Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
Globo - Scappare dalla guerra in Ucraina, con Valerij Panjuškin

Scappare dalla guerra in Ucraina, con Valerij Panjuškin

06/14/23 • 41 min

Globo

Valerij Panjuškin è un giornalista russo con una carriera eccezionale. Ha lavorato per uno dei più importanti giornali russi, poi ha cercato di proseguire il suo lavoro nei giornali e nei media dell’opposizione, in maniera sempre più difficoltosa e rischiosa. Poco dopo lo scoppio della guerra è scappato in Europa, ma prima ha scritto un grande libro: si intitola “L’ora del lupo” e racconta una categoria molto importante di persone comuni le cui vite sono state travolte dalla guerra: i profughi. Raccontando i profughi, Panjuškin racconta la guerra in Ucraina da un’altra prospettiva, e in questo modo racconta anche se stesso.

I CONSIGLI DI VALERIJ PANJUŠKIN

– “La mia Russia” di Elena Kostjucenko

– I concerti del pianista Grigorij Sokolov, che è un genio

– Mettere gli occhiali protettivi quando si gioca a squash

Globo è un podcast del Post condotto da Eugenio Cau.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

plus icon
bookmark

Valerij Panjuškin è un giornalista russo con una carriera eccezionale. Ha lavorato per uno dei più importanti giornali russi, poi ha cercato di proseguire il suo lavoro nei giornali e nei media dell’opposizione, in maniera sempre più difficoltosa e rischiosa. Poco dopo lo scoppio della guerra è scappato in Europa, ma prima ha scritto un grande libro: si intitola “L’ora del lupo” e racconta una categoria molto importante di persone comuni le cui vite sono state travolte dalla guerra: i profughi. Raccontando i profughi, Panjuškin racconta la guerra in Ucraina da un’altra prospettiva, e in questo modo racconta anche se stesso.

I CONSIGLI DI VALERIJ PANJUŠKIN

– “La mia Russia” di Elena Kostjucenko

– I concerti del pianista Grigorij Sokolov, che è un genio

– Mettere gli occhiali protettivi quando si gioca a squash

Globo è un podcast del Post condotto da Eugenio Cau.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio precedente

undefined - Un dittatore di successo, con Tiziano Breda

Un dittatore di successo, con Tiziano Breda

Cosa dobbiamo pensare quando un leader autoritario ha successo? È quello che sta succedendo in El Salvador, un piccolo paese dell’America Latina dove il presidente Nayib Bukele, un personaggio sopra le righe e molto peculiare, sta sì distruggendo la democrazia del paese, ma ha anche ottenuto un successo eccezionale contro le gang criminali del paese. Bukele ha trasformato El Salvador da uno dei paesi più pericolosi del mondo a uno dei più sicuri della regione, e questo pone una gran contraddizione per chi sostiene i valori della democrazia e del diritto. Ne parliamo con Tiziano Breda, ricercatore dello IAI ed esperto di El Salvador.

I CONSIGLI

– “Cartas desde Zacatraz” di Roberto Valencia

– “El Niño de Hollywood” di Óscar Martínez e Juan José Martínez (disponibile anche in italiano)

– La serie tv “Sin Nombre”, su Netflix

– Il documentario “La Vida Loca” di Christian Poveda

Globo è un podcast del Post condotto da Eugenio Cau.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Episodio successivo

undefined - Berlusconi e tutti gli altri populisti, con Yascha Mounk

Berlusconi e tutti gli altri populisti, con Yascha Mounk

Questa puntata di Globo parte dalla morte di Silvio Berlusconi: non per inoltrarci nella politica italiana, ma perché molti analisti e studiosi negli ultimi giorni hanno ricordato Berlusconi come il padre di un certo populismo che poi è diventato prevalente in tutto l’Occidente. Partendo da Berlusconi raccontiamo l’ascesa del populismo in Europa, e i pericoli che pone per la democrazia. Lo facciamo con uno dei massimi esperti al mondo: Yascha Mounk, autore di studi tradotti un po’ in tutto il mondo, professore all’Università Johns Hopkins e membro del centro studi Council on Foreign Relations.

– L’ultimo libro di Yascha Mounk, “Il grande esperimento

– Il podcast di Mounk, “The Good Fight

I CONSIGLI DI YASCHA MOUNK

– “Sulla libertà” di John Stuart Mill

– “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

– La libertà degli antichi, paragonata a quella dei moderni” di Benjamin Constant

CONTINUA SUL POST

Cos’è il populismo

Il populismo ha fatto anche cose buone?

Lo stile poco ortodosso di Berlusconi in politica estera

Globo è un podcast del Post condotto da Eugenio Cau.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Commenti episodio

Genera un badge

Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode

Seleziona tipo e dimensione
Open dropdown icon
share badge image

<a href="https://goodpods.com/podcasts/globo-219201/scappare-dalla-guerra-in-ucraina-con-valerij-panju%c5%a1kin-30737861"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to scappare dalla guerra in ucraina, con valerij panjuškin on goodpods" style="width: 225px" /> </a>

Copia