
Paolo Borzacchiello "La quinta essenza"
11/28/20 • 24 min
1 Ascoltatore
"La quinta essenza"
Mondadori Editore
https://www.librimondadori.it/
Leggi, lasciati andare e accedi al tuo prossimo livello.
La quinta essenza è un romanzo di trasformazione scritto con una potente e innovativa tecnica di ingegneria narrativa ideata da Paolo Borzacchiello, uno dei massimi esperti di intelligenza linguistica e dinamiche mentali.
Le pagine che hai tra le mani contengono una serie di istruzioni che il tuo cervello è in grado di registrare e interiorizzare semplicemente leggendo, e che ti permetteranno di accedere alla quinta essenza, una nuova consapevolezza che nasce dal profondo, dalla tua parte più intima e autentica, un’energia in grado di indirizzare i pensieri e i comportamenti, modificando la realtà in cui vivi.
Seguendo le gesta del profiler Leonard Want, alle prese con un caso impossibile da cui dipendono le sorti del mondo come lo conosciamo, inizierai a sperimentare sensazioni diverse. Tu non dovrai fare altro che sentire. Ascoltare le tue sensazioni senza pretendere di capire. Ascoltare, sentire, stare in contatto. Il resto, succederà.
Dopo aver letto il libro, vedrai il mondo intorno a te con occhi nuovi, più penetranti e consapevoli. “Possedere la quinta essenza significa imparare a direzionare la tua energia ancestrale. Così facendo potrai finalmente evolvere e avere piena coscienza del tuo potere sulla realtà. Potrai scegliere chi vuoi diventare davvero e che cosa vuoi realmente creare in questo mondo. Per essere felici, serve un coraggio straordinario. Sei pronto per questa magnifica avventura?”
Paolo Borzacchiello è uno dei massimi esperti di intelligenza linguistica applicata al business. Da oltre quindici anni si occupa di studio e divulgazione di tutto ciò che riguarda la comunicazione e il linguaggio. È tra i più quotati e seguiti trainer di PNL ed executive coach, ed è il direttore di wedoIT Academy Business School. Ogni anno forma migliaia di persone in aula e segue la formazione di aziende, imprenditori e manager in tutto il mondo. Dopo studi, ricerche e approfondimenti, e oltre quindici anni di esperienza diretta sul campo, ha creato HCE, Human Connections Engineering, la disciplina che studia il modo in cui gli esseri umani comunicano, pensano e interagiscono, e ne decodifica gli schemi e i processi per poterli modificare o replicare. Ha scritto il bestseller Parole per vendere (ARE), PNL per la vendita (ARE) e Respira come se fossi felice (Minerva).
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/
"La quinta essenza"
Mondadori Editore
https://www.librimondadori.it/
Leggi, lasciati andare e accedi al tuo prossimo livello.
La quinta essenza è un romanzo di trasformazione scritto con una potente e innovativa tecnica di ingegneria narrativa ideata da Paolo Borzacchiello, uno dei massimi esperti di intelligenza linguistica e dinamiche mentali.
Le pagine che hai tra le mani contengono una serie di istruzioni che il tuo cervello è in grado di registrare e interiorizzare semplicemente leggendo, e che ti permetteranno di accedere alla quinta essenza, una nuova consapevolezza che nasce dal profondo, dalla tua parte più intima e autentica, un’energia in grado di indirizzare i pensieri e i comportamenti, modificando la realtà in cui vivi.
Seguendo le gesta del profiler Leonard Want, alle prese con un caso impossibile da cui dipendono le sorti del mondo come lo conosciamo, inizierai a sperimentare sensazioni diverse. Tu non dovrai fare altro che sentire. Ascoltare le tue sensazioni senza pretendere di capire. Ascoltare, sentire, stare in contatto. Il resto, succederà.
Dopo aver letto il libro, vedrai il mondo intorno a te con occhi nuovi, più penetranti e consapevoli. “Possedere la quinta essenza significa imparare a direzionare la tua energia ancestrale. Così facendo potrai finalmente evolvere e avere piena coscienza del tuo potere sulla realtà. Potrai scegliere chi vuoi diventare davvero e che cosa vuoi realmente creare in questo mondo. Per essere felici, serve un coraggio straordinario. Sei pronto per questa magnifica avventura?”
Paolo Borzacchiello è uno dei massimi esperti di intelligenza linguistica applicata al business. Da oltre quindici anni si occupa di studio e divulgazione di tutto ciò che riguarda la comunicazione e il linguaggio. È tra i più quotati e seguiti trainer di PNL ed executive coach, ed è il direttore di wedoIT Academy Business School. Ogni anno forma migliaia di persone in aula e segue la formazione di aziende, imprenditori e manager in tutto il mondo. Dopo studi, ricerche e approfondimenti, e oltre quindici anni di esperienza diretta sul campo, ha creato HCE, Human Connections Engineering, la disciplina che studia il modo in cui gli esseri umani comunicano, pensano e interagiscono, e ne decodifica gli schemi e i processi per poterli modificare o replicare. Ha scritto il bestseller Parole per vendere (ARE), PNL per la vendita (ARE) e Respira come se fossi felice (Minerva).
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/
Episodio precedente

Ilaria Palomba "Città metafisiche"
Ilaria Palomba
"Città metafisiche"
Edizioni Ensemble
https://www.edizioniensemble.it/
L'odore di brace del mio giardino,
di questa luce infernale, l'avvento,
senza corpo c'inchiodiamo nel vento.
Third time’s a charm, dicono gli inglesi. La terza volta è quella giusta, la migliore. E così è anche per la scrittrice Ilaria Palomba, che con Città metafisiche è giunta alla sua terza prova poetica.
Il libro porta a compimento le premesse dei due libri precedenti e ne è, in qualche modo, la pietra tombale.
Intendo dire che dopo Città metafisiche la poesia di Palomba non potrà che essere altra, tanto è dirompente quest’opera. Inutile cercarvi influenze esterne: è una poesia che vive di e per sé stessa. Un nome che potrebbe far capolino è quello di Alejandra Pizarnik, ma sarebbe un riferimento ozioso evacuo; un riflesso distante.
Il dolore e il sacrificio, punti cardine della poetica dell’autrice, sono qui trattati lucidamente e senza cadere nel dolorismo facile di certa poesia confessionale. La parola della Palomba è un bisturi che squarcia il velo di Maya.
Se Mancanza (Alter Ego-Augh edizioni, 2017) esplorava la Perdita e Deserto (Fusibilia, 2019) raccontava le sue conseguenze, Città metafisiche è una cartolina dall’Abisso. Tutto è già accaduto: non c’è presente né passato, solo un futuro in potenza, ipotetico, un grumo nerissimo.
Ilaria Palomba dimostra con questo libro che è ancora possibile, a dispetto di chi dice che tutto è già stato detto, raccontare la sofferenza di appartenere al mondo.
Gabriele Galloni
Ilaria Palomba, ha scritto romanzi, poesie e saggi, tra cui: Homo homini virus (Meridiano Zero, Premio Carver 2015), Disturbi di luminosità (Gaffi), Brama (Perrone), Deserto (Fusibilia), Io sono un’opera d’arte, viaggio nel mondo della performance art (Dal Sud). Lavora come editor freelance e gestisce insieme a Giordano Tedoldi il blog «suiteitalianalt.blogspot.com».
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/
Episodio successivo

Federico Condello "Festival del Classico"
Federico Condello
"Festival del Classico"
https://festivaldelclassico.it/
Festival del Classico
Mercoledì 2 dicembre 2020 - ore 18:00
Una peste che non è una peste
Edipo re, la guerra, la democrazia
lectio di Federico Condello, filologo classico
evento online su
https://festivaldelclassico.it/
https://www.youtube.com/channel/UC-gmvAbd6dmsr7OcYfv0aRg
https://www.facebook.com/ilcircolodeilettori/
L’Edipo re – «il re di tutti i drammi», come scrisse un erudito antico – apparentemente ci parla di mitiche pestilenze, insolubili enigmi, fatali profezie; in realtà, attraverso il velo della leggenda, il politico Sofocle riflette sul potere, sulla democrazia e sui suoi insanabili conflitti.
È una tragedia del potere, l’Edipo Re, cronaca della destituzione d’un capo, in cui tra sussurri e grida, c’è una comunità che divora se stessa.
Federico Condello (1973) è professore ordinario di Filologia classica all’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna. Insegna Letteratura e tradizione classica e Filologia greco-latina; coordina il Laboratorio di traduzione specialistica dalle lingue antiche e le attività pubbliche del Centro studi «La permanenza del Classico» dell’Università di Bologna. Si occupa di letteratura greca arcaica e classica, di critica del testo, di fortuna e tradizione dei classici in età moderna e contemporanea, di teoria e pratica della traduzione dal greco e dal latino. Collabora con testate quotidiane nazionali. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Elettra. Storia di un mito (Carocci 2010), I filologi e gli angeli. È di Eugenio Montale il Diario postumo? (Bononia University Press 2015), Montale e pseudo Montale. Autopsia del diario postumo (Bononia University Press 2016), La scuola giusta. In difesa del liceo classico (Mondadori 2018).
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/il-posto-delle-parole-176928/paolo-borzacchiello-la-quinta-essenza-14279469"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to paolo borzacchiello "la quinta essenza" on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia