Di come Eugenio Cipriani perse la barba - #06
Avviso: contenuto esplicito
11/23/22 • 33 min
1 Ascoltatore
Chiunque abbia arrampicato in Dolomiti ha, nel proprio curriculum, una o più vie aperte da Eugenio Cipriani. Un’attività alpinistica come la sua, più che quarantennale, non poteva essere esente da qualche avvenimento degno di essere raccontato su La Dinamica.
Ne è venuta fuori un’interessante conversazione sull'importanza di ascoltare anche “la pancia”, oltre che la testa, nella scelta se iniziare o continuare un’attività in montagna, e su una certa visione dell’arrampicata in montagna che forse si sta perdendo.
Cosa c’entra il titolo dell’episodio in tutto questo? Beh, non vi resta che ascoltarlo!
NB: nell'episodio ci sono un paio di "parolacce" non censurate, niente di sconvolgente ma siete avvisati! ;)
Se pensi che quello di cui parliamo in questo podcast sia interessante, iscriviti al canale su Spotify, Apple Podcast o qualunque sia l’app che usi per ascoltare i podcast, così non ti perderai neanche una puntata. Se vuoi darmi un feedback, contattarmi per condividere la tua esperienza sul podcast, o semplicemente per entrare in contatto con me, puoi farlo sugli account Facebook ed Instagram, li trovi cercando “La Dinamica Podcast”. Alla prossima, e nel frattempo buona montagna!
Chiunque abbia arrampicato in Dolomiti ha, nel proprio curriculum, una o più vie aperte da Eugenio Cipriani. Un’attività alpinistica come la sua, più che quarantennale, non poteva essere esente da qualche avvenimento degno di essere raccontato su La Dinamica.
Ne è venuta fuori un’interessante conversazione sull'importanza di ascoltare anche “la pancia”, oltre che la testa, nella scelta se iniziare o continuare un’attività in montagna, e su una certa visione dell’arrampicata in montagna che forse si sta perdendo.
Cosa c’entra il titolo dell’episodio in tutto questo? Beh, non vi resta che ascoltarlo!
NB: nell'episodio ci sono un paio di "parolacce" non censurate, niente di sconvolgente ma siete avvisati! ;)
Se pensi che quello di cui parliamo in questo podcast sia interessante, iscriviti al canale su Spotify, Apple Podcast o qualunque sia l’app che usi per ascoltare i podcast, così non ti perderai neanche una puntata. Se vuoi darmi un feedback, contattarmi per condividere la tua esperienza sul podcast, o semplicemente per entrare in contatto con me, puoi farlo sugli account Facebook ed Instagram, li trovi cercando “La Dinamica Podcast”. Alla prossima, e nel frattempo buona montagna!
Episodio precedente

L'autosoccorso che ha salvato tre vite - #05
Questo podcast nasce con l'obiettivo di condividere gli errori che stanno alla base degli gli incidenti in montagna. In questo episodio però, oltre agli errori, parliamo anche delle azioni intraprese dopo l'incidente, e che hanno consentito di evitare che questo si tramutasse in una tragedia.
L'autosoccorso in valanga è l'unico strumento che abbiamo a disposizione per salvare qualcuno travolto da una valanga, e questo vale ancora di più in zone remote dove non è possibile contare sull'aiuto del soccorso organizzato, come nel caso di questo episodio, avvenuto in Turchia. Allenarsi all'uso del kit di autosoccorso (ARTVA, pala e sonda) deve diventare un'abitudine per tutti coloro che frequentano la montagna invernale, perchè può davvero significare salvare la vita ai propri amici.
Se hai ascoltato questo episodio su Apple Podcast o Spotify mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi, esprimendo una valutazione con le “stelline”. Qualunque sia l’app che stai utilizzando ti invito ad iscriverti, per essere sicuro di non perdere nessuno dei prossimi episodi del podcast.
Sul sito www.ladinamicapodcast.it trovi immagini, link ed approfondimenti relativi agli argomenti trattati in questo e negli altri episodi.
Puoi seguire il podcast anche tramite gli account social che trovi su Facebook e Instagram.
Episodio successivo

Il ponte di neve che non ti aspetti - #07
“E’ stata davvero sfiga!”.
Spesso la tentazione di attribuire un incidente alla sfortuna è davvero forte, e identifichiamo nel destino l’unico responsabile magari per non dover ammettere gli errori compiuti, o forse perché non siamo nemmeno in grado di riconoscerli. Alcune volte però, come nel caso dell’incidente di questo episodio, è davvero difficile individuare dei comportamenti errati a cui attribuire la sua disavventura. Questo deve servire a ricordarci che, in montagna, la sicurezza assoluta è un’utopia e che dobbiamo essere consapevoli che dobbiamo accettare di essere esposti a dei rischi, quando la frequentiamo.
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/la-dinamica-275458/di-come-eugenio-cipriani-perse-la-barba-06-33402689"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to di come eugenio cipriani perse la barba - #06 on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia