
25 ore dentro la dolina - #08
07/25/23 • 45 min
1 Ascoltatore
Una giornata che doveva essere di ordinario allenamento scialpinistico, nella valle “dietro casa”, si è trasformata in una avventura durata 25 ore, nascosto alla vista dentro una dolina carsica in Alpago.
La storia di Giorgio De Bona si è risolta fortunatamente per il meglio, e assieme a lui analizziamo cosa poteva essere fatto per ridurre quelle 25 lunghe ore che sono servite per ritrovarlo ed estrarlo dal fondo di quella dolina in cui era caduto. Un racconto incredibile che è anche diventato un libro: “Amore vieni a salvarmi”, edito da Albatros Il Filo.
Una giornata che doveva essere di ordinario allenamento scialpinistico, nella valle “dietro casa”, si è trasformata in una avventura durata 25 ore, nascosto alla vista dentro una dolina carsica in Alpago.
La storia di Giorgio De Bona si è risolta fortunatamente per il meglio, e assieme a lui analizziamo cosa poteva essere fatto per ridurre quelle 25 lunghe ore che sono servite per ritrovarlo ed estrarlo dal fondo di quella dolina in cui era caduto. Un racconto incredibile che è anche diventato un libro: “Amore vieni a salvarmi”, edito da Albatros Il Filo.
Episodio precedente

Il ponte di neve che non ti aspetti - #07
“E’ stata davvero sfiga!”.
Spesso la tentazione di attribuire un incidente alla sfortuna è davvero forte, e identifichiamo nel destino l’unico responsabile magari per non dover ammettere gli errori compiuti, o forse perché non siamo nemmeno in grado di riconoscerli. Alcune volte però, come nel caso dell’incidente di questo episodio, è davvero difficile individuare dei comportamenti errati a cui attribuire la sua disavventura. Questo deve servire a ricordarci che, in montagna, la sicurezza assoluta è un’utopia e che dobbiamo essere consapevoli che dobbiamo accettare di essere esposti a dei rischi, quando la frequentiamo.
Episodio successivo

GeoResQ. L’app del Soccorso Alpino, spiegata bene
GeoResQ è l'app che durante le attività outdoor permette di inviare un allarme direttamente al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, comunicando posizione e percorso. Dal 10 luglio il suo uso è gratuito per tutti, quindi davvero non ci sono più scuse per non installarla sul proprio smartphone. Per capirne a fondo il funzionamento ne parliamo con Alessandro Molinu, vice presidente nazionale vicario del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico). Con il suo aiuto daremo una risposta ai molti dubbi ed inesattezze che ancora circondano questa utilissima app che ha già dimostrato più volte, nei suoi 10 anni di funzionamento, di essere un ottimo strumento da usare per quando le cose si fanno difficili.
L'app è disponibili per sistemi Android e iOS. Per ulteriori informazioni si veda il sito dell'app GeoResQ.
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/la-dinamica-275458/25-ore-dentro-la-dolina-08-33402687"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to 25 ore dentro la dolina - #08 on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia