![Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia - #17 Christine de Pizan - Come pensava una donna nel Medioevo? (Sarzana, 2012 #2) [VERSIONE CORRETTA]](https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/episode_images/3f4085f82e2d975183571f0a3052a373952c1ded32f246e594f0d9722033ecca.avif)
#17 Christine de Pizan - Come pensava una donna nel Medioevo? (Sarzana, 2012 #2) [VERSIONE CORRETTA]
05/24/20 • 61 min
La prima scrittrice femminista della storia era un'italiana, anche se scriveva in francese. Era la figlia di Tommaso da Pizzano, medico e astrologo del re di Francia Carlo V; quando il padre si accorse del suo talento, nonostante l'opposizione della madre la incoraggiò a studiare e a scrivere.
Dal Festival della Mente di Sarzana, il prof. Barbero racconta Christine de Pizan nella seconda lezione del ciclo "Come pensava una donna nel Medioevo?"
La prima scrittrice femminista della storia era un'italiana, anche se scriveva in francese. Era la figlia di Tommaso da Pizzano, medico e astrologo del re di Francia Carlo V; quando il padre si accorse del suo talento, nonostante l'opposizione della madre la incoraggiò a studiare e a scrivere.
Dal Festival della Mente di Sarzana, il prof. Barbero racconta Christine de Pizan nella seconda lezione del ciclo "Come pensava una donna nel Medioevo?"
Episodio precedente

#99 Quintino Sella - ExtraBarbero (Mosso, 2011)
Da Mosso, paese natale di Quintino Sella, il prof. Barbero ci racconta la vita di uno dei politici più importanti del Risorgimento.
Originale: https://podcasthall.forumcommunity.net/?t=48537083
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Episodio successivo

#100 Monaci e monasteri: al di là dei luoghi comuni - ExtraBarbero (Caramagna, 2016)
Dall’Abbazia S. Maria di Caramagna (CN) andiamo “al di là dei luoghi comuni”: il professor Barbero ci racconta della storia del monachesimo.
Organizzato nel 2016 dall’Associazione Culturale “L’Albero Grande”
Originale: https://www.youtube.com/watch?v=CzG0ppnAxxE
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/il-podcast-di-alessandro-barbero-lezioni-e-conferenze-di-storia-42298/17-christine-de-pizan-come-pensava-una-donna-nel-medioevo-sarzana-2012-10419275"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to #17 christine de pizan - come pensava una donna nel medioevo? (sarzana, 2012 #2) [versione corretta] on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia