Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
headphones
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

A cura di: Fabrizio Mele

1 Creatore

1 Creatore

Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.
Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.
Richieste, segnalazioni et al.: [email protected]
Instagram e Twitter: @barberopodcast
profile image
profile image

3 Ascoltatores

Share icon

Tutti gli episodi

Migliori episodi

I 10 migliori episodi di Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia - #008 La Seconda Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)
play

02/16/25 • 69 min

Il 23 agosto 1939 Hitler e Stalin firmarono un patto di non aggressione, e il 1 settembre Hitler invase la Polonia sperando che le potenze democratiche, Francia e Inghilterra, non sarebbero intervenute. Si sbagliava: quel giorno scoppiò una guerra che si concluse dopo sei anni di morte e distruzione su una scala che il mondo non aveva mai conosciuto prima.
Festival della Mente: https://festivaldellamente.it
Community: https://barberopodcast.it/community
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcast
George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
profile image
profile image

2 Ascoltatores

comment icon

1 Commenta

1

bookmark
plus icon
share episode
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia - #200 Il delitto Matteotti o dell’ingratitudine (Festival della Mente, 2024)

#200 Il delitto Matteotti o dell’ingratitudine (Festival della Mente, 2024)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

play

09/22/24 • 79 min

Festival della Mente 2024: in questa lezione il prof. Barbero esplora il delitto Matteotti, raccontando le conseguenze, il processo farsa, e il grottesco gioco di minacce e accuse reciproche tra i protagonisti del fascismo degli anni 20.
Originale: https://www.youtube.com/watch?v=K_jn9HAzsow
Festival della Mente (YT): https://www.youtube.com/@FDMSarzana
Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
profile image

1 Ascoltatore

bookmark
plus icon
share episode
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia - #69 La vita sessuale nel medioevo - Barbero Riserva (Festival del Medioevo, Gubbio 2019)

#69 La vita sessuale nel medioevo - Barbero Riserva (Festival del Medioevo, Gubbio 2019)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

play

06/06/21 • 59 min

Dal Festival del Medioevo di Gubbio (ed. 2019) il professor Barbero ci racconta com’era vissuta la sessualità nel medioevo, sfatando i miti che lo vedono come un periodo represso.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=wBgCDgSauXw
Community: https://barberopodcast.it/community
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
George Street Shuffle by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

1 Ascoltatore

bookmark
plus icon
share episode
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia - #133 Il fardello dello storico (Utensilia APS, 2021)

#133 Il fardello dello storico (Utensilia APS, 2021)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

play

06/13/21 • 60 min

Invitato dall’associazione di promozione sociale Utensilia il professor Barbero dialoga su svariati temi, tra cui le responsabilità dello storico, l’importanza della storia per la creazione di una società inclusiva, e la memoria collettiva. Registrato il 28 maggio 2021.
Video originale: https://www.facebook.com/105440711172468/videos/875873243272312
Community: https://barberopodcast.it/discord
Sito web: https://barberopodcast.it
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

1 Ascoltatore

bookmark
plus icon
share episode
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia - #185 Cose turche e parole crociate – ExtraBarbero (Festival del Medioevo, 2016)

#185 Cose turche e parole crociate – ExtraBarbero (Festival del Medioevo, 2016)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

play

09/03/23 • 46 min

Al Festival del Medioevo 2016 il professor Barbero parla di cose turche e delle parole che si usavano nel Medioevo per parlar di loro.
Festival del Medioevo 2023: https://www.festivaldelmedioevo.it/
Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=TgqpA9gjPVU
Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord
Twitter: https://twitter.com/barberopodcas
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
bookmark
plus icon
share episode
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia - #17 Christine de Pizan - Come pensava una donna nel Medioevo? (Sarzana, 2012 #2) [VERSIONE CORRETTA]
play

05/24/20 • 61 min

VERSIONE CORRETTA

La prima scrittrice femminista della storia era un'italiana, anche se scriveva in francese. Era la figlia di Tommaso da Pizzano, medico e astrologo del re di Francia Carlo V; quando il padre si accorse del suo talento, nonostante l'opposizione della madre la incoraggiò a studiare e a scrivere.

Dal Festival della Mente di Sarzana, il prof. Barbero racconta Christine de Pizan nella seconda lezione del ciclo "Come pensava una donna nel Medioevo?"
bookmark
plus icon
share episode
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia - #141 Barbari, la scoperta degli altri (Festival del Medioevo, 2018)

#141 Barbari, la scoperta degli altri (Festival del Medioevo, 2018)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

play

10/10/21 • 64 min

Il professor Alessandro Barbero racconta i barbari e cosa volle dire per i romani il contatto con queste popolazioni. Dal Festival del Medioevo 2018.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=CL6X_W01oAQ
Community: https://barberopodcast.it/discord
Sito web: https://barberopodcast.it
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
bookmark
plus icon
share episode
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia - #6 Ernst Kantorowicz: dai Freikorps al maccartismo (2015 #3)

#6 Ernst Kantorowicz: dai Freikorps al maccartismo (2015 #3)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

play

10/01/18 • 63 min

Ernst Kantorowicz (1895-1963) è uno dei maggiori studiosi del potere nel Medioevo. Influenzato da Nietzsche, nella sua biografia dell’imperatore Federico II celebra il superuomo che trascende la sua epoca e cambia la storia del mondo. Nazionalista tedesco, volontario nella Prima guerra mondiale, nel dopoguerra si arruola nei Freikorps che soffocano nel sangue la rivoluzione bolscevica in Germania. Ma Kantorowicz è ebreo, e coll’avvento del nazismo emigra in America, dove gli viene offerta una cattedra a Berkeley. Nel 1949, ai tempi del maccartismo, l’università obbliga tutti i docenti a prestare un giuramento anticomunista: Kantorowicz è uno dei pochi a rifiutare. Il suo gesto gli costa il licenziamento e scatena una polemica che avrà vasta risonanza, aprendo la strada al ripensamento che di lì a poco metterà fine agli eccessi della caccia alle streghe.
bookmark
plus icon
share episode
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia - #7 Come scoppiano le guerre? La prima guerra mondiale (2014 #1)

#7 Come scoppiano le guerre? La prima guerra mondiale (2014 #1)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

play

10/01/18 • 70 min

Ricorre quest’anno il centenario dello scoppio della prima guerra mondiale, scatenata dalle rivoltellate di Sarajevo. Le quattro settimane trascorse fra l’attentato e la dichiarazione di guerra dell’Austria-Ungheria alla Serbia il 28 luglio 1914, ma soprattutto i cinque o sei giorni successivi, in cui una dopo l’altra Germania, Russia, Francia e Inghilterra vennero trascinate nella guerra, sono studiati ancora oggi dai politologi come il classico, e agghiacciante, esempio di come una guerra possa scoppiare anche se nessuna delle potenze coinvolte lo desidera veramente. Ma c’è una condizione perché questo accada, ed è una cultura militarista in cui la guerra è comunque considerata possibile e tutti si preparano a combatterla nelle condizioni più favorevoli: se i paesi europei non fossero stati così bene armati e così sospettosi gli uni degli altri, non sarebbero stati travolti da quella tragedia.
bookmark
plus icon
share episode
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia - #70 Barbero vs. Neoborbonici - BarberoTalk (Bari, 2012)

#70 Barbero vs. Neoborbonici - BarberoTalk (Bari, 2012)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

play

10/27/19 • 76 min

Nel 2012 il prof. Barbero sfidò a dibattito Gennaro de Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico, sul tema della "Congiura di Fenestrelle".
Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=QvPwhRhcRmY
bookmark
plus icon
share episode

Mostra altri migliori episodi

Toggle view more icon

FAQ

Quanti episodi ha Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia?

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia currently has 322 episodes available.

Quali argomenti tratta Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia?

The podcast is about Society & Culture, History and Podcasts.

Qual è l'episodio più popolare di Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia?

The episode title '#008 La Seconda Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)' is the most popular.

Qual è la durata media degli episodi di Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia?

The average episode length on Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia is 68 minutes.

Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia?

Episodes of Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia are typically released every 7 days.

Quando è stato rilasciato il primo episodio di Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia?

The first episode of Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia was released on Oct 1, 2018.

Mostra più FAQ

Toggle view more icon

Commenti