
J-TACTICS's show
J-TACTICS
Parafrasando il celebre motto bonipertiano per noi:
"La Juve non è importante, è l'unica cosa che conta".
Ogni GIOVEDÌ alle ore 22, analizzeremo tutto ciò che riguarda la vecchia signora con competenza, ironia e tanta tanta passione!
Se sei un VERO gobbo non puoi assolutamente perdere le nostre live dove interagiremo con il pubblico.
Siamo presenti anche su:
APPLE PODCASTS:
https://podcasts.apple.com/us/podcast/j-tacticss-show/id1485744867?uo=4
SPOTIFY:
https://open.spotify.com/show/3IJCFuEleMoGuBzP2pfTaQ?si=BGFFpYbySbaF2yAKpc88uQ
PODCAST ADDICT:
https://podplayer.net/?podId=2456721
GOOGLE PODCAST:
https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvNDA2NDI3Ny9lcGlzb2Rlcy9mZWVk
Tutti gli episodi
Migliori episodi
I 10 migliori episodi di J-TACTICS's show
Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di J-TACTICS's show, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando J-TACTICS's show per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di J-TACTICS's show preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

J-TACTICS (S06 E23)
J-TACTICS's show
03/07/24 • 118 min
Focus sulla mai banale e sempre ricca di polemiche sfida tra i partenopei azzurri e i bianconeri zebrati, Napoli-Juventus.
Il match del Diego Armando Maradona regala emozioni ed un rocambolesco finale.
Il Napoli, come prevedibile, prova a fare la gara tuttavia all'inizio della partita sono gli uomini di Allegri a tentare di proporsi in avanti con maggiore convinzione, come detto, nasce una bella partita giocata a viso aperto da entrambi i contendenti.
I bianconeri si affidano a Vlahovic il quale dovrebbe essere l'elemento più pericoloso per la difesa azzurra ma che si rivelerà il più impreciso.
Il bomber serbo infatti sbaglia nella prima frazione di gioco almeno tre evidenti palle gol, sfiorando la marcatura senza mai riuscire però a superare Meret.
Il vecchio adagio del calcio, gol sbagliato (e qui sono più di uno) gol subito non perdona neanche questa volta.
Se la punta bianconera sbaglia e non concretizza, altrettanto non fa Kvaratskhelia che alla prima occasione buona non perdona e con un tiro che supera Szczesny porta avanti il Napoli.
Un gol che produce quasi un effetto adrenalinico per gli uomini di Calzona che gestiscono al meglio e con molta meno frenesia un match che resta comunque equilibrato.
La squadra partenopea riesce quindi ad arrivare all'intervallo con un minimo vantaggio ma sufficiente per avere, citando Mister Allegri, il "musetto" davanti.
La Juventus anche nella ripresa si aggrappa ancora una volta a Vlahovic che però, pare essere il gemello scarso del cecchino infallibile ammirato nelle scorse settimane, e non trova la porta del Napoli.
I bianconeri continuano a sprecare occasioni per pareggiare, non riuscendo tuttavia mai a impensierire davvero Meret.
Un Napoli spavaldo non si abbassa e cerca di mantenere la gestione del campo anche nel finale, ma quando tutto sembrava già scritto arriva il fulmine a ciel sereno di Chiesa che trova l'ormai inaspettato pareggio.
Non finisce qui, come detto, finale rocambolesco al Maradona.
Dopo il momentaneo pareggio di Chiesa, la Juventus pensava di uscire dal campo con un pareggio comunque positivo.
L'errore del classe 2005 Nonge, subentrato al '76 al posto di Miretti spariglia le carte per i bianconeri.
Il VAR richiama l'arbitro Mariani per un contatto sospetto in area della Juve su Osimhen, rigore per il Napoli con il nigeriano che sbaglia facendosi respingere il tiro dal portiere avversario, ma sulla ribattuta di Szczesny ci pensa poi Raspadori a ribattere in rete trovando il gol del 2-1 finale.
Serata veramente da dimenticare per il giovane centrocampista belga, dopo aver causato il rigore Mister Allegri, forse accortosi della poca lucidità del ragazzo, lo sostituisce al '90 con Danilo.
La partita maledetta di Nonge è durata dunque appena '14 minuti.
Una momentanea bocciatura per questo ragazzo a cui comunque non mancherà sicuramente il tempo per migliorare e imparare anche da questi sfortunati eventi.
Proprio Allegri infatti ha più volte manifestato la sua stima per questo promettente giocatore.
Di questo e altro parleremo in questa puntata! Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!
Ecco i link dei nostri social:
CANALE TELEGRAM:
https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAt
INSTAGRAM:
https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=
TWITTER:
https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09

J-TACTICS (S06 E20)
J-TACTICS's show
02/15/24 • 115 min
Focus sul big match andato in scena allo Juventus Stadium tra i padroni di casa bianconeri e i friulani dell’Udinese.
Partita sconcertante da parte degli uomini di Allegri, sconfitti di misura da una squadra che lotta per non retrocedere.
Juventus che sembra essere caduta in un buco nero, un punto nelle ultime tre partite raccattato con un derelitto Empoli e due sconfitte consecutive, con l'Inter e appunto con l'Udinese.
Il punto di vantaggio sui nerazzurri prima della sfida casalinga con l'Empoli si è trasformato in un desolante meno 7 dalla vetta con un Milan che punta al secondo posto ad una sola lunghezza di distanza.
I bianconeri perdono infatti 1-0 allo Stadium contro i friulani nel posticipo della 24a giornata azzerando quasi completamente le chance scudetto con un l'Inter saldamente capolista con una partita un meno.
Juventus punita dal primo gol in Serie A dell'argentino Lautaro Giannetti.
Una sconfitta arrivata al termine di una partita che comunque gli uomini di Massimiliano Allegri avevano iniziato con un buon atteggiamento affacciandosi in area friulana con il portiere ospite particolarmente impegnato, rischiando anche tantissimo con un'uscita avventata per contendere il pallone a Milik schierato al posto dell'infortunato Vlahovic.
L'Udinese resta guardinga ma alla prima vera occasione passa inaspettatamente in vantaggio con la complicità della difesa bianconera, Alex Sandro, ancora titolare al posto dello squalificato Danilo rinvia maldestramente in area praticamente fornendo un assist all'argentino Lautaro Giannetti, con un tiro che batte Szczesny che si era tuffato per intercettare il pallone poi finito sui piedi del brasiliano.
Dopo un momento di sbandamento, la reazione dei padroni di casa è con Cambiaso che penetra in area ospite per poi mettere in mezzo trovando Milik che però a due passi non riesce a centrare lo specchio della porta e prima dell'intervallo, ancora con la punta polacca che colpisce nuovamente di testa su un cross di Alex Sandro ma viene intercettato da Okoye, protagonista poco prima su una conclusione dalla distanza di Rabiot. Il primo tempo termina tra i fischi dello Stadium per i bianconeri.
Nella ripresa la Juventus rientra in campo con grande voglia di agguantare almeno il pareggio, tuttavia senza però riuscire a trovare il gol necessario per ristabilire la parità per poi provare a ribaltare il match.
Il risultato non cambia, grazie all'organizzatissima difesa dell'Udinese che concede pochi spazi e per colpa di un centrocampo juventino inguardabile e della scarsa vena realizzativa degli attaccanti bianconeri, ma anche per una buona dose di sfortuna dato che prima la conclusione di Milik viene stoppata da un doppio tocco di mano, non punibile, di Perez e Giannetti e poi lo stesso attaccante polacco si vede annullare un gol arrivato su calcio d'angolo perché il cross di Chiesa dalla bandierina prende una traiettoria che fa oltrepassare di qualche centimetro la linea di fondo al pallone.
È tutto inutile, anche l'assalto finale non cambia il risultato che resta in favore dei friulani. A festeggiare al triplice fischio sono gli ospiti i quali risollevano la propria classifica mentre la Juventus subisce la prima sconfitta casalinga stagionale e forse dice addio al sogno scudetto che sembrava alla portata fino a tre settimane fa e che adesso è quasi una chimera con un Inter a distanza siderale e con una partita ancora da giocare.
Di questo e altro parleremo in questa puntata! Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!
Ecco i link dei nostri social:
CANALE TELEGRAM:
https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAt
INSTAGRAM:
https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=
TWITTER:
https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09

J-TACTICS (S06 E13)
J-TACTICS's show
12/21/23 • 118 min
Focus sulla, sempre ostica sfida, di Marassi contro il Genoa di Gilardino.
Genoa e Juventus pareggiano 1-1 quindi.
Al rigore di Chiesa per i bianconeri risponde nella ripresa Gudmundsson per il grifone.
La squadra di Allegri manca il sorpasso e si fa distanziare fall'Inter, che domenica sera infligge un perentorio 2-0 alla Lazio in casa.
Ora i nerazzurri milanesi hanno un vantaggio di 4 punti sui bianconeri secondi in classifica. Andando ad analizzare il match, prestazione non eccelsa della squadra di Allegri, mentre il Genoa fa il suo e strappa un buon punto.
Gilardino schiera la sua squadra senza una punta di ruolo vera e propria, data l'assenza dell'argentino naturalizzato italiano Retegui, Messias e Malinovskyi dietro Gudmundsson.
Nella Juve manca Rabiot che viene sostituito con Miretti.
La partita è sin dall'inizio combattuta ma sicuramente non bella a livello estetico.
Un primo tempo scandito da pochi tiri in porta per entrambe le squadre.
La Juve passa finalmente in vantaggio al 28′ quando Chiesa trasforma un rigore che lui stesso si era procurato.
I rossoblù padroni di casa sbagliano la ripartenza dal basso, ne approfitta Vlahovic che recupera un buon pallone al limite dell’area e serve il n.7 bianconero che è lestissimo e viene abbattuto dal portiere Martinez.
Dal dischetto a sorpresa non si presenta Vlahovic, che aveva sbagliato tre degli ultimi quattro rigori, il serbo cede l'onere a Federico che calcia il penalty da manuale spazzando il portiere.
1-0 e palla al centro. Nel finale della prima frazione di gioco il Genoa ha tuttavia l'occasione migliore, Vasquez con un affondo perentorio si fa largo tra gli avversari e mette un bel pallone in mezzo, Gudmundsson corre veloce e prova a calciare, ma cicca clamorosamente la palla. Al duplice fischio dell'arbitro la Juve rientra negli spogliatoi in vantaggio di una rete.
Gilardino mischia le carte, entra Ekuban.
Una punta vera per i Grifoni che tre minuti dopo trovano un pareggio non proprio inaspettato.
La difesa della Juve si dimostra lenta e poco attenta come poche volte lo era stata nelle ultime settimane.
Frendrup raccoglie al limite dell'area di rigore, passa a Ekuban che di testa serve l'islandese Gudmundsson che praticamente davanti alla porta non può sbagliare e insacca con un tap in al volo, è 1-1.
Dubbi, molti dubbi su un presunto controllo di braccio di Ekuban che sembra aggiustarsi la palla prima di servirla al suo compagno.
Per Massa, addetti VAR e compagnia cantante tutto regolare.
La Juve prova a farsi sotto per riportarsi in vantaggio.
Chiesa appare essere il più attivo ma poco assistito dal resto della squadra.
Dopo l'episodio che vede protagonista Ekuban nel gol del pareggio genoano altri dubbi e polemiche per un tocco di mano di Bani, che non viene giudicato da rigore né dall'arbitro né dal VAR.
Sugli sviluppi di un'azione dalla destra, nata da un calcio di punizione conquistato da Gatti, percussione di Cambiaso che mette un pallone velenoso quasi dal fondo.
Tentativo di cross da parte dell'ex genoano che finisce sul braccio di Bani palesemente troppo largo, e subito dopo sul guantone di Martinez che sventa il pericolo.
L'ex arbitro Marelli interpellato in merito fuga ogni dubbio: "Il braccio di Bani è molto largo tra l’altro non si chiude ma si apre verso il pallone".
Marelli stesso auspica in definitiva almeno un intervento del Var che invece, anche in questo caso, è rimasto silente, nonostante le proteste della formazione di Allegri.
Altro errore/orrore di una terna arbitrale e VAR ai limiti dell'indecenza.
Un'altra situazione che ha fatto molto discutere è stata un'entrata con i tacchetti spianati di Malinovskyi direttamente sulla caviglia del giovane Yildiz, che stramazza al suolo contorcendosi dal dolore, con il giocatore rossoblù in versione padrone della baracca che urla ogni tipo di improperio al malcapitato ragazzo.
Per Massa tutto regolare evidentemente.
L'ex atalantino viene sanzionato semplicemente con il cartellino giallo.
Altri dubbi, altre polemiche.
Con il passare del tempo il Genoa spinge sempre più, Danilo, McKennie e Milik vengono ammoniti nel forcing bianconero.
Nel finale la Juve pare averne di più anche grazie all'esuberanza dei giovani Yildiz e Iling Jr.
Martinez all'88' si guadagna gli applausi per una paratona su un colpo di testa ravvicinatissimo di Bremer.
L’intervento durissimo ed impunito di Malinovskyi rende teso il finale di gara, il risultato tuttavia non cambia.
Finisce 1-1 Genoa-Juventus, tra polemiche, recriminazioni e amarezze juventine per aver perso il treno del momentaneo sorpasso all'Inter in classifica.
Non mancherà poi uno sguardo più che interessato alla freschissima ed attesissima sentenza della Corte di giustizia dell'unione europea che pare...

J-World S05 E11
J-TACTICS's show
12/22/23 • 12 min
Secondo ko in campionato per le bianconere di mister Joe Montemurro.
Il primo passo falso in trasferta per le Women che restano a -3 dalla vetta, in attesa del match di domani che vedrà impegnata la Roma nell’insidiosa trasferta di Como.
Finisce 1-0 la gara contro la Sampdoria al rinnovato “Sciorba Stadium” di Genova, l’impianto oggi era alla sua inaugurazione stagionale dopo un restyling che ha visto la squadra blucerchiata disputare la prima parte di stagione al Silvio Piola di Vercelli.
Una beffa incredibile.
La Juventus Next Gen subisce nei minuti finali la rimonta della Fermana e perde 2-1, dopo aver dominato il primo tempo ed essere passata in vantaggio con gol di Guerra.
Nel recupero della 14a giornata del girone B di Serie C, la Next Gen ottiene 3 punti pesantissimi al Comunale di Chiavari contro l’Entella.
Gli uomini di Brambilla ritrovano la vittoria in trasferta che mancava dal 23 settembre, 5a giornata di campionato contro l’Ancona.
1-0 il risultato finale per i giovani bianconeri.
È surreale l'epilogo del match di Primavera 1 tra Juventus e Bologna Under19.
A Vinovo a trionfare sono i felsinei, 1-2, grazie al gol in pieno recupero di Tonin, dopo un secondo tempo letteralmente dominato dai bianconeri.
Il risultato, dunque, non rende assolutamente giustizia alla prestazione della squadra di Paolo Montero, autrice di un secondo tempo di altissimo livello.
La Juventus, infatti, dopo essere rientrata in partita nel corso del secondo parziale grazie alla rete di Scienza del momentaneo 1-1, ha sfiorato più volte il vantaggio prima di essere colpita a sorpresa, nel penultimo dei quattro minuti di recupero, dalla formazione emiliana.
Game, set, match.
Sonora vittoria per 6-0 per l'under17 di Mister Rivalta a Vinovo contro il Bologna.
Apre subito le marcature Verde, ma alla mezz'ora del primo tempo siamo già 3-0, grazie ai gol di Mazur e Sosna.
A fine primo tempo il poker di Rizzo e nella ripresa la doppietta di Giardino.
I ragazzi dell'Under16 di Grauso pareggiano 1-1 in Liguria: la rete bianconera porta la firma di Repciuc.
Vittoria corsara con il Genoa per l'under15: 1-3 a Genova, apre le marcature Elimoghale al 17' del primo tempo, bis di5 Paonessa al 34'.
Il Genoa torna sotto a inizio ripresa con Longobardi, ma alla mezz'ora ristabilisce le distanze ancora Paonessa, per la doppietta personale.
Bella vittoria per le ragazze di Scarpa, che espugnano Verona, battendo 0-3 l'Hellas.
Le reti: Termentini, Gallina e un'autorete.
Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:
Next Gen-Vis Pesaro,
Sabato 23 dicembre, ore 16:15.
Monza-Juve Under19,
Sabato 22 dicembre, ore 11.
Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

J-World S05 E02
J-TACTICS's show
10/13/23 • 14 min
Una vittoria super, con una Caruso super, in una partita importantissima.
Prova di carattere delle Juventus Women, che vanno a vincere a Milano grazie a un gol di Arianna proprio nei minuti finali.
E sono tre successi consecutivi.
Una serata da incorniciare per la Juventus Next Gen.
I bianconeri si impongono 5-1 in casa della Pro Vercelli e si qualificano al prossimo turno di Coppa Italia Serie C dove troveranno la Torres, che ha avuto la meglio sull'Olbia.
Una serata speciale per il risultato, ma anche per le prime volte che raccontano il percorso di crescita di questo gruppo.
Primi gol tra i professionisti, infatti, per Ntenda, Mancini (autore di una tripletta) e Nonge ed esordio tra i "grandi" per Bassino, Doratiotto, Turco e Valdesi.
Uno 0-0 che sta stretto alla Juventus Next Gen, che torna da Sestri Levante con un punto solo, nonostante una partita condotta per almeno un'ora all'attacco.
Un punto per parte: Lazio e Juve Under19 non si superano a Formello, al termine di una gara all'insegna del grande equilibrio.
Arriva il primo successo esterno della stagione per l'under17 squadra di Claudio Rivalta che supera 1-4 il Napoli e sale a quota 10 punti in classifica dopo cinque giornate di campionato.
Dopo il pareggio all'esordio sul campo del Sassuolo ne arriva un altro per l'Under16 di Mister Grauso.
A Vinovo, alla prima in casa della nuova stagione, i bianconeri non vanno oltre lo 0-0 contro i pari età del Napoli.
Under15 vittoriosa con un pirotecnico 3-2 con l'eterno avversario di questa settimana per le giovanili, il Napoli.
Un gol anche il figlio d'arte, Marchisio.
Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:
Chievo Juventus women,
(Coppa Italia)
Giovedì 12 ottobre, ore 15.
Juventus-Sassuolo women,
Domenica 15 ottobre, ore 18.
Juve-Sassuolo Under17,
Domenica 15 ottobre, ore 15.
Reggiana-Juve Under16,
Domenica 15 ottobre, ore 13
Reggiana-Juve Under15,
Domenica 15 ottobre, ore 11.
Juve-Fiorentina Under19 femm.,
Domenica 15 ottobre, ore 10.
Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

J-World S05 E19
J-TACTICS's show
03/08/24 • 19 min
Si chiude con una sconfitta per le bianconere la semifinale d’andata di Coppa Italia in trasferta a Firenze: al Viola Park a vincere è la squadra di casa per 1-0 con un acuto nella ripresa di Catena, in un match non semplice per la squadra allenata da mister Montemurro, che ora avrà occasione di provare a rifarsi nella gara di ritorno in programma sabato 9 marzo.
Succede tutto nel secondo tempo tra Juventus Next Gen e Gubbio.
I bianconeri, sotto 0-1 a sorpresa, hanno il carattere e la forza di reagire e prima pareggiano i conti con Guerra e poi, ancora con il numero 17, trovano il sorpasso che sembrerebbe poter valere i tre punti, ma in pieno recupero gli eugubini riportano in equilibrio il match con il gol di Udoh del definitivo 2-2.
C'è rammarico tra le fila bianconere per aver visto sfumare tre punti proprio sul finale, ma con questo pareggio la squadra di Mister Brambilla torna a correre dopo la battuta d'arresto contro il Perugia, e trovano il decimo risultato utile nelle ultime undici giornate disputate.
La Juventus Primavera incappa nella seconda sconfitta consecutiva: dopo il 2-0 subito dall'Hellas Verona, arriva un altro passo falso a Vinovo con il Sassuolo, che passa con una doppietta di Vedovati: non basta il gran gol di Crapisto all'81'.
L'Under17 di Claudio Rivalta vince anche contro i pari età della Sampdoria.
A Vinovo la sfida tra bianconeri e blucerchiati termina con la vittoria della Juventus per 2-0 grazie ai gol, entrambi segnati nel corso del primo tempo, di Giardino, a segno anche in questa giornata dopo la doppietta contro la formazione emiliana, e di Sosna.
Con questa vittoria i nostri ragazzi rimangono saldamente in testa al Gruppo A, a quota 44 punti dopo 19 gare disputate.
Vince ancora anche l'Under16 di Claudio Grauso che, dopo il poker ottenuto contro i pari età del Modena nell'ultima gara disputata, ha superato 0-2 in trasferta la Cremonese ed è salita a quota 39 punti, dopo 18 giornate disputate, occupando in solitaria la prima posizione in classifica.
Tanti sorrisi anche per l'Under15 di Marcello Benesperi che cala il poker sul campo dei pari età della Cremonese vincendo 0-4.
Di Corigliano, autore di una doppietta, di Elimoghale e di Bruno, quest'ultimo subentrato dalla panchina, le reti dei bianconeri che salgono così a quota 38 punti in classifica dopo 18 giornate di campionato, a sole tre lunghezze dal Bologna, secondo in classifica, e a quattro punti dal primo posto occupato dal Genoa.
Domenica amara per l'Under19 femminile allenata da Matteo Scarpa che cade 1-2 tra le mura amiche contro le pari età della Sampdoria.
Di Berveglieri l'unica rete delle bianconere.
La Juventus rimane al terzo posto in classifica, a quota 34 punti, e viene raggiunta dal Sassuolo e dal Milan.
In seconda posizione c'è l'Inter, con una lunghezza in più rispetto alle nostre ragazze e con due punti in meno rispetto alla capolista Roma.
Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:
Juve-Fiorentina women,
(Coppa Italia)
Sabato 09 marzo, ore 15.
Olbia-Next Gen,
Mercoledì 06 marzo, ore 18:30.
Next Gen-Pontedera,
Domenica 10 marzo, ore 18:30.
Inter-Juve Under19,
Sabato 09 marzo, ore 13.
Genoa-Juve Under17,
Domenica 10 marzo, ore 16.
Juve-Pisa Under16,
Domenica 10 marzo, ore 15.
Juve-Pisa Under15,
Domenica 10 marzo, ore 13.
Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

J-World S05 E07
J-TACTICS's show
11/17/23 • 12 min
La Juventus Women riparte in campionato e torna subito alla vittoria, confezionando uno 0-3, ai danni del Como, con due reti che hanno un sapore speciale.
Al 17' la prima sterzata della partita, a opera di Cecilia Salvai, che salta più in alto di tutte su azione da calcio d'angolo e segna un gol importante, per la nostra storia.
E', infatti, il gol numero 600 delle Juventus Women in tutte le competizioni. Il primo, ormai 6 anni fa, lo aveva segnato Martina Rosucci.
Il gol di Panico vale i tre punti per la Carrarese.
La Juventus Next Gen non riesce a portare a casa punti dalla sfida del Moccagatta con i toscani, il gol che decide la partita arriva nel corso del secondo tempo e da lì in poi i bianconeri provano a trovare il pari fino all'ultmio, ma la Carrarese regge.
Pomeriggio difficile per la Juventus Under19, che in casa contro l’Atalanta perde 4-1 e viene superata in classifica proprio dai bergamaschi.
Un gol di Ceppi al 27' del primo tempo regala una bella vittoria all'Under16, che torna così da Pisa con uno 0-1 e con 3 punti.
Eccellente cinquina per l'under15 di Benesperi in trasferta a Pisa.
0-5 il risultato finale, confezionato da Guarnieri (2) Corigliano e Bruno tutto nel primo tempo, con gol finale ancora di Guarnieri per la tripletta personale nella ripresa.
Vince in Liguria la Primavera di Mister Scarpa.
1-2 il punteggio contro la Sampdoria, con reti bianconere segnate da Bellagente e Ferraresi.
Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:
Juve-Inter women,
Sabato 18 novembre, ore 14.
Modena-Juve Under17,
Domenica 19 novembre, ore 15.
Juve-Spezia Under16,
Domenica 19 novembre, ore 14.
Juve-Spezia Under15,
Domenica 19 novembre, ore 11.
Juve-Roma Under19 femm.,
Domenica 19 novembre, ore 15.
Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

J-TACTICS (S06 E09)
J-TACTICS's show
11/16/23 • 110 min
Episodio incentrato sulla sfida dei bianconeri di Mister Allegri opposti, all’Allianz Stadium, ai coriacei sardi del Cagliari dell'ex Ranieri.
"Another brick in the wall", cantavano gli eterni Pink Floyd.
Un altro mattone nel muro messo dalla Juventus nella costruzione del suo campionato.
La Juventus batte 2-1 il Cagliari e vola in vetta alla classifica.
Le reti dei difensori Bremer e Rugani hanno permesso alla squadra bianconera di volare in testa per una notte, in attesa del match contro Inter.
Il prossimo turno, infatti vedrà la Vecchia Signora ospitare proprio i nerazzurri allo Stadium, dopo la sosta per la nazionale ci sarà un derby d'Italia che varrà la vetta in solitaria della classifica, sarà quindi sfida ad altissima tensione.
La prima frazione di gioco contro i rossoblù sardi non ha regalato grandi emozioni e non ci sono state occasioni da gol degne di nota, la partita dello Stadium è stata giocata su buoni ritmi da entrambe le squadre, che hanno provato a colpire soprattutto in contropiede senza però mai trovare la stoccata decisiva.
Nel secondo tempo il match si accende intorno all'ora di gioco.
Non a caso la Juventus trova il vantaggio.
Sulla punizione pennellata di Kostic dalla sinistra verso il secondo palo irrompe con tutta la sua fisicità il brasiliano Bremer che stacca di testa e mette in rete verso il palo opposto.
Padroni di casa finalmente avanti per 1-0.
Prima rete per Gleison in questa stagione, che suggella il momento magico di prestazioni pressoché perfette, per il numero 3 della Juve.
Poco dopo arriva il raddoppio della Vecchia Signora nuovamente con un difensore.
Calcio d’angolo del solito Kostic dalla destra e palla che arriva a Daniele Rugani, che tutto solo tocca col petto e mette in rete il secondo gol per la squadra di Allegri.
Il Cagliari inizialmente e prevedibilmente sbanda ma reagisce e accorcia le distanze con Alberto Dossena, che di testa supera Szczesny su corner del compagno Jankto.
Il difensore sardo piazza la palla mette sul secondo palo, dove il portiere polacco non può arrivare.
Sfida letteralmente dominata e decisa dei difensori, Bremer e Rugani per la Juve, Dossena per gli ospiti, scopertisi per un pomeriggio goleador.
Nel finale di gara i sardi provano a pareggiare con un occasione sempre con Dossena ma il colpo di testa viene deviato da Szczesny prima e dal palo poi.
Il Cagliari resta attualmente al terzultimo posto a quota 9 punti.
La Juventus come detto assapora nuovamente la vetta per una notte e finisce poi per assestarsi al secondo posto solitario, a due punti dall'Inter, vittorioso con il Frosinone.
Un nuovamente pieno e rumoroso Stadium continua a respirare aria di alta classifica, in attesa della madre di tutte le sfide da Calciopoli in poi.
Nella speranza che anche contro l'Inter la vecchia signora riesca ad aggiungere un altro mattone al suo muro, non per isolarsi dal mondo esterno come Pink il protagonista del pezzo dei Pink Floyd, ma bensì per tenere ancor più lontane le sue antagoniste, Inter compresa.
Di questo ed altro parleremo in questa puntata!
Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!
Ecco i link dei nostri social:
CANALE TELEGRAM:
https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAt
INSTAGRAM:
https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=
TWITTER:
https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09

J-World S04 E34
J-TACTICS's show
06/02/23 • 12 min
Si chiude a Vinovo la Poule Scudetto di Juventus Women e Roma e si chiude con un trionfo delle bianconere che superano 5-2 le giallorosse, neo campionesse d'Italia, grazie alle reti di Nyström, Girelli, Cernoia, Cantore e Pedersen.
L'ultima di queste, quella segnata dalla centrocampista danese, è stata quella dal sapore più speciale perchè è stata l'ultima messa a segno da Sofie in casa, davanti ai suoi tifosi.
Tornando al risultato, è sicuramente stato il frutto di una grande prova da parte della squadra allenata da Mister Montemurro che domenica 4 giugno sarà impegnata a Salerno nuovamente contro la Roma nella finale di Coppa Italia.
A Firenze, nell'ultima giornata di regular season la Juventus Under19 cade 2-1 contro la Fiorentina e scivola al quinto posto in classifica.
I bianconeri, già certi della partecipazione ai play-off, affronteranno il Sassuolo nella fase finale del campionato e dovranno soltanto vincere nei novanta minuti regolamentari per accedere in semifinale.
In caso di parità al termine dei due tempi regolamentari sarà la formazione neroverde, meglio posizionata in classifica, a qualificarsi al penultimo atto della competizione.
Pokerissimo dei giovani bianconeri dell'Under15 che nel ritorno dei quarti di finale della Pool Scudetto sconfiggono con un perentorio 5-1 i pari età della Roma.
Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:
Juve-Roma Women,
(Finale coppa Italia)
Domenica 04 giugno, ore 14:30.
Sassuolo-Juve Under19,
Venerdì 02 giugno, ore 15.
Juve-Fiorentina Under17,
(Quarti di finale andata)
Domenica 04 giugno, ore 15.
Milan-Juve Under15 femm.,
(Quarti di finale andata)
Domenica 04 giugno ore 15.
Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

J-TACTICS (S06 E05)
J-TACTICS's show
10/12/23 • 114 min
Derby della Mole che ancora, se mai ce ne fosse bisogno sancisce che Torino è bianconera.
Dopo una sofferenza durata almeno fino all'inizio della seconda frazione di gioco gli uomini di Massimiliano Allegri riescono ad avere la meglio dei cugini granata.
I bianconeri conquistano i 3 punti e si portano al terzo posto alle spalle di Inter e Milan.
Nel primo tempo l'unico vero sussulto offensivo è la rete annullata a Kean per fuorigioco.
Il Toro ha cercato di fare subito la partita con la Juve più guardinga come da migliore tradizione allegriana.
Nella ripresa i bianconeri partono fortissimo e si portano avanti con Federico Gatti, sfrutta un'uscita a vuoto di Milinkovic su corner e dopo un batti e ribatti in area insacca per l'1-0.
Rete prima annullata e poi convalidata grazie al VAR.
Poco dopo l'ora di gioco è arrivato il raddoppio grazie al subentrato Milik, che punisce l'uscita a vuoto di Milinkovic-Savic.
Portiere granata in serata decisamente no, regala entrambe le reti juventine.
I gol di Gatti e Milik hanno permesso alla Vecchia Signora di prendersi la stracittadina e ripartire dopo lo scialbo pareggio di Bergamo, conquistando 3 punti preziosi nonostante l'assenza delle punte di diamante Vlahovic e Chiesa.
Non può mancare uno sguardo all'evento celebrativo per i 100 anni della proprietà targata Agnelli.
“Together Black & White Show”.
Al PalaAlpitour di Torino va in scena una spettacolare rimpatriata con una partita a 7 in cui vestono nuovamente la maglia juventina leggende bianconere come Zidane, Ferrara, Sousa, Ravanelli, Di Livio, Montero, Barzagli, Peruzzi, Torricelli.
Presenti anche capitan Del Piero osannatissimo dal pubblico, Marchisio, Matri, Mandzukic, Barzagli, Amoruso, Iuliano e Conte.
In panchina due tecnici d’eccezione come "le Roi" Michel Platini e Marcello Lippi.
L’evento è anche l’occasione per raccogliere fondi a favore di Save the Children.
Spettacolo, gol e momenti di commozione per l'omaggio a Vialli.
Al minuto '9 della partita, le due squadre si sono fermate e insieme a tutto il pubblico è stato dedicato un applauso a l'indimenticato Gianluca Vialli.
Tante le presenze illustri alla serata di gala bianconera, ma altrettante sono state le assenze più o meno inspiegabili.
Da coloro che hanno segnato l'epopea della Juve bonipertiana, (Platinì a parte) come mister Trapattoni, i vari Zoff, Gentile, Cabrini, Brio, Tardelli, Bettega per citarne alcuni.
Senza dimenticare campioni del più recente passato come Trezeguet e soprattutto Pavel Nedved probabilmente assenti in quanto legati a doppio filo all'altro illustre assente della serata, l'ex presidente Andrea Agnelli.
Assenze giustificate date le molte questioni pendenti legate all'ex presidenza targata Agnelli o un ingiustificabile revisionismo storico?
Di questo ed altro parleremo in questa puntata!
Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!
Ecco i link dei nostri social:
CANALE TELEGRAM:
https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAt
INSTAGRAM:
https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=
TWITTER:
https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Mostra altri migliori episodi

Mostra altri migliori episodi
FAQ
Quanti episodi ha J-TACTICS's show?
J-TACTICS's show currently has 475 episodes available.
Quali argomenti tratta J-TACTICS's show?
The podcast is about Podcasts, Sports and Soccer.
Qual è l'episodio più popolare di J-TACTICS's show?
The episode title 'J-TACTICS - Kramer contro Kramer (S06 E02)' is the most popular.
Qual è la durata media degli episodi di J-TACTICS's show?
The average episode length on J-TACTICS's show is 60 minutes.
Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di J-TACTICS's show?
Episodes of J-TACTICS's show are typically released every 3 days, 19 hours.
Quando è stato rilasciato il primo episodio di J-TACTICS's show?
The first episode of J-TACTICS's show was released on Sep 17, 2019.
Mostra più FAQ

Mostra più FAQ