Accedi

goodpods headphones icon

Per accedere a tutte le nostre funzionalità

Apri l'app Goodpods
Close icon
headphones
BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio

BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio

Bibliovoci

1 Creatore

1 Creatore

Notizie e recensioni dal mondo dei libri, del cinema e della musica, letture per adulti e per bambini, interviste ed eventi della biblioteca civica "Lino Penati" di Cernusco sul Naviglio
Share icon

Tutti gli episodi

Migliori episodi

Stagioni

I 10 migliori episodi di BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio

Goodpods ha curato una lista dei 10 migliori episodi di BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio, classificati in base al numero di ascolti e Mi piace che ogni episodio ha raccolto dai nostri ascoltatori. Se stai ascoltando BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio per la prima volta, non c'è posto migliore per iniziare se non con uno di questi episodi eccezionali. Se sei un fan dello show, vota il tuo episodio di BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio preferito aggiungendo i tuoi commenti alla pagina dell'episodio.

BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio - LA SCATOLA DI CIOCCOLATINI: "Richard Jewell" in Cineteca

LA SCATOLA DI CIOCCOLATINI: "Richard Jewell" in Cineteca

BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio

play

12/07/21 • 13 min

Oggi parliamo di RICHARD JEWELL di Clint Eastwood, con Paul Walter Hauser, Sam Rockwell, Kathy Bates, Olivia Wilde - Usa, 2019.

In questa rubrica potete ascoltare una breve introduzione al film, proposto agli spettatori presenti martedì 30 novembre 2021 in sala Camerani presso la biblioteca di Cernusco sul Naviglio.

Siti consultati: FilmTv.press, MyMovies, Sentieri del cinema, Sentieri Selvaggi, Cineforum, Cinematografo, Coming Soon, Longtake, Gli Spietati, Quinlan.

Musiche:

Dramatic Uplifting by Not_Really

#richardjewell #clinteastwood #cinetecacernusco #cinema #film

bookmark
plus icon
share episode
BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio - LEGGONO PER NOI - La speranza: poesia di Emily Dickinson

LEGGONO PER NOI - La speranza: poesia di Emily Dickinson

BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio

play

03/18/21 • 1 min

Arianna Scommegna, grande attrice ed amica della biblioteca di Cernusco, interpreta La speranza, poesia di Emily Dickinson (1861)

bookmark
plus icon
share episode
BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio - I CONSIGLI DI LEGGERINSIEME: "Lo straniero" di Camus e "Il caso Meursault"

I CONSIGLI DI LEGGERINSIEME: "Lo straniero" di Camus e "Il caso Meursault"

BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio

play

11/14/23 • 9 min

A fine settembre sono ripresi gli incontri del Gruppo di Lettura Leggerinsieme che si è cimentato con una lettura "parallela" di due libri: Lo straniero di Albert Camus e Il caso Meursault di Kamel Daoud. In questo podcast Patricia ci riassume ciò che dal gruppo è emerso dal confronto di questi due capolavori della letteratura.
bookmark
plus icon
share episode
BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio - THE BOOKFAST CLUB: "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" di Philip K. Dick

THE BOOKFAST CLUB: "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" di Philip K. Dick

BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio

play

11/16/23 • 13 min

Il Bookfast Club ha riaperto le porte per la sua terza edizione, per esplorare il connubio artistico tra letteratura e cinema, percorrendo la strada al contrario: dai film preferiti ai grandi romanzi che li hanno ispirati, per scoprire le pagine dietro lo schermo. Insomma, obiettivo dell’anno è trovare una risposta definitiva alla secolare domanda meglio il libro o il film?

Viola e Sara ci raccontano in questo podcast la discussione emersa nel gruppo di lettura analizzando il classico della fantascienza "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" di Philiph K. Dick che ha ispirato il film capolavoro Blade Runner di Ridley Scott.

bookmark
plus icon
share episode
BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio - SCHERMI D'AUTORE: "La mélodie" di Rachid Hami

SCHERMI D'AUTORE: "La mélodie" di Rachid Hami

BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio

play

12/06/24 • 8 min

Jurij Razza, curatore della rassegna Schermi d'autore, in questo podcast ci introduce il film La mélodie di Rachid Hami, una pellicola che parla di un riscatto reso possibile dalla passione per la musica. Un film commovente, poetico e delicato, che emoziona grazie ad una tenerezza narrativa che è ormai rara.

Music by Gregor Quendel from Pixabay

bookmark
plus icon
share episode
BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio - I CONSIGLI DI LEGGERINSIEME: "Crepitio di stelle" di Jón Kalman Stefánsson

I CONSIGLI DI LEGGERINSIEME: "Crepitio di stelle" di Jón Kalman Stefánsson

BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio

play

02/20/24 • 24 min

Il Gruppo di lettura Leggerinsieme si è riunito nel mese di dicembre per scambiare impressioni sul volume che chiude il filone delle saghe famigliari, ovvero "Crepitio di stelle" di Jón Kalman Stefánsson.

In questo podcast Katia ci parla del libro e perché le è piaciuto!

Music by Noru from Pixabay

bookmark
plus icon
share episode
BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio - Disegnare con la luce: Danilo Tavecchio racconta "Pianura" e l'arte della fotografia

Disegnare con la luce: Danilo Tavecchio racconta "Pianura" e l'arte della fotografia

BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio

play

02/19/25 • 28 min

Dal 1° al 13 marzo in biblioteca a Cernusco sul Naviglio sarà esposto il portfolio di fotografie di Danilo Tavecchio, dal titolo "Pianura". In questa intervista viene esplorato il suo percorso artistico e la sua visione della fotografia come mezzo espressivo. Tavecchio condivide le sue influenze, le sue tecniche fotografiche, e le sue riflessioni sull'impatto dell'intelligenza artificiale sulla fotografia. Infine racconta il significato dietro il titolo "Pianura" e le emozioni che spera di comunicare attraverso le sue immagini.

Music by Nikita Kondrashev from Pixabay

bookmark
plus icon
share episode
BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio - Telefoni bianchi e camicie nere, a cura di Carlo G. Cesaretti - NUOVE ASPIRAZIONI

Telefoni bianchi e camicie nere, a cura di Carlo G. Cesaretti - NUOVE ASPIRAZIONI

BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio

play

01/24/25 • 78 min

La serie televisiva M. Il figlio del secolo, che sta catturando l'Italia in questi giorni, racconta l'ascesa al potere di Mussolini e parallelamente racconta un'epoca. Esattamente ciò che faceva il cinema italiano durante il fascismo, che non era solo intrattenimento: propaganda, certo, ma anche creatività e una finestra su una società complessa. Da oggi e per sei puntate su Bibliovoci podcast, pubblichiamo TELEFONI BIANCHI E CAMICIE NERE. Scambi di identità nel Cinema sotto il Fascismo, il corso di linguaggio cinematografico tenuto in biblioteca a Cernusco sul Naviglio tra Ottobre e Novembre 2023, dal critico Carlo G. Cesaretti, che esplora questo straordinario capitolo della nostra storia.

Questo incontro è incentrato su due film italiani degli anni '30: "Miss Europa" di Augusto Genina e "Treno popolare" di Raffaello Matarazzo. Carlo G. Cesaretti analizza i film nel contesto del periodo fascista, evidenziando come, nonostante la censura, entrambi esprimessero un'inedita libertà espressiva, soprattutto per quanto riguarda la rappresentazione delle donne e delle relazioni sociali. Vengono inoltre confrontati gli stili registici e la ricezione critica dei due film, mettendo in luce la complessità del cinema italiano di quell'epoca e il suo valore artistico.

Se vuoi approfondire la biblioteca ti offre inoltre:

I film citati nel podcast, per immergerti direttamente nelle atmosfere dell'epoca; - l'imprescindibile libro di Ennio Bispuri Il cinema dei telefoni bianchi.

Potete ascoltare un'introduzione su contenuti e motivazione della scelta di questo argomento da parte dello stesso Carlo G. Cesaretti, sul nostro podcast Bibliovoci, a questo link: https://bit.ly/494lnI7 Qui invece la locandina del corso: https://bit.ly/4c6Akd3 Qui la presentazione e le introduzioni alle serate: https://bit.ly/3QdhA3X

NB: dal minuto 15 al minuto 24 l'audio non è perfetto, ci scusiamo.

bookmark
plus icon
share episode
BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio - LEGGONO PER NOI - La lupa: novella di Giovanni Verga

LEGGONO PER NOI - La lupa: novella di Giovanni Verga

BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio

play

03/17/21 • 9 min

Giuliana Picco, amica della biblioteca di Cernusco, legge La Lupa, novella di Giovanni Verga, tratta dalla raccolta Vita dei campi (1880). A questo link potete seguire il testo integrale

bookmark
plus icon
share episode
BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio - LA SCATOLA DI CIOCCOLATINI: "Barriera invisibile" in Cineteca

LA SCATOLA DI CIOCCOLATINI: "Barriera invisibile" in Cineteca

BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio

play

02/09/24 • 12 min

In occasione del Giorno della Memoria in Cineteca abbiamo proiettato un film che ci parla di come sia difficilissimo sradicare il pregiudizio anche a causa del "silenzio degli onesti".

Il film è "Barriera invisibile" di Elia Kazan, 1947, con Gregory Peck.

In questo episodio vi offriamo una breve introduzione al film.

Music by Gabriel Skibinski from Pixabay

bookmark
plus icon
share episode

Mostra altri migliori episodi

Toggle view more icon

FAQ

Quanti episodi ha BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio?

BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio currently has 194 episodes available.

Quali argomenti tratta BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio?

The podcast is about Podcasts and Arts.

Qual è l'episodio più popolare di BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio?

The episode title 'LA SCATOLA DI CIOCCOLATINI: BlacKkKlansman di Spike Lee' is the most popular.

Qual è la durata media degli episodi di BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio?

The average episode length on BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio is 20 minutes.

Con quale frequenza vengono rilasciati gli episodi di BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio?

Episodes of BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio are typically released every 5 days, 1 hour.

Quando è stato rilasciato il primo episodio di BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio?

The first episode of BIBLIOVOCI - Il podcast della biblioteca di Cernusco sul Naviglio was released on Mar 17, 2021.

Mostra più FAQ

Toggle view more icon

Commenti