
L’Europa deve imparare a farcela da sola, live con Nathalie Tocci
05/10/23 • 50 min
In questa puntata speciale di Globo registrata live a Voices facciamo un bilancio con Nathalie Tocci, direttrice dell’Istituto Affari Internazionali, uno dei più importanti centri studi italiani.
I CONSIGLI DI NATHALIE TOCCI
– “L’ottava vita (per Brilka)” di Nino Haratischwili
– “Nella testa di Vladimir Putin” di Michel Eltchaninoff
– “Terre di sangue” di Timothy Snyder
EUROPA E UCRAINA SUL POST
– L’autonomia strategica europea, spiegata
– La Commissione Europea vuole produrre più munizioni
– Annalena Baerbock non le manda a dire
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata speciale di Globo registrata live a Voices facciamo un bilancio con Nathalie Tocci, direttrice dell’Istituto Affari Internazionali, uno dei più importanti centri studi italiani.
I CONSIGLI DI NATHALIE TOCCI
– “L’ottava vita (per Brilka)” di Nino Haratischwili
– “Nella testa di Vladimir Putin” di Michel Eltchaninoff
– “Terre di sangue” di Timothy Snyder
EUROPA E UCRAINA SUL POST
– L’autonomia strategica europea, spiegata
– La Commissione Europea vuole produrre più munizioni
– Annalena Baerbock non le manda a dire
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio precedente

Il bivio dell’Occidente, con Andrea Graziosi
Uno degli effetti della guerra in Ucraina è di aver reso concreto un concetto abitualmente lontano come quello di Occidente. È dal 2014, dalla prima rivolta filoeuropeista, che il popolo ucraino combatte per cercare di avvicinarsi all’Europa e all’Occidente, e ora che con l’invasione della Russia la guerra è diventata una questione di vita o di morte, il concetto di Occidente non appare più così lontano e distante. Eppure l’Occidente è in crisi da tempo: la crisi demografica, la crisi politica e l’invecchiamento della popolazione stanno mettendo sempre più in difficoltà il suo modello. Per questo, possiamo dire che l’Occidente è davanti a un bivio: la guerra in Ucraina ha dimostrato la sua importanza, ma al tempo stesso non ha frenato le sue difficoltà e i suoi problemi.A Globo ne parliamo con Andrea Graziosi, che è professore di Storia Contemporanea all’Università Federico II di Napoli ed è uno dei massimi esperti europei dello spazio ex sovietico. Il suo ultimo libro, “Occidenti e Modernità”, parla proprio del mondo nuovo – e dell’Occidente nuovo – che dovremo costruire nei prossimi anni.
I CONSIGLI DI ANDREA GRAZIOSI
– Il film “The Fablemans”
– Il film “RRR”
– Il libro “Vita e destino” di Vasilij Grossman
– Il libro “La cultura del narcisismo” di Christopher Lasch
– Il libro “What is ‘Your’ Race” di Kenneth Prewitt
– Gli ultimi quattro lieder di Richard Strauss
Globo è un podcast del Post condotto da Eugenio Cau.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodio successivo

La Georgia, che è stata la prima, con Francesco Cataluccio
Oggi ci sono due ragioni per parlare della Georgia, un piccolo paese del Caucaso con meno di quattro milioni di abitanti: la prima, e più immediata, riguarda le enormi e partecipate proteste a favore dell’Unione Europea degli scorsi mesi, contro il governo filorusso del Paese. Ma la ragione più importante è che la Georgia è stata la prima. Il primo paese invaso dalla Russia di Vladimir Putin, con modalità che ricordano in maniera impressionante l’Ucraina. Quell’invasione, avvenuta nel 2008, fu un segnale che l’Occidente decise di ignorare. Ne parliamo con Francesco Cataluccio, saggista e scrittore esperto di Europa dell’Est.
I CONSIGLI DI FRANCESCO CATALUCCIO
– Il libro “Pianeta Caucaso” di Wojciech Górecki (che sta per uscire in una nuova versione dell’editore Keller)
– Il libro “La cortina di vetro” di Micol Flammini
– Il film “Il colore del melograno” di Sergei Parajanov
– Il film “La leggenda della fortezza di Suram” di Sergei Parajanov
– Il disco “Motherland” della pianista Khatia Buniatishvili
LA GEORGIA SUL POST
– Il momento simbolo delle proteste in Georgia
– Le proteste contro il governo
Globo è un podcast del Post, condotto da Eugenio Cau.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se ti piace questo episodio, amerai
Commenti episodio
Genera un badge
Ottieni un badge per il tuo sito web che rimanda a questo episode
<a href="https://goodpods.com/podcasts/globo-219201/leuropa-deve-imparare-a-farcela-da-sola-live-con-nathalie-tocci-29776343"> <img src="https://storage.googleapis.com/goodpods-images-bucket/badges/generic-badge-1.svg" alt="listen to l’europa deve imparare a farcela da sola, live con nathalie tocci on goodpods" style="width: 225px" /> </a>
Copia